
Economia e mercato 13 Set
15 Settembre 2022 31
Diversi i progetti cancellati da Google sull'altare della riduzione dei costi ritenuti non necessari, la metà di quelli su cui lavoravano gli uomini di Area 120, la sezione più audace dell'azienda. Attiva da oltre 5 anni, Area 120 è un incubatore creato per tenere in Google le idee ad alto potenziale: il nome rimanda al famoso "20 per cento" di tempo che tutti i dipendenti dell'azienda potevano decidere di spendere dedicandosi a qualsiasi progetto sembrasse interessante, un'area che ha partorito servizi del calibro di Gmail o AdSense, giusto per fare un paio di esempi.
Ecco, la decisione di cui sono venuti a conoscenza i colleghi di techcrunch.com resta all'interno delle rassicurazioni di luglio del CEO di Google Sundar Pichai secondo cui non ci sarebbero stati licenziamenti ma assunzioni "mirate", ma va a tanto così dal disallineamento, da un fuori pista. Due giorni fa Google ha comunicato agli impiegati in Area 120 che i progetti sono dimezzati, degli attuali 14 adesso ne rimangono 7. Chi si è visto cancellare il proprio ha tempo fino gennaio 2023 per trovare una nuova collocazione in Google, in caso contrario sarà accompagnato alla porta.
Secondo Elias Roman, il numero uno di Area 120, mentre finora l'incubatore ha accolto progetti di qualsiasi tipo, per il futuro Google ne ha limitato l'area di competenza a quelli AI. Già un paio di giorni fa le dichiarazioni di Pichai alla Code Conference avevano fatto tremare più di qualche dipendente: "Dobbiamo essere più efficienti del 20%", il suo messaggio in estrema sintesi che ha evocato lo spettro dei licenziamenti. In un secondo momento Google ha confermato in toto l'indiscrezione, precisando però che i progetti cancellati saranno rimpiazzati da altri più utili alla direzione che vuole seguire adesso l'azienda:
Area 120 è un incubatore interno per la sperimentazione di nuovi prodotti. Il gruppo avvia e interrompe regolarmente i progetti con l'obiettivo di sviluppare quelli che promettono di più - ha detto un portavoce. Abbiamo stabilito di recente che Area 120 sposterà la sua attenzione su progetti in linea con il profondo investimento di Google nell'intelligenza artificiale e che potenziale per risolvere i problemi degli utenti. Di conseguenza, Area 120 sta chiudendo diversi progetti per far posto a nuovi lavori. I membri del team interessati riceveranno un supporto dedicato mentre esplorano nuovi progetti e opportunità in Google.
Sembra che i 7 progetti cancellati ad Area 120 siano:
Secondo una fonte citata dai colleghi, Area 120 contava oltre 170 dipendenti a inizio 2022, adesso sarebbero meno di 100. Google ha detto che i numeri non sono accurati.
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Commenti
tasso di disoccupazione USA oggi è al 3,5%, devi essere proprio uno sfigato per non trovare lavoro.
Diciamo che io mi sono fermato al turbo Pascal XD
Da quando ci sta quel pinchai si vedono solo app e servizi continuamente cancellati e personale licenziato. Che ci trovano di cosi speciale in quell'uomo lo sanno loro
SAP? No. L'azienda é sul lago di Costanza. Cerchiamo programmatori per videogiochi.
Ma sembra impossibile trovarli con conoscenze in c++.
Diciamo che un codice simile dovrebbe capirlo:
void *p;
float f = 1.0f;
p = (void *)&f;
printf("%.2f", *((float *)p));
Mica detto. Non è sempre così facile come millanti tu. Anzi.... Soprattutto oggi.
Ah! Ecco l'inghippo! XD cercate qualcuno che vi personalizzi SAP?
Bene dai, così si possono concentrare su Stadia
Se la sede di lavoro è in Italia, mi sembra strano che non troviate con quello stipendio. Potreste cercare qualche giovane laureato molto bravo eventualmente da formare su quegli specifici linguaggi (uno sviluppatore bravo che possiede correttamente le basi impara tranquillamente) e fargli fare un corso di tedesco. Se la sede di lavoro è molto decentrata, cioè non è in una grande città, dovete anche offrire possibilità di lavoro da remoto per espandere la platea.
Mancano gli informatici anche lì. Ogni tanto si presenta qualcuno tipo un fisico o dilettanti che hanno frequentato corsi serali. Sono pochissimi gli austriaci qualificati ad accettare un lavoro all'estero. In Germania é già più semplice. Ma anche lì, spesso sono tecnici e non programmatori.
Ho messo l'annuncio su LinkedIn e da allora arrivano tante richieste dal Pakistan e Polonia... Nel loro profilo poi vedi che sanno tutti i linguaggi del mondo, ma non hanno mai lavorato.
Non so... O chiedo di raddoppiarmi la paga o me ne vado anche io...
E non potete prendere un tedesco o un austriaco? :)
volendo potrebbe anche smettere di lavorare
Non so .... In fin dei conti 70 dipendenti per una azienda come Google dubito che sia rilevante
C++
Paga per i primi anni tra i 5000€-6000€ al mese, a dipendenza di quanto conosci c++ e DirectX.
Linguaggio/paga? Forse il problema è li
A parte VR/AR, le altre idee cassate nn mi sembrano particolarmente "fresche" o interessanti...quanto li pagano sti tizi?
VW avrebbe detto: colpa della sentenza... Vi avevo detto che se dovevamo pagare la multa poi non avremmo potuto pagare i salari...
Come informatico di sicuro... Ma non solo lì! Stiamo cercando un informatico/programmatore da 1 anno e non troviamo nessuno...
Sta cambiando parecchio la minestra
In fondo all'anno ci vuole un più che rispetti il più possibile le previsioni, quindi si taglia per far sembrar meno magro il periodo di magra
Sundar Pichai farebbe meglio a cambiare lavoro secondo me...
L’Italia è un paese diverso in tema occupazionale. All’ estero c’è molto turn over, si cambia spesso lavoro, non è come l Italia che lavoro in un posto tutta la vita.
E con salari in aumento.
In Usa perso un lavoro se ne trova subito un altro.
Peccato per i progetti sul clima, sembravano interessanti
zac zac....
Non credo proprio, il problema è che queste aziende qua devono rispondere agli azionisti. Di certo non stanno in crisi, ma al tempo stesso siccome non siamo in un periodo di vacche grasse qualcosa devono tagliare.
Gli USA stanno messi peggio dell'Italia.
Lo sapevo.
Ma state scherzando?????????
Un articolo sul licenziamento di 70 persone NON confermato (magari spostati in altri reparti) in 1 anno?
Non so se vi rendete conto di quello che avete scritto! 70 sono le persone che perdono il lavoro ogni giorno in Italia!