
16 Febbraio 2023
Nuova modifica in arrivo per il sito web Pay.Google stavolta riguarda l'abilitazione dell'autenticazione a due fattori, ormai prassi per la stragrande maggioranza dei servizi online. Il sito richiederà molto presto l'autentificazione 2FA per visualizzare tutte le informazioni di pagamento nella pagina dedicata.
All'interno di questa sezione possiamo usualmente consultare le attività d'acquisto più recenti di contenuti o abbonamenti riguardanti YouTube, Google Play apps, Google Store e Play Books, ossia tutto ciò che riguarda i servizi Google attivi.
Nella pagina troviamo varie sezioni, tra queste ce n'è anche una relativa agli abbonamenti a servizi interni ed esterni a Google, oltre a una pagina che fa riferimento ai metodi di pagamento disponibili e al cui interno possiamo visualizzare le carte di credito/debito salvate, il saldo di Google Play e il credito di Google Store. Indirizzi e impostazioni di privacy e altro vanno a completare la pagina web.
Sebbene con il nostro account non abbiamo ancora visto segni, sembra che all'apertura della pagina web relativa stia iniziando ad apparire un avviso.
"A partire dal 9 dicembre, aumenteremo la sicurezza dell'account richiedendo la verifica in due passaggi per visualizzare qualsiasi informazione di pagamento. Per garantire l'accesso continuo alle tue informazioni di pagamento, imposta la verifica in due passaggi, se non l'hai già fatto."
Il sito 9to5Mac ha provato a contattare Google per ottenere maggiori dettagli, e grazie alle parole di un portavoce pare che la protezione aggiuntiva si attiverà in tutti i casi in cui si tenta l'accesso a dati importanti. Possiamo presumere che ciò possa riguardare la scheda metodi di pagamento e quasi certamente eventuali modifiche ad essa connesse.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
https://media0.giphy.com/me...
Già fatto, (da anni) ma adesso e obbligatorio e lo avevano altri obbligatorio da molto tempo.
Bastava abilitare 2FA per accedere all'account google anni fa (5? 6?) e non potevi accedere a nulla senza doppia autenticazione, non solo i tuoi dati di pagamento.
Google sempre tra gli ultimi, comunque ottimo.
Qualsiasi persona sana di mente usa l'autenticazione 2FA su qualsiasi servizio dove ha registrati dei metodi di pagamento, a prescindere che sia obbligatorio o meno...
google sempre al TOP