
05 Luglio 2022
Google Chrome sta per aggiornarsi alla versione 103, attesa per la distribuzione su tutte le principali piattaforme nel corso delle prossime ore, a circa un mese dal rilascio di Chrome 102 disponibile già da maggio. Come al solito Google sta rispettando con molta precisione le scadenze che riguardano l'aggiornamento del suo browser e vi anticipiamo che la versione 104 dovrebbe arrivare il prossimo 2 agosto sul canale stabile (dal 23 giugno in beta). Ma prima di pensare al prossimo aggiornamento, diamo un rapido sguardo alle novità in arrivo oggi.
La novità più importante riguarda sicuramente uno dei passi indietro svolti da Google rispetto alle versioni precedenti, dal momento che la versione 103 introdurrà nuovamente il sistema di pre-rendering che era stato sostituito dal No State Prefetch, in grado di offrire una migliore sicurezza rispetto alla precedente implementazione del pre-rendering, ma che non comportava alcun miglioramento delle prestazioni in fase di navigazione. La nuova versione migliorerà in maniera importante la velocità di caricamento delle pagine web senza compromettere in alcun modo la sicurezza, offrendo quindi un risultato migliore in ogni aspetto rispetto alle due alternative precedenti.
Oltre a ciò arriva anche il supporto ai file AVIF (con estensione .avif) in Web Share - molto più efficienti rispetto ai JPEG - e la possibilità per le web app di accedere ai font installati sul dispositivo locale, in modo da mantenere una coerenza grafica anche per quanto riguarda il testo visualizzato.
Per finire - senza addentrarsi troppo nelle novità che riguardano gli sviluppatori -, segnaliamo che Chrome 103 darà il via ad una fase di test più ampio delle API FedCM (Federated Credentials Management), le quali permetteranno al browser di Google di migliorare il livello di privacy di Chrome grazie alla possibilità di effettuare l'accesso alle web app senza dover digitare le proprie credenziali, un po' come Apple sta facendo in maniera più estesa su Safari nelle prossime versioni dei suoi sistemi operativi.
Commenti
No,e' Edge chromium il migliore ora,aggiornati!
Il migliore in circolazione
Anno 2050... Ecco le novità di Chrome versione 500
Ironia vuole che youtube su chrome mi vada di m3rd4, su firefox ed edge nessun problema.
Edge tutta la vita. Assolutamente una spanna sopra
si vola
JPEG rimane immortale
come crescono...
https://media1.giphy.com/me...