Google, che caos! Meet diventa "originale" prima di migrare in Duo (che sarà Meet)

04 Agosto 2022 68

Google è attualmente impegnata nella migrazione di Duo in Meet: come già noto da tempo, da due app si passerà ad una sola nel segno della semplificazione dei servizi e di una migliore esperienza d'uso. Prima che ciò avvenga in maniera definitiva, però, c'è una fase di transizione che potrebbe creare confusione: un costo da pagare per un lasso di tempo limitato in attesa che l'offerta per chiamate e videochiamate diventi una sola.

Dunque Duo esiste ancora, ed è presente su App Store e Play Store con il classico logo. E anche Meet è ad oggi disponibile, ma chi ha aggiornato l'app in questi ultimi giorni avrà notato una doppia variazione: una nei colori del logo, l'altra nella denominazione ufficiale. In estrema sintesi ci troviamo davanti a:

  • Duo
  • Meet (originale)
Le icone di Google Duo e Meet (originale)

Dunque, se nulla è cambiato per il momento con Duo, altrettanto non può dirsi per Meet, che ora diventa Meet (originale) e che viene identificato su Play Store e App Store con un'inedita icona che abbandona i classici colori di Google per una variazione di verdi. Del resto il processo è ingarbugliato ma (per Google) ben definito e chiaro:

  • il logo di Duo non è cambiato, così come l'app
  • il logo di Meet è cambiato, così come il nome dell'app (ora Meet (originale))
  • saranno le funzioni di Meet a restare disponibili dopo la fase di transizione, ma
  • sarà l'app Meet (ora Meet (originale)) a scomparire e
  • le funzioni di Meet confluiranno in Duo, dunque
  • Duo cambierà denominazione (e logo), restando l'unica app per chiamate e videochiamate

Del resto Google ci ha già abituati in passato a processi confusionari nell'aggiornamento dei suoi servizi: in parole povere, a scomparire effettivamente sarà l'attuale e originale app Meet, a rimanere disponibile sarà Duo che però si chiamerà Meet, e da Meet erediterà le funzioni.

Google Duo terminerà il processo di modifica - con tanto di nuovo nome e logo - entro settembre. Sarà richiesto come sempre il proprio account per accedere a riunioni e videocall, e i contatti saranno esportati senza che l'utente debba fare nulla. Resta da capire per quanto tempo ancora rimarrà disponibile l'app Meet (originale): c'è da ipotizzare che a transizione finita venga rimossa da Play Store e App Store.


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DangerNet

Esatto, Google ha si servizi separati per ogni "funzionalità" (meet per le video call, chats per le chiamate ecc) ma funzionano bene ovunque. Teams vuole fare tutto in un unico posto e lo fa male, anche su Windows!!!

Antonio_90

Teams è una figata ma è anche un dannato pachiderma, quasi sistematicamente l'app (client ufficiale, Mac o Windows che sia) si blocca, va in crash, si incasina con gli account e quando funziona rende difficile la comunicazione per via di lag o cadute.

Meet avrà 1/10 delle sue funzioni ma quando serve funziona.

mruser2

Sempre i soliti

Tiwi

solita cosa da google

ToInfinityAndOtherSide_

Intanto trovo una qualità migliore su duo ed una migliore stabilità e qualità di immagine dalle 2 parti con duo, spesso con whatsapp la linea è ballerina e poco stabile, e con telegram spesso non è immediata la chiamata, nel senso che non arriva subito la notifica dall'altra parte.
Duo è sempre stata affidabile.

ToInfinityAndOtherSide_

Più confuso di freiza quando songoku gli spiega perché ha i capelli blu.

ToInfinityAndOtherSide_

No, perché è Google.
È comunque quella ma potrebbe integrare all'app messaggi come su Apple iMessage che fa le 2 cose.

daniele

Vuoi paragonare? I servizi di google? Cioe non penso serva

asd555

Tu hai detto che Apple "non ha niente".
Ti sei fregato da solo.

daniele

Difatti in questa caso non ha nessun omologo. Fregato da solo

[Max]

Ma in tutto questo Google Chat che fine farà?
Non avrebbe senso avere un'app di messagistica che fa tutto, come fanno le altre?

mex666
[Max]

Spiegazione semplice: essendo Google Duo applicazione di sistema (penso in tantissimi se non tutti gli smartphone Android), quindi non disinstallabile senza root, è ovvio che fosse lei ad evolversi in Google Meet, mentre l'attuale Meet sparirà alla fine del processo essendo confluita in Duo ormai divenuta Meet.

Davide

Google ne prova 100 perché il successo sta nei numeri. Ciò che riscuote più successo diventa il prodotto di punta

Paolo Campi

Titolo ridicolo

provolino

E' solo un collegamento, serve ad avvisare del cambio. Una volta cliccato poi scompare.

provolino

Onestamente non vedo nessuna confusione particolare, mi sembra ovvio dovessero modificare un minimo l'app di Meet vecchia per non averne poi 2 uguali sul PlayStore e creare difficoltà all'utente che non avrebbe saputo quale scaricare

DangerNet

Ma anche per un semplice motivo: Meet funziona sempre ed ovunque. Teams forse a stento funziona con una ftth da 1gbit in ethernet con l'app nativa su Windows.

DangerNet

È sicuramente così. In ogni grande azienda (per quanto "agile" e moderna) ci sono i reparti che hanno i loro budget e sono a compartimenti stagni: ognuno pensa ai propri obiettivi e risultati con lo scopo di avere sempre più budget per l'anno successivo. Non gliene frega nulla a nessuno di ottimizzare le risorse aziendali o migliorare l'esperienza dell'utente.

loripod

non oso immaginare che casino diventerà tra qualche mese, fortunatamente esiste altro e non solo google.

CRV

marò Google fai sempre questo, manco fossero i bambini dell'asilo. prima di fare una cosa, pensala bene, enon ca**re il ca**o cambiando 10000 volte le carte in tavola... google+ hangots allo duo meet...

Ginomoscerino

poi si chiamerà Google Android Wallet e dopo ancora Google Android Wallet Pay

LutherBlissett

Che sciocchezza

Matteo

È successa una cosa simile nel cellulare di mia madre: si è automaticamente installata l'app Wallet ed è ancora presente l'app Google Pay

Hardware MAX

Io meet lo uso direttamente dall'app Gmail ormai è integrato li.
Tenere un app separata immagino serva per chi non usi l'app di Gmail.
Duo purtroppo viene usato poco anche se migliore, visto che telegram e whatsapp hanno le video chiamate.

Antonio_90

Meet sta diventato uno degli standard de-facto per le video call (assieme a Microsoft Teams), complice anche la furbata di Google di generare in automatico un link per la call su Meet ogni volta che crei un calendar. Rispetto a Teams è nettamente più leggera e personalmente è il servizio che preferisco

Antonio_90

Manca Android Wallet se ci pensi... Il prossimo Rebrand

Kilani
Cosa è questo tasto? Ah, mi mette dei pallini davanti al testo, che carino!! Adesso lo uso per rendere tutto più bello

La scoperta degli elenchi puntati.

matteventu

Tipo Google Wallet -> Android Pay -> Google Pay -> Google Wallet?

matteventu

Esattamente.

Sir Lipton Icetea

....che casinara che è Google...

ilKing

"cioè prima la confonde col delirio..." (Cit)

massimo mondelli

Approfitto della confusione e cerco di incontrare le persone dal vivo

Jaws 19

Per Duo non so, ma per Meet il discorso cambia. Tutti gli studenti che in questi ultimi tempi hanno dovuto far ricorso alla DAD, non credo potrebbero farne a meno, soprattutto quando ti rendi conto che le app scolastiche di Google, Classroom in primis, sono tutte connesse tra loro. Comodità ed utilità senza pari.

La utilizzano in milioni, altroché.

Davide10
semplificazione dei servizi e di una migliore esperienza d'uso


Quindi quando hanno diviso le app era nel segno dell'incasinamento dei servizi e una esperienza d'uso di m3rd4. Beh, l'importante è saperlo.

Randolph Carter

Non è così, in ambito lavorativo sono diffuse e molto, anche per il semplice essere integrate e comprese nei pacchetti offerti alle aziende.

Stefano Silvestri

Io faccio sempre videochiamate con Duo perché si vede benissimo

Kyon

Quello che stavo per scrivere. Magari pure app non disinstallabile ma solo disattivabile.

ROOT

Meet è usatissima.

Antonio_90

Ambito professione e "puoi farlo su ios/Mac" non vanno molto a braccetto. Per questo ho sottolineato "data la non interoperabilità": al di fuori di un Mac/Ios i servizi apple sono pressochè inutili e questo li rende inutilizzabili in ambito lavorativo

Marco

Chi si ricorda Google Talk su Gingerbread o ICS, dove in Italia funzionava solo la chat e le chiamate erano VoIP solo in USA?
Era anni avanti, ed invece dovevano limitarlo come servizio..

blkid

c'era una volta allo, che andava insieme a duo. Ma allo aveva un nome troppo idiota, e si è passati a meet, che fa più o meno quello che faceva duo. Nel frattempo c'era nonno hangouts che è andato in pensione, ma è comparso google chat, che però non è allo, ma una chat che non finirà in duo, che verrà rinominato meet.
In google piace proprio sprecare soldi e cervelli (di zombie a questo punto, perchè altrimenti non si spiega).

Fabrizio
Ratchet

Meat

ROOT

Puoi condividere lo schermo su iOS/Mac. Su iOS lo faccio sempre con Telegram.

rockerey
Amo credere che a Mountain View ci siano i direttori dei vari reparti che si odiano a vicenda, non si parlano e per ripicca si fanno i dispetti.

Rimango di questo avviso :D

ziovax

A parte le facili battute, non potrebbe essere che Duo cambi nome in Meet e Meet originale venga eliminata perché nei google services è Duo l'app installata di default sugli smartphone?
Così quando Duo si aggiorna diventa Meet senza dover scaricare nulla...

ROOT

Sì, anch’io ho una bestiolina con M1, ma stato così contento di questo computer. In effetti quello secondo me è stato l’apice di innovazione dell’amministrazione Cook. Però poi poco altro. Non so te ti ricordi i tempi quando uscì l’iPhone 4S.

HeySiri
MatitaNera

Ma non le usa nessuno. E giustamente.

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%