
Android 10 Dic
Google ha dato il via alla prima vera beta pubblica dell'app di Play giochi per PC, iniziativa annunciata inizialmente l'anno scorso. Sostanzialmente si tratta di una versione "ufficiale" di emulatori come BlueStacks, che di fatto sono già presenti sul mercato da diverso tempo; ma proprio il fatto che si tratta di software sviluppato da Google dovrebbe garantire un'esperienza d'uso quanto più semplice e rifinita possibile.
I test, dicevamo, sono in corso da diverso tempo ormai, ma con diverse restrizioni, sia regionali sia di specifiche tecniche sia di accesso (lista d'attesa, per farla breve). Con il nuovo annuncio, Google ne rimuove alcune, ne rimpicciolisce altre e altre ancora rimangono tali e quali - tocca partire da quest'ultimo gruppo perché è quello che più ci riguarda. Il programma continua infatti a essere disponibile solo in Australia, Corea del Sud, Hong Kong, Taiwan e Thailandia. Insomma: ancora niente Italia.
Nelle regioni compatibili, tuttavia, non è più necessario iscriversi a una lista d'attesa, e i giochi compatibili sono più che quadruplicati - dai 12 iniziali ora ne sono supportati oltre 50. Contestualmente, si riducono i requisiti di sistema, in particolare dal punto di vista della GPU - prima era obbligatoria una scheda grafica discreta AMD o NVIDIA, ora sono supportate anche le GPU integrate nei processori. Lo specchietto attuale si può riassumere così:
Infine, vale la pena segnalare l'arrivo di un restyling grafico piuttosto significativo: la barra di navigazione superiore è stata sostituita con una laterale a sinistra.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Con una VPN. Ma sei sempre a rischio ban, anche se nel caso di Google ancora non si sono registrati casi.
Anche Blue gira molto bene ma daró un'occhiata anche a quello da te suggeritomi! :)
io quando giocavo a call of duty mobile usavo GameLooP e girava abbastanza bene
Uso Blue di tanto...
Se questo sarà meglio, ben venga!
Difficile che un processore attuale non supporti la virtualizzazione hw, sia Intel che AMD la supportano sulle loro CPU da oltre 15 anni...
c'è un modo per averla qui? anche in eng volendo
Suppongo che basti la classica virtualizzazione che usiamo oggi per i vari vmware/memu/etc etc
Il fatto che debba essere abilitata la virtualizzazione hardware è un requisito che ne inibisce l'uso su qualche CPU attualmente in commercio? chiedo perché leggendo alcuni data sheets di un noto costruttore questa pare una caratteristica riservata solo alle versioni Pro (?) dei processori.
Probabile sia solo una vittima dei loro reparti marketing.
Può essere come dici ma possono anche non essere cose correlate, ormai Windows supporta Android pienamente quindi non si tratterebbe di emulazione tipo BlueStacks.
Nel 2016 Google acquistò l'emulatore Leapdroid, che poi era quello che almeno a parere mio andava meglio sia per prestazioni che per leggerezza. Immagino che questo sia il risultato di quella acquisizione.