Google Pixel, riparazioni fai da te più semplici: iFixit vende i ricambi originali

30 Giugno 2022 12

Buone notizie per i sostenitori del diritto alla riparazione in possesso di uno smartphone Google Pixel: grazie alla collaborazione tra la casa di Mountain View e iFixit annunciata ad aprile scorso, è ora possibile acquistare gli strumenti e i componenti originali necessari per ripristinare le più comuni funzionalità dello smartphone in caso di malfunzionamento.

I ricambi originali degli smartphone Pixel si possono comprare collegandosi al sito di iFixit (link in Fonte) che mette a disposizione anche il kit di strumenti per eseguire gli interventi (cacciavite, ventosa, pinzette, punte di precisione, etc.) e le guide passo-passo che mostrano come smontare e sostituire i componenti più comuni (es. batteria, schermo e fotocamere).

DA PIXEL 2 IN POI

I modelli supportati comprendono quasi tutti i Pixel commercializzati negli anni, restano esclusi al momento (nota: informazioni ricavate dallo store europeo di iFixit) solo gli originali Pixel e Pixel XL e il Pixel 5a - manca anche il 6a che però non è ancora in vendita, arriverà fine luglio negli Stati Uniti. Più nel dettaglio:

Qualche esempio? Lo schermo del Pixel 6 costa 119,95 euro (124,95 euro con il kit di strumenti per sostituirlo), la batteria viene venduta a 42,95 euro (47,95 euro con il kit) e la fotocamera posteriore a 119,95 euro (124,95 con il kit). Interessante notare che in molti casi vengono forniti anche componenti secondari ma necessari per concludere in modo ottimale l'intervento: il riferimento va a elementi come le pellicole adesive che tengono agganciati display e batteria. Per avere un quadro più chiaro del materiale acquistabile è consigliata una visita al sito di iFixit.


Si ricorda che l'iniziativa è attiva negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada, Australia e in tutti i Paesi europei in cui sono commercializzati gli smartphone Pixel. Google ha già reso noto che iFixit venderà anche i ricambi originali dedicati ai futuri modelli della linea Pixel.

(aggiornamento del 31 marzo 2023, ore 21:05)

12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LungaPace& Prosperità
Cristian

Per accedere alla batteria, sostanzialmente basta sollevare il display (il componente più soggetto a rotture, quindi ottimo che sia il primo ad essere smontabile) e praticamente fatto.
Per cambiare la back cover, che è solidale al frame, va svuotato tutto, quindi scheda madre, eventuali schede ausiliarie, altoparlante, fotocamere, bobina dell'induzione...

Gimmi

Per accedere alla batteria devi comunque aprire tutto il telefono, già che si affronta un lavoro del genere tanto vale cambiare anche la backcover. Bei tempi quando cambiavo tranquillamente backcover al nexus 5x come se niente fosse!

Mako

Per essere pezzi originali prezzi ottimi

DangerNet

Tra l'altro ho riparato personalmente (senza avere nessuna esperienza tecnica) il display al mio vecchio pixel 2XL. Sembrano effettivamente molto semplici da riparare i Pixel. Brava Google

Cristian

Il problema è, che per cambiare la back cover, devi sviscerare totalmente il dispositivo, rischiando di fare danni ancora maggiori.

HeySiri

Aspettare? :P

HeySiri

Un plauso a Google. Se ripenso alla soluzione proposta da Apple (https://www.hdblog.it/apple/articoli/n556242/apple-riparazione-fai-da-te-programma/) non so se ridere o piangere. Quello è stato un dei colpi più bassi che Apple ha assestato ai sui clienti

Giovanni Toso

I pezzi per il Google Pixel 2 XL son già sold out. Vorrei cambiare la batteria e la presa USB di tipo C. Suggerimenti?

c1p8HD
T. P.

bene anche se non credo sarei comunque in grado di farlo da solo...

Gimmi

Potrebbero vendere anche le backcover che è la parte che si rovina più facilmente

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze