
Android 12 Lug
Non è stato semplice ottenere queste informazioni, ha ammesso Kuba Wojciechowski, lo sviluppatore che pubblicando le sue scoperte su Twitter ha dato vita a questa notizia, anzi - meglio - ha generato un piccolo tesoro di informazioni sui prossimi dispositivi di Google. Certo, siamo comunque nel campo delle indiscrezioni, ma a parlare sono le righe di codice firmate da Google per cui, posto che non ci sono conferme ufficiali né dichiarazioni di qualche responsabile, le si può prendere con un pizzico di fiducia in più rispetto al solito.
L'excursus, la finestra sul futuro prossimo, comincia dai Pixel 7, i top di gamma che arriveranno in autunno. Secondo il codice e Kuba, i sensori grandangolare (il principale) e l'ultra grandangolare dovrebbero rimanere rispettivamente Samsung ISOCELL GN1 e Sony IMX381. Sia Pixel 7 che Pixel 7 Pro quindi continuerebbero a seguire la linea attuale. I due condividerebbero anche la fotocamera frontale, la Samsung 3J1 da 11 megapixel con dual pixel che oggi è sul solo Pixel 6 Pro, mentre Pixel 6 ha un Sony IMX355 da 8 megapixel.
Sembra che Pixel 7 continui sulla linea delle due fotocamere posteriori, mentre Pixel 7 Pro manterrà un gruppo con tre tipologie diverse. Ma per la terza, che continuerà ad essere un teleobiettivo, Google avrebbe una novità per lo meno curiosa: il sensore sarebbe l'ISOCELL GM1 di Samsung, che prenderebbe il posto del Sony IMX586 attuale. Il fatto è che i due sulla carta sono rivali diretti, con prestazioni quindi piuttosto allineate. Allora perché il cambio?
Le ragioni potrebbero essere diverse: migliore disponibilità del GM1 (bisogna considerare che l'industria, al momento, boccheggia), o dei precisi accordi con Samsung (con cui la collaborazione è ampia, dal chip Tensor a Wear OS), o ancora - ed è la lettura proposta da Kuba - l'intenzione di avere più sensori dello stesso produttore, così da avere un'elaborazione delle immagini "grezze" più simile e di conseguenza risultati finali - fotografie - più coerenti.
Il codice ha riservato una finestra sul P7, una sigla progettuale che potrebbe stare per Pipit, cioè Pixel Fold o Notepad che sia. Qui le informazioni sono meno precise: lo sviluppatore è riuscito a risalire ai nomi dei sensori, non alla loro tipologia. Lo smartphone avrebbe un Samsung ISOCELL GN1 da 50 MP (candidato al ruolo di grandangolare principale), un Sony IMX363 (la fotocamera principale da 12 MP di Pixel 6a, per intenderci), un IMX386 (l'attuale ultra wide, sempre da 12 MP, di Pixel 6) e un IMX355 (il sensore da 8 MP che Pixel 6 utilizza come fotocamera selfie).
Tracce di T6 nel codice di Google, sigla che con ogni probabilità identifica Pixel Tablet. Di recente abbiamo avuto modo di tornare sul progetto su cui durante lo scorso I/O Google ha detto pochissimo, grazie a un'indiscrezione che ha toccato anche il tema delle fotocamere (due, una davanti l'altra dietro): non saranno recentissime, si disse, per contenere i costi, ma il rumor non fornì altri dettagli. Ci pensa adesso il codice, confermando peraltro l'informazione dei giorni scorsi.
Su Pixel Tablet ci sarebbero due sensori Sony IMX355, cioè la fotocamera selfie da 8 megapixel di Pixel 6 che Google non riproporrà su Pixel 7. Non si tratterà di un sensore recente, definito o dalla gran qualità, ma del resto su un tablet l'unica cosa che alla fine della fiera conta davvero è la qualità di ripresa per le videochiamate, campo in cui un IMX355 potrebbe essere sufficiente. "Probabilmente è stato scelto per il buon compromesso tra qualità (quella necessaria a un tablet, ndr) e prezzo", ha spiegato Kuba.
Infine c'è spazio per un dispositivo difficilmente identificabile, Lynx o L10, un Pixel di fascia alta con un ISOCELL GN1 da 50 MP, probabilmente il sensore principale, affiancato dal recente Sony IMX787. È inconsueto che trovare i due nello stesso dispositivo, entrambi abbastanza recenti, mentre di solito Google affianca alla fotocamera principale sensori non freschissimi. Recente è peraltro il Sony IMX712 usato come fotocamera selfie, anzi addirittura inedito: non è nemmeno stato annunciato.
ZTE Axon 40 Ultra e Nubia Z40S Pro sono tra i (pochi, ancora) prodotti a utilizzare il Sony IMX787
Ecco, l'idea di Kuba è che Lynx non sia un dispositivo destinato al mercato ma uno di test, utilizzato a Mountain View per confrontare con un benchmark qual è il GN1 le capacità dei sensori non ancora conosciuti o da ottimizzare sul piano software come lo sono l'IMX787 o, ancor di più, l'IMX712.
Commenti
se guardi indietro negli anni, di solito non è affatto così.
certo, ma non si sanno i tempi,
S22 lo uso per lavoro e OnePlus ormai lo tengo come muletto
Che io sappia il grosso dei problemi c'è stato solo su 6 e 6 pro (proprio perchè hanno un hardware totalmente rinnovato), in quelli precedenti non c'è stata chissà quale problematica esagerata.
Che poi anche 6 e 6 pro ormai vanno alla grande, per cui stiamo parlando del nulla
Si, anche di quelli precedenti si diceva la stessa cosa…
Beh alla fine la politica di Google è di spremere al massimo l'hardware raffinando il software il più possibile. Per farlo per forza di cose non puoi cambiare hardware ogni 6 mesi come i competitor (che al contrario han sempre nuovo hardware ma sfruttato male)
Chi non va in giro con 3 top di gamma contemporaneamente
È un Pixel 6 rimarchiato (stesse fotocamere, stesso processore, stesso sensore impronte del 6a...), che bug vuoi che ci siano
Se però uno ha un budget di 500€ si compra un Pixel 6, non certo un iPhone.
Per i bug banalmente usciva una notizia per ogni minima cavolata giusto per fare click, contribuendo a farli sembrare chissà che aborti, nella realtà dei fatti andavano già bene al D1 e dopo una manciata di mesi han fixato tutto ciò che ha fatto notizia (più miglioramenti vari), per cui queste menate sui bug lasciano un po' il tempo che trovano
Veramente Google ha detto che ci sarà anche l’Italia.
Se se, e quelli dei pixel di prima era colpa degli Snapdragon?
quanti fanboy arrabbiati nei commenti, siete in competizione come se gli smartphone gli costruiste voi, come se foste gli ultras della tecnologia, a me sembra che si parli tanto per parlare ma che di fatti non si capisca neanche il contesto e le specifiche delle discussioni proposte
i bug del 6 erano dovuti al tensor, processore giovane che google doveva ancora ottimizzare, non ricapiterà su pixel 7 con tensor 2
Bene almeno ti fa compagnia
Io ho un asino, vola anche!
Assolutamente no, ho anche un S22 è un OnePlus 7 parli giusto per sparare cagate
Per fortuna nel mio, nel tuo esiste solo Mamma Apple che te lo ha inc4lat0 a dovere
Nel tuo universo probabilmente
Ma hai visto il suo avatar? Ovviamente non c’è discorso
Il mio commento è realtà .. o volete negare che i pixel escono con bug assurdi?
Hanno meno bugs (se ne hanno) dei Pixel… almeno provane uno di mediogamma. Poi a livello di supporto nel tempo, tutta la vita Pixel ovviamente.
Più ad caxxum del tuo commento......
Ma quale Motorola. Motorola non è né carne e né pesce.
Provato un Motorola?
perchè dici così? l'anno scorso manco se ne parlava.... mi sembrerebbe troppo cervellotico mettere su la pagina... ma non ti do la vendita all'uscita perchè per il tuo mercato sfigato se ne parla a quando sarà
Anche se ci fossero come capita a tutti i brand basta che vengano risolti. Ad oggi i pixel 6 sono i migliori Android sul mercato per esperienza di utilizzo.
Penso che se ho un iPhone 13 pro, avrei potuto acquistare pixel con la metà dei soldi no? Quindi la volpe avrebbe avuto l’uva facile ma evidentemente faceva cag4r3. Commentate così ad catsum giusto per liberare senza problemi tutta la vostra stup|dità
Imx586 >>> GM1, ho letto e visto dei confronti e il passo indietro c'è, magari con il suo software Google non farà notare la differenza, rimane una scelta meh
guarda i pixel 7 sono presenti nello store italiano...
almeno come anteprima, quindi, spero facciamo come ti ho scritto e avevo letto!
quello che dici è vero ma la promo l'hanno scorso, sui 6 intendo, è complicata sfruttarla tanto per dirne una...
Ecco un altro che nega i fatti per quelli che sono, giusto per dare contro ai Pixel.
Haters.
certo, ma non è certa la contemporaneità.
dai su ma perché non t guardi cos’è stato negli ultimi anni? poi mi sembra che la serie 6 non sia uscita in contemporanea
Ma se la serie 6 la vendono tutta sullo store italiano, vuoi che non vendano anche tutta la 7???
Dai su
Diceva la volpe all' uva...
così avevo letto, ma così è sempre stato in passato,
Nel google store italiano non venivano venduti tutti i telefoni. Se poi finalmente si decideranno a uniformare il tutto - esattamente come fa apple - allora tanto meglio,
Comunque rispetto ad anni fa il problema si sente molto meno, visto che i vari store alternativi, quali per esempio amazon, permettono l’acquisto anche da altri Paesi.
Una porcheria piena di bug che non sarà nemmeno venduta in Italia
Anch’io, non vedo l’ora di vedere con quali nuovi bug Google riuscirà a stupirci.
davvero? ma come si diceva , secondo indiscrezioni, che sarebbe stato venduto in italia ufficialmente addirittura in concomitanza agli altri paesi europei...
hai per caso una fonte?
in ogni caso, grazie! :)
talmente ansia che già si sa che non verrà venduto in Italia e qst grazie alle oscene politiche di google.
anche io seguo interessato...
con ansia, però, lo riterrei eccessivo!!! :)
se costa come il 6 pure io
Aspetto con ansia pixel 7
Si, probabilmente sarà così per fotocamera principale e grandangolare ma ovviamente ci saranno migliorie lato software e pure lato ISP visto che i pixel 7 monteranno il nuovo tensor
Si proprio così
quindi le fotocamere del 6 pro e del 7 pro saranno sullo stesso livello?
che rumore?