
Android 02 Set
Forse finalmente Android 14 risolverà una delle sue ultime grandi limitazioni dal punto di vista dell'integrazione con Windows: sarà in grado di leggere (e soprattutto scrivere) nativamente dischi e unità di archiviazione formattati con file system NTFS. Mishaal Rahman di Esper ha notato nelle scorse ore un nuovo commit nel codice sorgente dell'OS; naturalmente è ben lungi dall'essere un annuncio ufficiale - potrebbero sorgere mille ostacoli in corso d'opera, e non è impossibile, come è successo più volte in passato, che il rilascio slitterà a edizioni successive - ma è se non altro un passo importante nella direzione giusta.
Vale la pena ricordare che già con Android 13 si è segnata un'importante vittoria in questo senso: il supporto nativo al filesystem exFAT, che è stato reso pubblico e "open" da Microsoft nel 2019, 13 anni dopo il suo rilascio. Tuttavia, il supporto è limitato solo ai dispositivi basati sul kernel Linux 5.10 e più recenti; in genere, la versione del kernel Linux rimane sempre la stessa lungo tutta la vita del dispositivo, anche se la versione di Android si aggiorna.
Ciò significa che sono molto pochi i dispositivi sul mercato effettivamente compatibili con exFAT - tra questi vale la pena annoverare i Pixel 6, Pixel 6 Pro, Pixel 6a, Pixel 7 e Pixel 7 Pro, per esempio. Tuttavia, prima di renderlo open Microsoft permetteva ai produttori di acquistare una licenza per la sua implementazione, sicché è possibile che qualche altro dispositivo, un po' a spot, lo supporti. Come è facile immaginare, la scommessa è più sicura quando si parla di top di gamma recenti di marchi blasonati - Galaxy S di Samsung su tutti.
Per NTFS la situazione è un po' più complicata. Intanto è bene ricordare che NFTS è più vecchio di exFAT, che è stato sviluppato pensando in primis alle memorie a stato solido che al giorno d'oggi sono onnipresenti; secondo, non è mai stato "aperto" ufficialmente da Microsoft. Tuttavia, dal kernel Linux 5.15 in poi, c'è un supporto completo di lettura e scrittura grazie al driver di terze parti open-source noto con il nome di NTFS3, mantenuto dalla tedesca Paragon Software Group.
Già qualche mese fa era stato avvistato una primissima build di Android 13 basata sul kernel 5.15 e quindi con supporto completo a NTFS, almeno in teoria; tuttavia, lato Google c'è ancora del lavoro da fare, nello specifico riguardo al "demone" (o servizio) che si occupa di montare i vari volumi. Come dicevamo, la strada è ancora piuttosto lunga. Detto questo, lato consumer l'espansione di exFAT è più auspicabile, perché è generalmente più supportato e diffuso. NTFS è un'aggiunta più che gradita, beninteso, ma è già più di nicchia.
Commenti
Nel mondo reale chi usa MacOS o Linux o chromeOS usa già filesystem moderni.
lo uso da anni e funziona esattamente uguale, non ha la gui per gestire i dischi, è una scelta in quanto è trasparente all'utente. Per questo lo preferisco. E integra tutti i comandi per il recupero del fs corrotto
provato, non funziona bene come Paragon!
un file sistem unico per tutti gli OS? ma se la gestione dei permessi linux e' completamente diversa dalla gestione permessi di windows, e il file system deve supportarlo
mahh io ntfs non lo uso neanche negli hdd meccanici esterni
normalmente non passa ad una nuova major release, ma aggiornano solo le minors e bugfix.
cioe' se nasce col kernel 6.0, nella maggior parte dei casi muore col 6.0.0, non passa al 6.1.0 e successivi, magari arriva al 6.0.100
no no è proprio datato come ma merd4
"in genere, la versione del kernel Linux rimane sempre la stessa lungo tutta la vita del dispositivo, anche se la versione di Android si aggiorna."
non ho capito questa frase... non si aggiorna mai il kernel?
Ha senso solo sugli hdd meccanici e ci vuole coraggio per usarli ancora
Io ne ho scritto uno in assembly per floppy disk negli anni 90.
Può aiutare anche questo
Alla buon ora, posso garantire che il supporto a NSFW era già presente sul mio nokia N95
Fs differenti hanno scopi differenti
Un fs unico sarebbe fortemente limitante per l'industria, vedi ad esempio Android che recentemente è passato per certe partizioni di sistema al file system read-only eorfs che porta diversi vantaggi: questo tipo di flessibilità è necessaria.
La base è la stessa e non si può cambiare. O meglio, sarebbe un nuovo filesystem riprogettato da zero, se poi lo vogliono chiamare NTFS ben venga, ma non è l'obbrobrio attuale.
Purtroppo chi non ha mai provato di meglio dirà semplicemente (come mi è già stato detto) "eh ma NTFS funziona".
Si si non è certo il più moderno dei file system, questo è sicuro.
Un qualsiasi filesystem pensato progettato da zero negli ultimi 10 anni, con CoW di default etc. etc.
Wikipedia può aiutare se non sai di che si parla.
Vetusto sicuro...ma cos'avrebbe di così disfunzionale? A me funziona! :D
tuxera dove lo metti?
Paragon è l'unica che ha la "licenza" per gestire l'NTFS completamente. Tanto è vero che su MAC bisogna pagare per gestire gli hdd usb in ntfs. Apple utilizza il suo file system, linux su EXT4, i nas su btrfs.. e che palle.. FATE UN FILE SISTEM UNICO PER TUTTI I S.O. come obbligo di legge!
l'ultima evoluzione di NTFS cè stata con windows XP. Se formatti un disco in NTFS con win11 riuscirai ad usarlo in winXP senza problemi.
quello che è cambiato sono i software di contorno, ma il File System è invariato da piu di 20 anni
https://en .wikipedia .org/wiki/NTFS
Ha una cattiva nomea di derivazione storica, ma è bene ricordare che l'ntfs di oggi è ben lontano da quello del '93.
giammai
proponi di usare quello che hai scritto tu
In realtà non è così disfunzionale nelle sue ultime revisioni.
AZz! XD
ecco hai ragione...
avendo dimenticato quelle per la memoria, mi sono dimenticato anche quelle per l'umore...
rimedio subito!!! :)
non si può piacere a tutti! Chissenefrega! L'importante è piacere a sè stessi e prendere le pillole per stabilizzare l'umore se necessario! TSK! ^^
Ma mandarlo in pensione sto filesystem vetusto e disfunzionale?
oggi non piaccio a molti! :(
con te siamo a due e per me sono molti...
i 100 passi...ci stà! con la m4fia dei file system chiusi. Sei un genio!
Android, 14 passi avanti nel supporto completo a NTFS
l'avevo letto così al volo il titolo e cambia tutto! :)