
07 Ottobre 2022
Google sta lavorando per rendere più intuitivo il funzionamento di Lens, almeno in Assistant. Un utente su Reddit ha riportato che i due pulsanti "Lens" e "Read" che compaiono nella parte alta del pop-up dell'assistente virtuale sono stati sostituiti con uno singolo chiamato "Cerca in questo schermata". L'icona rimane quella di Lens, in modo che sia più facile per i neofiti associare il servizio alla funzionalità.
Si tratta di un ritorno alle origini, più o meno. I due pulsanti di cui sopra sono stati introdotti circa un anno fa, prima ce n'era solo uno chiamato "cosa c'è nella mia schermata". A quanto pare, una novità significativa di questa nuova iterazione è che il pulsante è sempre presente, in qualsiasi schermata o contesto venga attivato Assistant. Premendolo l'utente dovrebbe avere accesso a tutte le funzioni collegate a Lens, come la traduzione in tempo reale, la conversione in testo, l'identificazione di articoli da acquistare online e molto altro ancora.
Per il momento i riscontri sono decisamente limitati. L'utente che ha pubblicato lo screenshot ha detto che la modifica è comparsa su un Pixel 6 Pro con l'app Google in versione 13.33.9.29 (stabile). È possibile che per il momento si tratti di test rivolti a un numero limitato di utenti, magari anche con restrizioni geografiche. Di sicuro non dipende solamente dalla versione dell'app Google, stando a quanto hanno confermato altri redditor.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Non mi fa nemmeno salvare il parcheggio...
Io ricordo che in passato potevo chiedere all´assistente , premendo a lungo il tasto home, cosa ci fosse sulla mia schermata. Da lì l´analisi della foto era immediata e non salvavo nessuna immagine. è ormai da parecchio che questa cosa non la posso fare più. Devo prima fare lo screen e poi premere condividi, scegliere Lens, e quindi cercare nell'immagine, ritrovandomi inutili screen in galleria. Spero che questa funzione descritta nell'articolo venga distribuita a tutti perché utilissima.
Sistemate l'invio messaggi su Telegram con l'assistente, invece, cavolo!
O.T. Qualcuno sa come attivare la modalità guida su assistant?
Avevo Android Auto ed era quasi perfetto. Hanno deciso di dismetterlo in favore di Assistant.
Prima c'era uno shortcut con il quale potevo attivare la modalità guida manualmente.
Adesso, se non si passa da Maps impostando un percorso non si può (o almeno non ho trovato il modo).
Ho provato anche a dire "hei google, guidiamo" e "hei google, attiva modalità auto" ma niente da fare.
Grazie.
Aprendo fotocamera e inquadrando riconosce qr code e documenti e ti chiede se vuoi scansionarli, altro non ha fatto, andando invece sulla sezione dedicata ti apre proprio google lens
era quello che cercavo di capire ma l'integrazione di lens nell'app google camera cosa fa oltre a leggere i qr? (intendo apri l'app ed inquadri) riconosce statue o non da altri suggerimenti.
si ho una gcam moddata (immagino manchi qualche parametro)
Pixel4 funziona semplicemente puntando un qrcode... hai una gcam moddata?
interessante...
Lens è pazzesco, super preciso. Integrato nel Pixer Launcher è comodissimo.
domanda su google cam come funziona lens? nel senso ho la gcam c'é l'impostazione suggerimenti lens attiva ma se inquadro un qr non lo rileva. mentre se vado, sempre in gcam, in sezione altro e attivo lens va bene. é normale ?