YouTube termina test su video 4K esclusiva Premium. Pericolo scampato, per ora

18 Ottobre 2022 40

YouTube ha annunciato di aver terminato il test sull'accesso a pagamento per la visualizzazione dei contenuti 4K. La sperimentazione aveva generato malcontento tra gli utenti, in quanto andava a rendere esclusiva una opzione che sino a quel momento era stata messa a disposizione gratuitamente per tutti, dunque anche per coloro che accedono alla piattaforma di video streaming senza abbonamento (ma con pubblicità, a volte anche tanta).

Abbiamo completato la sperimentazione. Gli utenti dovrebbero essere ora in grado di accedere ai video in risoluzione 4K senza iscrizione Premium.

I tweet del Team YouTube che annunciavano giorni fa l'avvio della sperimentazione sono stati rimossi: evidentemente non è affatto piaciuta questa decisione da parte della controllata di Alphabet, anche se si è trattato di un test limitato nel tempo e che pare abbia coinvolto una minima parte degli utenti. C'è chi addirittura aveva detto che questo era il chiaro segnale dell'inizio del decadimento della piattaforma, altri invece avevano accettato di buon grado la decisione dell'azienda.

TUTTO TORNA COME PRIMA. E IN FUTURO?

Fatto sta che ora il 4K è tornato disponibile per tutti, Premium e non Premium. Non sapremo mai se il feedback degli utenti abbia effettivamente spinto YouTube a velocizzare la chiusura del test o se invece i tempi impiegati per la prova siano stati esattamente quelli previsti. Attenzione, però, perché le scelte impopolari rischiano di essere dietro l'angolo: gli ultimi dati trimestrali hanno evidenziato una contrazione dei ricavi della piattaforma di video streaming, ed è noto che il management è alla ricerca di soluzioni atte ad invertire la tendenza. Il 4K a pagamento potrebbe rientrare proprio in questa strategia.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
peyotefree

mah la mia tv è in maggioranza accesa su youtube
ma ovviamente uso quello "moddato"

And_na

10€ per 4k, animali pucciosi e ragazzini narcisisti...e noi abbiamo l'anello al naso :D
Già oggi la pubblicità ha raggiunto livelli al limite del nevrotico, con la conseguenza che non lo si apre più con la stessa frequenza....continui pure così che il tonfo arriva....

Copyr

Infatti prima di commentare bisognerebbe capire cosa c'è scritto. I creator girano in 4K xk a loro garantisce un file di qualità superiore, poi come lo guardi tu è un altro discorso

Watta

Proverò, grazie

peyotefree

quindi ci puoi installare gli apk
è di base un android tv ?
se si installa "smart tube" cerca l apk per android tv.
una bomba

Watta

Firestick

peyotefree

da dove guardi ?

peyotefree

ma cosa dici?
stesse cose che si dicevano quando gli 60fps facevano "effetto soap opera"

adesso non lo dice più nessuno

peyotefree

propongo ancora più pubblicità
cosi avrete ancor meno traffico
e allora finalmente farete la fine che sta facendo NETFLIX

Freedom

Ma che dici? I video girati in 4k si possono perfettamente vedere in 1080p/2k downscalati da yt. Ma quando inventate stron…ate ci pensate un attimo oppure no?

Copyr

Nella maggior parte dei casi dal punto di vista dell'utente il 4K è completamente inutile, da telefono o da tablet non si nota nessuna differenza, anzi da telefono già un 720p è ottimo. Da tv che spesso sono fhd forse cambia ma fin li, di certo non fa questa differenza abissale. Secondo me però se lo mettono solo a pagamento vanno a danneggiare molto i creatori di contnuti, che oggi girano di solito il 4K anche x delle semplici recensioni, ma se un domani sapessero già a priori che il 4K non lo vede quasi nessuno xk mai dovrebbero girare in 4K che richiede attrezzature costose e sempre di ultimissima generazione,avendo file enormi da gestire e che richiedono potenze di calcolo notevoli, quando poi il 99% guarda il 1080p xk usa youtube free e non farà mai il premium

Kaixon

Esatto, poi se lo paghi in Argentina o Turchia ti costa meno di 1,50€ al mese il family

Fandandi

Ah bhe certo se hai un dispositivo che non ce la fa ha senso, ma il 4k di youtube e' particolarmente valido e la differenza si vede.

mashiro84

Preferisco che il filmato si apra in un secondo e non abbia problemi a renderizzare.
Per me la differenza, come tra una traccia MP3 a 128 e 192kB/s è del tutto ininfluente (anche perché sono miope :D).

Fandandi

La differenza è evidente anche con uno schermo in 1080p, va bene dire "me ne frego", però si vede indubbiamente meglio.

mashiro84

Ho uno schermo FHD.
Per me non cambia nulla :D.

G.Crisci

non so, a me quell'effetto di super definizione sembra un po' finto, non voglio dire che non sia bello, ma è il 1080 su TV 4K è più naturale

NULL

Ah.. caspita. Non sapevo, ormai ho Premium da sempre.

BlackLagoon

Su PC ho due monitor 165Hz 1440p mentre l'iPad 12.9 è un 4k "monco" ai lati per via del rapporto 4:3. Su quest'ultimo la differenza fra 1440p e 4k è talmente minima che si nota solo se ci sono elementi di UI nel video. Su telefono non vado oltre il FHD che tanto non vedo alcuna differenza. La TV è un 50" ancora FHD.. ma ce l'ho abbastanza distante (circa 3m) che non noterei alcuna differenza anche se fosse 4K..

IMHO il 4K è una ca*ata dai dubbi vantaggi ma dai costi certi (hw per gaming, banda..).

Fandandi

No, lascia stare, eviterei volentieri di pagare per il 4k su pc XD
La differenza con il 1080p è tanta...

Fandandi

Certo se vedi contenuti con qualita' video "medio scarsa" poco importa, ma in ogni caso anche per le recensioni apprezzo il salto di qualita' video.

Antsm90

Esattamente. Rispondevo a NULL relativamente al fatto che secondo lui non ha senso non farlo

Squak9000

non vedo la necessità de 4K su Youtube... almeno per me, visto che lo utilizzo principalmente per tutorial e recensioni.

PilotaFulmine

Oltretutto quella non skippabile da 5s non esiste più ma parte da 7s (a me, poi non so)

Gabriele

sul telefono 720p bastano e avanzano, sul tablet 1080p, sul monitor del pc 1440p, sulla tv 55" invece il 4k è proprio bello, anche vedendolo da distanza di 3m dove oggettivamente non riesco a distinguerlo da un buon 1080p

an-cic

Che sarebbero questi 3 euro/mese?

mashiro84

Sinceramente tengo Youtube impostato a in casa a 720p (su pc e telefono) e in mobilità a 480p (sul telefono) e mi sono sempre chiesto per quale motivo non mettessero il 4K solo per il premium.

Watta

Negli ultimi 2 giorni YT mi mostra la pubblicità ogni 2/3 minuti nei video.. E poi è sempre quella del formaggino Mio

T. P.

https://media3.giphy.com/me...

Foffolo

A me la pubblicità va anche bene ma dovrebbe essere proporzionata alla lunghezza del contenuto che si va a vedere a volte é più lunga la pubblicità del contenuto

DanieleMMe

Piano famiglia? Come funziona? Il mio account youtube(google) lo do a terzi?...

Superdio

netflix ha introdotto un piano con la pubblicità che secondo i sondaggi meno del 3% degl intervistati ritiene interessante. Youtube è in attivo con la formula attuale, e di pubblicità ne fanno già tanta. Se mettono pure l'alta definizione a pagamento vanno a danneggiare più i creators che magari si sbattono per avere qualità dei video alta che gli utenti stessi, perché appiattirebbero il livello visivo generale.

Fade

allora non vedo il problema, se lo usi poco la pubblicità da guardare non deve essere un problema così insormontabile

NULL

Un servizio per la musica lo usi? Se si, ti sei già risposto e in più avresti in regalo anche YT.

MartinTech

non vedo perchè debba essere "tutto gratis", è giusto che la qualità migliore, l'assenza di pubblicità e quant'altro debbano essere esclusive della versione premium...ovviamente questo discorso va contro i miei interessi di utente ma d'altronde la realtà è che ci sono dei costi da sostenere, se non li si vogliono affrontare bisogna dunque accettare qualche compromesso.
Ricordo che Netflix ha introdotto un piano super base con pubblicità e qualità a 720p comunque a pagamento...qui se non altro è gratis (anche se ovviamente l'offerta di contenuti non è minimamente paragonabile)

csharpino

Nessuno, infatti non è obbligatorio il pagamento, te lo guardi con la pubblicità e via.
Se poi pretendi di non pagare, vedere i contenuti in 4K il tutto senza pubblicità e con una fettina di cul0 al limone servita su un letto di rucola è un altro discorso o meglio proprio un altro universo....

Antsm90

Io YT lo guardo molto sporadicamente, che senso avrebbe pagare 3€ al mese?

NULL

Tutta una mossa per fare accettare l'aumento dei minutaggi pubblicitari a chi non è abbonato. Rimango dell'idea che con la 'gabola' da 3 euro al mese, non ha proprio senso non farsi il Premium che - tra le altre cose - è comprensivo di YTMusic, una alternativa funzionale a Spotify.

Walter

sai che pericolo

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023