Android 13 disponibile in versione stabile per i Pixel: ecco le novità | Video

17 Agosto 2022 678

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Google ha rilasciato - un po' a sorpresa - Android 13: la prima developer preview era stata pubblicata a febbraio, ed ora, sei mesi dopo, i possessori degli smartphone Pixel possono già installare la nuova versione del sistema operativo che porta in dote diverse novità in ambito sicurezza, prestazioni ed esperienza d'uso.

Il roll out, dunque, riguarda esclusivamente i Pixel, poi sarà il turno di altri brand "più avanti nel corso dell'anno":

IL PERCORSO DALLA PRIMA BETA ALLA VERSIONE STABILE
COSA CAMBIA IN SOSTANZA

Delle novità introdotte da Android 13 abbiamo già discusso a lungo in questi mesi di beta (v. gli articoli qui sopra riportati, ciascuno di questi riporta puntualmente i contenuti degli aggiornamenti). Appare tuttavia opportuno riprenderne gli aspetti principali, e per farlo seguiamo lo schema di Google che ha voluto riassumere le novità di Android 13 in... 13 punti.

  1. Material You: il design dell'interfaccia non cambia ma evolve, è sempre più personalizzabile estendendosi alle app non Google. I colori diventano più uniformi sulla base dello sfondo prescelto.
  2. d'ora in poi un conto sarà la lingua di sistema, un altro la lingua di ciascuna app: con Android 13 è infatti possibile selezionare manualmente la lingua preferita per ogni applicazione installata sullo smartphone.
  3. la personalizzazione viene estesa anche al media player, che cambia a seconda del tipo di contenuto che si sta ascoltando, canzone o podcast che sia.
  4. migliora la modalità sonno con l'oscuramento dello sfondo e la modalità scura.
  5. possibilità di selezionare le foto e i video da condividere con le app che ne fanno richiesta.
  6. clipboard più sicura: il testo o le password copiate sullo smartphone saranno cancellati automaticamente dopo un breve periodo di tempo.
  7. notifiche solo dalle app selezionate, le app scaricate richiedono permesso esplicito di inviare le notifiche (prima era di default).
  8. Spatial Audio (su cuffie compatibili per il tracciamento della testa).
  9. possibilità di effettuare lo streaming delle app di messaggistica sul Chromebook così da poter inviare i messaggi direttamente dal portatile (in arrivo).
  10. Bluetooth LE Audio fa il suo debutto su Android 13 portando bassa latenza nell'audio e, dunque, maggior sincronizzazione (anche ascoltando da più dispositivi contemporaneamente).
  11. possibilità di copiare testo o immagini dallo smartphone incollandolo sul tablet (o viceversa) - in arrivo.
  12. multitasking su tablet: nuova taskbar che consente di vedere tutte le app contemporaneamente e di effettuare il drag&drop di una qualsiasi app sullo schermo in modalità split screen.
  13. sui tablet palmo della mano e pennino vengono registrati come touch distinti, così che i tocchi indesiderati fatti con la mano sul display non vengano presi in considerazione dal sistema.

Con il debutto della versione stabile di Android 13 le beta non vanno in vacanza, anzi. Partiranno le QPR (Quarterly Platform Release) con il rilascio della QPR1 a settembre per il Feature Drop (stabile, dunque) a dicembre. Il programma beta Android 13 QPR terminerà a giugno 2023 con il rilascio del Feature Drop del mese.

VIDEO


678

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MeTeMpS

4 giorni fa ho deciso di fare l'aggiornamento sul mio 4a 5g ma dopo dopo poco che ha iniziato la barra di progressione si è bloccata e da giorni non c'è modo di continuare. Non è capitato a nessun altro?
Cosa posso fare?

max76

Arrivato su pixel 6

diego_zanette

Così per dire..

https://uploads.disquscdn.c...

NerdWeb

Novità?

TommyMela97

Eh però a molti funziona far così, boh

le_vitru

praticamente hanno sprecato seme generandoti

NerdWeb

No... ho seguito la procedura di sotto

NerdWeb

Strano probabilmente è stato tolto come beta perché oramai stabile

max76

Neanche il mio pixel 6 lo ha ancora ricevuto....rilassati che arriva...

TommyMela97

Ho un Pixel 5. Niente OTA, neanche registrandosi al programma beta di android e cercando gli aggiornamenti. Ho anche aspettato le 24 ore di cui parlano per ricevere l’OTA dopo l’iscrizione al programma e niente, boh. Inoltre ho gli aggiornamenti di sicurezza fermi a luglio e non so come forzare quelli di agosto. Qualcuno ha qualche idea?

NerdWeb

Ho seguito la procedura nei commenti sotto

Savio Della Ragione

Ti è arrivato per caso?

emiliano raponi

Si ho poi controllato il n buold dell'ota sul sito ufficiale...è quello inerente al pixel 6

NerdWeb

Il .A1 è per il pixel 6a quella indicata da te è per pixel 6 o 6pro (non ricordo)

max76

50 sono tante, ce ne sono parecchie serie.

Giardiniere Willy

Parlo di funzioni serie in grande quantità. Anche gli Android dal 9 in poi introducevano novità, dai su, il nocciolo del discorso è quante e quanto importanti

max76

iOS più completo?
Ahahahah

max76

Ma se l' interfaccia di iOS fa schifo da sempre!!

pierluca zanetti

Io l'ho ricevuto su pixel 4xl tre giorni fa sul pixel 6 pro niente.

emiliano raponi

La versione installata con il "trucco della beta" è la stessa ma alla fine manca A1 , comunque sono uscito dal programma beta e cercando aggiornamenti non me ne trova https://uploads.disquscdn.c...

ilmec

Assurdo!!! Ho tolto il vetro temperato (della Spigen) e adesso il sensore funziona molto bene. Lo avevo applicato appena preso il telefono. Con Android 12 nessun problema, col 13 l'ho dovuto togliere. Selezionando l'opzione per aumentare la sensibilità per gli screen protector funzionava peggio...

NerdWeb

A me il 17 non lo hanno fatto ahahah comunque auguri!

NerdWeb

Si te lo avevo scritto sopra ahahah

Rino_moto
ilmec

Per curiosità, hai una pellicola o un vetro temperato applicato sul display?

Cmq ho controllato e si risulta ancora iscritti al programma beta dopo l0installazione di Android 13 stabile. Basta disiscriversi. Non viene cancellato niente e non si perde nessun dato.

uncletoma

lo trovo alquanto complicato, è vero che, in genere, di ogni categoria si usano principalmente alcune app principali, ma non è detto che questo valga per tutte le categorie :)
preferisco ancora il concetto dietro smart launcher ;)

Crash Nebula

No. Puoi premere direttamente sull’icona per aprire l’app, per quelle più piccole, premendo si apre una specie di cartella, e poi puoi aprire l’app che ti interessa. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

emiliano raponi

Perfetto
Grazie mille

Rino_moto

No

emiliano raponi

Ma perderò tutti i dati nell'aggiornamento ???

emiliano raponi

Grazie

Rino_moto

Scrivi su Google Android beta program.. Apri la pagina ufficiale... Dispositivi idonei... Registrati con un click.. Nel telefono impostazioni/sistema/cerca aggiornamenti... Aggiorna e poi esci dal programma beta andando nel sito e cancellando l'iscrizione

emiliano raponi

Non trovo il menù per farlo potresti cortesemente spiegarmelo passo passo ?
Te ne sarei grato

Rino_moto

Fai come abbiamo fatto sopra... Visivamente non cambia praticamente nulla... Sembra più fluido ma anche più energivoro.. Pixel 6

Rino_moto

Tutto perfetto Grazie anche il sensore di impronte funziona bene

emiliano raponi

:)))) anche io !
Tra l'atro oggi è il mio compleanno,potrebbero farmi il regalo no ??

emiliano raponi

idem

uncletoma

Vuoi dirmi che "foto e video", "utility", "social" e Co non sono cartelle?

Crash Nebula

Ma non sono cartelle. Puoi avviare l’app direttamente, senza dover aprire la “cartella”.

NerdWeb

Ricordatevi di uscire dal programma beta prima che esca un altro update

Rino_moto

Mi hai convinto.. Vado di download grazie

Rettore Università di Disqus

Allora sei tu che non capiscono fai finta.
Rispondi alla mia domanda:

Qual è il net margin di Samsung?

ilmec

Questa è la versione che si installa. Non è la beta è la versione stabile. https://uploads.disquscdn.c...

Rino_moto

Sicuro non sia l'ultima beta? La build è diversa? Sono tentato di fare come hai fatto tu

Adri949

Nel mondo reale, in quello dove me ne sbatto delle marche e guardo quello che mi dà la massima resa al miglior prezzo, visto che tifare per una o per l'altra non mi porta soldi, tantomeno scrivere a favore o meno su internet trollando

ilmec

Ti iscrivi al programma beta. Quando sei sul sito ti vengono indicati i dispositivi compatibili. Scegli il dispositivo. Poi sullo smartphone vai in impostazioni, sistema, aggiornamento di sistema, cerca aggiornamenti e ti verrà indicata la disponibilità dell'aggiornamento. Che non è la versione beta perché non esiste più la versione beta ma la versione stabile di Android 13.
Cmq ti faccio presente che dopo l'aggiornamento ho grossi problemi con il sensore d'impronte che prima non avevo. Ma altri sotto dicono che a loro è migliorato molto...

ROOT

Manco prendono? Ma dove vivi?

NerdWeb

Ma poi per uscire dovrei ripristinare. Entro scarico ed esco o devo installare e poi uscire?

Adri949

Ah trolli, ok, non volevo perdere tempo, scusa. L'unico rammarico per te sarà vedere un detersivo essere aggiornato prima della ineccepibile Samsung, quella che fa i telefoni che manco prendono, giusto

fabrynet

Il bello di Android…

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO