Google Foto accoglie la cartella Nascondi: Archivio addio

17 Agosto 2022 74

Google Foto ha una piccola novità: la cartella "Archivio" è stata rinominata in "Nascondi", dando forse un significato più consono al suo impiego all'interno dello smartphone. Del resto la funzione di Archivio era proprio questa, ovvero nascondere alcuni nostri scatti togliendoli dal rullino - al riparo da sguardi indiscreti o semplicemente per snellire il feed dei nostri scatti.

9to5Google riferisce che l'inedita denominazione della cartella (Hide in inglese) rientra nell'aggiornamento alla versione 6.1 per iOS. Sull'iPhone 13 Pro Max della redazione abbiamo installato la v. 6.1.465656689 ma è ancora presente la vecchia dicitura. Probabilmente si tratta di una variazione lato server, o semplicemente il cambiamento avverrà gradualmente sino a raggiungere tutti gli utenti nel corso delle prossime settimane.


La cartella Nascondi non ha cambiato posto, la troviamo sempre all'interno del tab Libreria. Ricordiamo che le foto presenti all'interno della cartella continueranno ad essere visibili negli album e tra i risultati di ricerca. In pratica, saranno nascoste solo nel feed di tutti i nostri scatti.


La novità riguarda anche le azioni che possiamo compiere per ciascuna foto: effettuando uno swipe verso l'alto, infatti, il tasto Archivia è stato sostituito (come era facile intuire) da Nascondi. E cambia anche l'icona, che da archivio si trasforma in un piccolo occhio barrato.

Per il momento le segnalazioni sono limitate al sistema operativo di Apple, nulla ancora per Android o per la versione web di Google Foto. Questione di tempo e la novità riguarderà anche l'OS del robottino verde. Ricordiamo a margine che da luglio è possibile ordinare stampe fotografiche e stampe su tela direttamente dall'app. (sia Android che iOS).


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gigi

Fai altri account, altre Gmail et voilà, hai spazio a volontà! Ciao

marcod

Eh sì, anche il mio xiaomi lo faceva..

LucaB

Si certo, basta non attivare il backup automatico. Dopo resta semplicemente una galleria normalissima.

PyEr ADKR

Quello ok, lo sapevo. Il mio dubbio era sul fatto di poterle tenere solo nella memoria interna, senza caricarle in cloud.

LucaB

Anche solo nel cloud

LutherBlissett

Leggi il titolo dell'articolo.

Carlett0

Ma chi ha parlato di foto?
Non sono tutti pazzi dei selfie.

provolino

Se vuoi ho un posto nel gruppo Famiglia, condividiamo abbonamento Google One da 2 Tera, Youtube Premium e Play Pass.

LutherBlissett

Sarei proprio curioso di sapere come fa un medio gamma di cinque anni a fare foto decenti... lasciamo stare, ho capito il soggetto.

LutherBlissett

Alexander

In foto?

Carlett0

Non ho esagerato proprio per niente.
E' così.
E ti dico un piccolo segreto.
Se sei abbastanza in gamba anche un telefono di bassa gamma (che poi era di media gamma pagato poco) riesce ad andare piuttosto bene.
Certo la scimmia è brutta per certa gente.

Carlett0

Credo di aver capito cosa intendi :)

Carlett0

Faccio pure io così.

Alessandro De Filippo

All'occorrenza.. memoria esterna..le salvi li e sei apposto.poi per sicurezza estrai la memoria esterna..e il gioco è fatto

AbstractBit

Finito lo spazio
Cristo santo.........

T. P.

io, invece, ho preso alla lettera il suggerimento...
ci archivio foto di documenti e altro che più che foto, sono immagini...
non sono però se sono riuscito a spiegarmi...
l'ho fatto per molto tempo poi un pò, lo ammetto, però mi aveva stancato la cosa...

alfri

ho anche amazon photo volendo
pero oramai sono secoli che uso google photo avrei preferito avere una cosa diciamo nativa

Prinz

Ogni tanto su amazon trovi a 54 euro 6 tera con Microsoft 365 family, sono 4,5€ al mese per avere 6 account da 1tb

LutherBlissett

Il problema è che se hai un "Ciaomi" del valore di 120 euro e lo possiedi da cinque anni è possibile che le tue foto fatte col telefono siano pessime e che l'esperienza d'uso sia anche peggiore. Per cui non vedo quale sarebbe il senso di fare i fighi per una funzione (che hanno tutti gli smartphone per altro). Ma sarei pronto a scommettere che hai voluto esagerare per sentirti più intelligente.

LutherBlissett

Esiste già la locked folder

Carlett0

Eh... hai ragone.

Alessandro De Filippo

Di solito. Chi nasconde o vuol nascondere qualcosa. Ha sempre qualcosa che non va..eh

Carlett0

Allora non ero l'unico a pensarlo.

Carlett0

Pensavo perchè alcuni video fossero compromettenti.

Ray Allen
Squak9000
konami7

Perché i video occupano più spazio??? E quindi preferisco usare quello a disposizione per le foto e non x i video.

Squak9000
PyEr ADKR

Google foto ti fa tenere le foto in locale sul telefono o le tiene in automatico nel cloud, sotto il proprio account Google?

alfri

2 euro al mese non è molto lo so
pero mi scoccia onestamente avere un altro obolo su cui posso anche farne a meno alla fin fine

Club25

Non é solo quello, é anche la versatilità di quello che offre il cloud.
Google foto é presente su tutti gli smartphone android certificati, se voglio condividere un album fotografico con qualsiasi membro della famiglia ci vuole un secondo, anche se non sono pratici di tecnologia. Se voglio sfruttare l'IA Google per cercare delle foto, anche lì.... é un attimo. Tutto ben integrato, ottimizzato, sicuro e presente di default.

alfri

no figurati ho s22 ultra da 512gb
non è quello il problema
è che le sincronizzo oltre a riversarle su pc ad ogni cambio cell

Club25

Vuoi paragonare la sicurezza e la versatilità dei backup nel tuo scantinato con quelli delle multinazionali da miliardi di dollari che ci creano pure attorno un sistema operativo su misura?

Alexander

Magari mettessero una password per visualizzare la cartella

Casalinga divorziata

Godo

Meandmyself

Dipende…se del tuo backup nel nas,ne fai uno automatico del nas….o sei sfigato o ti va be bene per anni…come alla maggior parte della gente

Developer
ROOT

Con 1,99 ti fai il piano 100GB con Google One. Non mi sembra moltissimo.

ROOT

Probabilmente hanno dei costi alti per gestire l'infrastruttura per caricare e immagazzinare tutti i dati di backup.

Fade

perchè su cloud non sono tecnicamente in locale da qualche parte nel mondo?

konami7

Potrebbe essere una buona idea. Appena ho un po di tempo smanetto un po thx

Developer

non lo faranno mai perché vendono lo storage. ma invece se dici al tasker di spostare i video in una cartella separata e poi disabiliti il backup di quella cartella? la butto li. altrimenti ci sará un'altra app che salva i video in cartelle differenti

Club25

So bene cosa é un nas, te invece sai dove vengono salvati i dati con cui si interfaccia?

Fade

mi sa che non sai cosa sono i nas

Club25

Un backup locale non offrirà mai la sicurezza e la versatilità di uno in cloud.

virtual

Basta una ricerca su Google con le parole google photo magic eraser apk e ne escono di APK modificati.

Alessandro De Filippo
Fade

comprati un nas e vivi velice

alfri

dove leggi bestemmie scusa?

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO