Google sempre più utile per i viaggi: voli e hotel green, prenotazione treni da Ricerca

21 Settembre 2022 26

Google introduce nuovi strumenti per aiutare gli utenti ad organizzare viaggi sostenibili dal punto di vista ambientale. Da tempo ormai l'azienda di Mountain View sta sviluppando soluzioni di questo genere, basti pensare alla possibilità di selezionare un volo sulla base della quantità di CO2 emessa durante il tragitto. Su google.com/travel vengono aggiunte ulteriori funzionalità, in modo che ciascuno di noi, al momento della prenotazione di un aereo o di un hotel, possa fare una scelta consapevole (anche) per la eco-sostenibilità.

AEREI

Il più delle volte i viaggiatori vorrebbero impattare il meno possibile nei loro trasferimenti/pernottamenti, ma non sempre hanno le informazioni necessarie a disposizione. Con i nuovi filtri proposti da Google è ora possibile ad esempio fare la scelta del volo da prenotare unicamente tra quelli con basse emissioni di carbonio (schermata a seguire).


HOTEL

Stesso discorso vale per gli hotel, dove è ora possibile selezionare il filtro Eco-certificato per identificare le sistemazioni ambientalmente sostenibili. Al fine di ottenere risultati sempre più precisi, Google sta collaborando con diverse realtà come lo US Green Building Council ed il Global Sustainable Tourism Council: entrambe metteranno a disposizione i loro database di hotel eco-certificati.


TRENI

Altra grande novità riguarda i treni: Google ha introdotto la possibilità di prenotare la soluzione desiderata direttamente dalla sua pagina di ricerca. É sufficiente:

  • digitare nel campo di ricerca il tragitto, ad esempio: "Reggio Emilia Milano Centrale treno"
  • Google mostrerà una schermata dove si possono selezionare il giorno e l'orario preferiti
  • verranno visualizzati i treni che corrispondono alla nostra richiesta, con tanto di prezzo
  • cliccando sulla soluzione preferita verranno visualizzate più informazioni
  • sotto al tragitto - con tanto di fermate e di orari per ciascuna di queste - comparirà la dicitura Acquista il biglietto su *nome compagnia* (nel caso che vedete a seguire abbiamo simulato la ricerca di un biglietto da Milano Centrale a Bologna Centrale, con la proposta selezionata di Italo)
  • una volta cliccato sul link, si aprirà la pagina direttamente con la soluzione selezionata

La funzione è attiva in alcuni Paesi selezionati, tra cui Germania, Spagna, Giappone e Italia. Presto lo stesso strumento sarà esteso anche ai bus.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

pure io sono stato a madrid quest'estate ma tra monopattini, uber taxi ecc non mi sono avvalso del trasporto pubblico se non 2 volte in metro.

Pane Fresco
GianL

Se sai tenere in mano un fucile ti accolgono a braccia aperte.
Ma vedo che usi male pure la tastiera.

GianL

Il tuo post è la prova incontrovertibile del fallimento del genere umano.

bella domanda

virtual
virtual

Piuttosto ma perché Google Maps su Wear OS non consente di visualizzare le notifiche delle fermate del bus come su smartphone?

moreno

Piccole ma importanti features che rendono sempre piu completo questo progamma.
Una cosa è certa. Viaggiare in una grissa capitale al giorno d oggi con maps riduce infinitamente i tempi. Sono stato a Madrid quest anno ed ad ogni mio passo mi si aprivano nel giro di 5 minuti almeno 5 opzioni di trasporto pubblico a cui accedere. Tutto molto chiaro. Tutto molto preciso. Senza eguali. A volte mi chiedo come sia possibile gestire tutto cio per il mondi intero.

Pane Fresco

Fottesega, fino a che lasciano il tasto "ordina per prezzo crescente" va bene tutto.
Onestamente, sai quanto mi frega di quanto "c4ga" il mio volo...

traffico per le relative prenotazioni provenienti da google e non da altri motori di ricerca, referral, offerte e hotel in primo piano insomma le solite cose eh...

Inoltre quelle citate sono funzioni che ha anche la concorrenza vedasi skyscanner ecc ecc

Aniene

E quindi? Sono problemi tuoi? No. Finisci nella mia block list così evito di perdere tempo a leggere il tuo pensiero che francamente penso sbatta meno di 0 pure al gatto.

Capitan Harlock

Che bello un paese dove vuoi andare a vivere che non ti fa manco entrare...

Aniene

Sempre la classica risposta da troll analfabeta funzionale. Inutile spiegarti che nessuno straniero europeo\britannico\americano può più mettere piede in Russia perchè non emettono i visti. Ign0rant3.

Sì, ho appena provato, su skyscanner si chiama "mostra tutto il mese".
Su Google lo conosco ormai da anni, per quello poi ho cominciato ad usare quello per vedere il giorno per andare in vacanza. Se sono 100-400€ poco importa. Se sono 100-400€ a persona in una famiglia di 4 persone, comincia ad importare :D

aerdna

Non ti trattiene nessuno qui. Vai dove ti porta il cuore.

ddavv

In questo momento non riesco a fare una prova, ma avevi provato la stessa ricerca con i vari Skyscanner, Kayak, Trip? Se ricordo bene il calendario lo mostrano anche loro

Sherthes

Lo monetizzano una volta che clicchi il loro annuncio per farti entrare nel sito della compagnia aerea o di viaggi che poi effettivamente ti vende il biglietto

boosook

Secondo me non è che monetizzano direttamente, il loro scopo è evolvere Search sempre di più in modo che la gente la preferisca agli altri motori.

Non ho ancora ben capito come Google riesca a monetizzare questo servizio.
Il costo del volo é eccezionale, quando non hai una data precisa, perché mostra il costo di varie giornate e degli aeroporti vicini. Ho risparmiato 4000€ in primavera, cercando il giorno migliore per partire in vacanza.

Aniene

Evidentemente i Russi hanno bisogno di fare un paio d'anni in Europa o in America per capire che forse forse in Russia così male non si stava. Io farei a cambio domani con un residente a SPB.

ddavv
Il più delle volte i viaggiatori vorrebbero impattare sul portafogli il meno possibile nei loro trasferimenti/pernottamenti
ddavv

3 sono inclusi nel prezzo, i successivi saranno automaticamente addebitati sul metodo di pagamento. Forse qualcuno offrirà i pacchetti per risparmiare.

Alex Neko

scemenze per fanatici

Alla fine sceglieranno gli alberghi che non cambiano mai le lenzuola cosi risparmiano acqua e detersivo e per la sopravvivenza delle piattole!!

Nazionali senza Filtro

Posso prenotare anche lo sciacquone del water?

T. P.

qui chi offre questi servizi dovrò stare attento!

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro