
Economia e mercato 26 Lug
11 Agosto 2022 8
Novità per Google Fiber, il servizio di connessione ad alta velocità che oramai è attivo sul mercato statunitense da diversi anni ma allarga la sua portata in maniera tutt'altro che frenetica. Dodici mesi or sono avevamo riportato la notizia relativa al logo scelto, dopo molto tempo, per il servizio, mentre negli ultimi tempi Google ha lentamente raggiunto un numero crescente di Stati e città.
Nella giornata di ieri il CEO di Fiber, Dinni Jain, ha spiegato che per i prossimi anni il focus per far crescere il servizio saranno l'Arizona, il Colorado, il Nebraska, il Nevada e l'Idaho. Altri cinque Stati possono non sembrare moltissimi ma, se si considera che quando a marzo 2022 Google Fiber è arrivato a West Des Moines, in Iowa, si trattava della prima nuova area raggiunta da cinque anni a quella parte, comunque sembra che le cose stiano accelerando.
In un'intervista a Reuters, Jain ha spiegato che comunque Google non intende necessariamente raggiungere ogni area degli Stati Uniti quanto piuttosto focalizzarsi su singole zone, città e comunità che hanno progetti o necessità specifiche, a cui cercare di offrire il miglior servizio possibile.
Oltre dieci anni dopo il lancio, è chiaro che per Google il servizio di connessione a internet veloce resterà un progetto secondario e che, con ogni probabilità, non lo vedremo mai dalle nostre parti, però allo stesso tempo fa anche piacere sapere che non si andrà a sommare, almeno per ora, al vasto numero di progetti che l'azienda negli anni ha avviato per poi chiuderli anzitempo.
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali. Arrivano anche Watch 2 Pro e Smart Band 8 | Prezzi
Commenti
ahahahhaah lo fa per un opportunità strategica futura, metti che a qualche politico americano tipo Trump venga in mente di mandare al diavolo la neutralità della rete. Google potrebbe veicolare i ltraffico di intere città presso i suoi servizi
E sarebbe pure l’ora di farlo anche in Italia giusto per accelerare gli operatori telefonici ad usare la fibra NG-PON2 e a portarla in tutta Italia e con dei router top di gamma Wi-Fi 6E con porte sfp+ e porte wan/lan da 10gb
Google porta la fibra non perché le convenga direttamente, ma per mettere pepe al qulo alle compagnie telefoniche.
però non sai quanto paghi
in qualsiasi settore si dovesse buttare google farebbe affari da capogiro, è un marchio fortissimo. un domani, chissà, potrebbe arrivare anche in italia la fibra di google
Se abiti nel far west usa ha saputo che finalmente sarai raggiunto dalla fibra ottica.
Lo so che è l'11 agosto e si deve pur far vedere che c'è qualcosa da dire... però è un articolo che non ha nessun interesse: non c'è scritto se google vende questa fibra con qualche cosa di particolare, quali sono le velocità, quali sono i prezzi...
mah!
non ho capito la necessità di questo articolo ....