YouTube Kids, l'algoritmo mostra video horror ai bambini

06 Luglio 2022 26

L'intelligenza artificiale ha fatto (e farà) passi da gigante, ma a volte sbaglia proprio come farebbe un essere umano. A dire il vero in questo caso l'umano non ha sbagliato, a differenza dell'algoritmo intelligente di YouTube. Il caso risale a quattro anni fa, quando Kris Straub ha pubblicato l'episodio della sua serie horror Show for children impostandolo come inappropriato per i minori e preoccupandosi - dato il titolo - di sottolineare ulteriormente a inizio descrizione che non si tratta di uno show per bambini.

Di recente invece l'algoritmo di YouTube è tornato sul video e ha rimosso la restrizione per i maggiorenni impostata in origine. Lo screenshot pubblicato su Twitter da Straub mostra che il video adesso è contrassegnato Made for kids per una decisione di YouTube. La protesta dell'autore sul social è arrivata all'account del team di YouTube che ha promesso di esaminare la questione: stay tuned for updates, una sorta di attendere prego.


Solo che le 22 e passa ore di attesa, nel momento in cui scriviamo, non sembrano aver prodotto dei risultati. I tweet di Straub sono ancora lì e non ci sono novità, i commenti al video sono disattivati e nella descrizione dell'episodio horror-inquietante Show for children - come potete vedere dallo screenshot - c'è un badge promozionale di YouTube for Kids, due indicatori del fatto che il video è ancora contrassegnato per bambini.

'COM'È POTUTO ACCADERE?'

Tanta frustrazione per Straub, che ha provato invano a intervenire per correggere l'abbaglio dell'algoritmo di YouTube impostando nuovamente la restrizione per età (la selezione è bloccata), e poi, parallelamente ai tweet di protesta che sono arrivati a destinazione ma per il momento senza produrre effetti, ha inoltrato una richiesta di revisione a YouTube dalla piattaforma stessa:

- Perché la restrizione dovrebbe essere rimossa? -
Non è adatto ai bambini e l'ho indicato chiaramente. Non ci sono contenuti violenti o per adulti, ma resta un contenuto non appropriato per i bambini. Avevo anche impostato la restrizione 18+ ma YouTube ha deciso unilateralmente che fosse adatto ai bambini: com'è possibile?

Nessun algoritmo probabilmente sarà mai perfetto, quindi non sorprende che sbagli anche quello che YouTube ha messo a sorveglianza delle restrizioni per età. Ma svolgendo un ruolo così delicato ci si attende che lo faccia per eccesso di cautela, certo non il contrario. Gli algoritmi di YouTube non sono nuovi alle critiche: lo scorso anno Mozilla sollevò delle perplessità sulla gestione dei consigliati, realizzando un report dettagliato sui contenuti deplorevoli promossi dalla piattaforma. Sui bambini, però, sarebbe bene che si rimanesse pronti ad agire velocemente. Speriamo che Google rimedi presto e faccia in modo che errori del genere (o magari più gravi) non si ripetano più.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
idrovorox

Si,non è la rai lo vedevano le femmine a 13 anni e i maschi per farsi le seghe. Me contro te viene dato in pasto a bambini dai 2 anni.

Mako

Bellissimi i video di local 58

Background 07122017

Si, parliamo sempre di intrattenimento, come per chi hai tempi guardava "non è la Rai", sempre e comunque rimane intrattenimento

idrovorox

"Intrattenimento infantile" perché i bambini vanno intrattenuti da youtube.

emmeking

Dove posso trovare dei cartoni veramente educativi per bambini/ragazzi?

Background 07122017

I me contro te sono oro come intrattenimento infantile, sono serio

NovaProspekt

Ancora meglio, ha capito che è bene far vedere queste cose ai bambini

EdEddy

"Un altro" cosa?

vegeta nexus 5X
MR TORGUE

mi aspettavo di leggere un riferimento a Happy Tree Friends... deluso!

Casalinga divorziata

Succede, ma non deve succedere

Casalinga divorziata

Non fai ridere

Casalinga divorziata

BigPharma BillGates il 5G i vacciniiiii!!! Oh no! Oh no!

Casalinga divorziata

Si vedono i risultati...

EdEddy

Un po' come tiktok che mi mostra roba da fasci

PilloPallo

Io so cosa è successo: l'intelligenza artificiale è diventata senziente e ha deliberatamente deciso di mostrare il video ai bambini. Si è incattivita e ha fatto la sua scelta in piena libertà

N3m3six

Con o senza filtri,I bambini non possono usare internet da soli. Impariamo a controllarli. YouTube e i social non sono un asilo dove lasciare i bambini e il mondo non è responsabile della poca attenzione che gli dedicate

R4nd0mH3r0

io a 16 anni navigavo su rotten, cosa vuoi che sia per i bymby di oggi qualche horror su youtube

Nicola

Local 58 è comunque un gran canale. Pioniere dell'analog horror.

rsMkII

Oh no! Oh no! Oh no! Oh no! Oh no! Oh no! Oh no! Oh no! Oh no! Oh no!
Non sono più al sicuroh!!11!

Pip

Vabbè, se andate a guardare bene cosa c'è su youtube kids acrete gli incubi anche se avete 60 anni, la m3rda assurda che si trova lì (a causa dell'algoritmo inutile di youtube) è incredibile.
Ho visto più e più volte artisti con animazioni assolutamente NON per bambini venire relegati alla sezione kids.

TalpaGamer99

Che vergogna! Qualcuno protegga i bambini! Fatemi dire che youtube ha un algoritmo pessimo, come quella volta che ho raccontato la verità ed è stata censurata. L'algoritmo funziona come vuole lui, ma siamo veramente sicuri che l'algoritmo non segua la volontà dei poteri forti?

idrovorox

peggio di me contro te e etc?

T. P.

ah, però! :(

Franz 451
l'episodio della sua serie horror Show for children impostandolo come inappropriato per i minori e preoccupandosi - dato il titolo - di sottolineare ulteriormente a inizio descrizione che non si tratta di uno show per bambini.


e allora cosa dai a fare l'impostazione ai creatori del canale a scegliere se adatto o no per bambini?
ma proprio stupida la cosa, se ho gia messo che i miei viedo non sono adatti ai bambini.

punto e basta.

Patrocinante in Cassazione

Capita, ma non deve capitare

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!