Google permette di cancellare i risultati personali: come funziona

22 Settembre 2022 2

Tra le novità più importanti in tema privacy che Google aveva preannunciato all'I/O 2022 di maggio c'è senza ombra di dubbio la possibilità di rimuovere i propri dati dai risultati di ricerca. In tale occasione l'azienda di Mountain View aveva spiegato che presto sarebbe stata rilasciata una funzione ad hoc all'interno dell'app Google. Ebbene, dalle prime segnalazioni in Europa e Stati Uniti pare che il roll out sia finalmente partito.

Per scoprire se lo strumento è già attivo sul proprio account, è sufficiente aprire l'app Google su Android, fare tap sull'immagine del profilo e verificare se è presente la voce "Results about you" (Risultati personali, o Risultati su di te in italiano: al momento non abbiamo testimonianze a riguardo). In caso affermativo, cliccandoci sopra si accederà ad una pagina in cui viene spiegato come richiedere a Google la rimozione dei risultati di ricerca che contengono informazioni come ad esempio numero di telefono, indirizzo di casa o e-mail.

Durante una ricerca sul web, per ciascun risultato appare nell'angolo in alto a destra il simbolo dei tre puntini in verticale . Con un tap si accede ad un pannello in cui è possibile selezionare l'opzione "Rimuovi risultato". Questa richiesta sarà visualizzata all'interno della sezione creata ad hoc da Google, da cui si potrà essere aggiornati sull'iter di rimozione. Sono tre le sotto-sezioni: Tutte le richieste, In corso, Approvate.


PERCHÉ SERVE L'APPROVAZIONE DI GOOGLE

La richiesta di rimozione potrebbe sembrare un nostro diritto non giustificabile, tuttavia le informazioni che chiediamo a Google di eliminare dalla rete potrebbero includere altri dati (non personali) utili agli utenti e di pubblico dominio. Nota importante: rimuovere le informazioni di contatto da Ricerca Google non significa cancellarle dal web.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro De Filippo

Meglio il cavallo

virtual

Se li trattano come i feedback, campa cavallo!

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro