Chrome, la scrittura con pennino è in sviluppo (merito di Samsung)

26 Luglio 2022 12

La possibilità di fornire input a Chrome senza utilizzare i polpastrelli. A questo starebbe lavorando Samsung in vista del rilascio di Android 13, una via per valorizzare ancor di più la S Pen mentre in società si definiscono i dettagli in vista del lancio del pieghevole più prezioso di tutti, il Galaxy Z Fold 4 che, come il predecessore, supporterà il pennino.

Che qualcuno stia lavorando all'introduzione della scrittura a mano su Chrome è indubbio, che l'idea arrivi effettivamente a compimento è da vedere. Intanto Mishaal Rahman dà notizia che l'utente @_dinsan ha individuato del codice Chromium scritto da un ingegnere di Samsung per permettere al browser (e a tutti gli altri che condividono la stessa impalcatura di base, Microsoft Edge ad esempio) di riconoscere la scrittura a mano e convertirla in caratteri su Android T, ossia Android 13.

Probabilmente per gli input brevi, come indirizzi o chiavi di ricerca, rimarrà comunque più comoda la tastiera a schermo (per le password dovrebbe rimanere l'unica opzione possibile), ma qualcuno potrebbe preferire il pennino quando c'è un testo da scrivere in una pagina web. Secondo i colleghi di androidpolice.com, quella manciata di utenti che utilizza già un dispositivo Samsung con S Pen e Android 13 beta possono già utilizzare la scrittura a mano su Chrome.

Chissà che Samsung non ne parli durante il Galaxy Unpacked del 10 agosto, dicendo magari che la funzionalità è in sviluppo e arriverà prossimamente.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SteDS

D'accordo su tutto tranne l'ultima riga, o meglio, vero ci sarebbe un qualcun altro ma non necessariamente con lo stesso risultato.

asd555

Mmmmh nì.
Bada bene, Samsung lavora con una approccio Apple-style.
Fa le cose "prima" ma fa "le sue", non le fa per tutti.
Poi sì, arriva Google e le fa per tutti.

FactCheckoIlDisagio

Io vedo solo che ogni benedetta funzione viene prima sviluppata da Samsung per i propri telefoni, e poi se la fortuna gira arriva su Android.

Dalle funzioni vere come Quick Share (Nearby Share) alle cavolate Samaung arriva sempre 3-4 anni prima di Google.

asd555

Sono sicuro che due ricerchine su Google le sai fare, ma: Open Handset Alliance è nata ben prima delle ROM custom come la Cyanogen, che per inciso se vogliamo considerarla forzatamente un fork, a livello commerciale l'hanno montata due-tre smartphone in croce.
Talmente questa cosa è servita ad ostruire i fork di Android/ROM custom, che XDA è un deserto e le hanno del tutto debellate. /s
Sempre in OHA, ci sono firme del calibro di Intel, ARM, Qualcomm, nVidia, proprio i primi scemi arrivati sul mercato insomma.

Poi, chiaro che il sodalizio tra Google e Samsung è stranoto da una vita, ma Samsung ci si è trovata ad essere dov'è, lavorando bene.
Se non ci fosse stata Samsung ci sarebbe un altro di quei nomi nell'OHA al suo posto.

FactCheckoIlDisagio

Illuminaci maestro lol

asd555

Continui a dimostrare che non sai nulla di Android, ok.

Nebula

E' innegabile il ruolo trainante che Samsung ha avuto per Android .. questa e' solo una delle tantissime novità portate prima da Samsung e poi da Google o sviluppate in comune .

FactCheckoIlDisagio

L'OHA è servita solo ed esclusivamente per ostruire la diffusione dei fork di Android come la vecchia Cyanogen/Lineage, a vnataggio di Google.

Da anni a questa parte le funzioni nuove le porta Samsung e stop.

asd555

Lol, come se l'Open Handset Alliance non contasse nulla.
Della serie "dimmi che non sai nulla di Android senza dirmi che non sai nulla di Android".

rockerey

Ma infatti è innegabile che ad oggi Samsung sia diventata praticamente ciò che Pixel era tempo fa. Questo però non significa che Android sia un fallimento. Il fallimento sono i chinaphone che fanno all-in sul materiale e sui 400 mila brand che partoriscono ogni 2,7 giorni e mettono zero sul software.

FactCheckoIlDisagio

Se non ci fosse Samsung a mandare avanti la baracca il progetto Android sarebbe fallito 5 anni fa.

PilloPallo

Buona parte delle novità delle nuove versioni di android sono merito di samsung

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO