Google Maps, c'è un widget sul traffico molto smart | Rollout anche in Italia!

22 Giugno 2022 64

Google Maps avrà presto un nuovo widget per Android che consentirà di avere sempre sott'occhio il traffico in tempo reale nelle vicinanze. Non si tratta di un'indiscrezione ma di una certezza, perché a comunicarlo è stata la stessa Google tramite un articolo sul blog ufficiale. L'azienda non ha però condiviso dettagli sul rollout: si è limitata a dire che arriverà "nelle prossime settimane".

Il nuovo widget per Google Maps è utile per tenere sotto controllo gli eventuali ingorghi nei dintorni senza dover aprire l'app, e non sembra una differenza da poco. Mentre ci si prepara per andare al lavoro, a scuola o a svolgere delle commissioni, di solito, ed è vero soprattutto per gli habitué del ritardo, non ci si ricorda nemmeno di aprire Maps o qualsiasi altra app per avere indicazioni sul traffico, così da ottimizzare i tempi di arrivo a destinazione.

Però dalla schermata home si passa spesso anche mentre ci si prepara, e avere lì, sempre, un'informazione così importante senza nemmeno dover ricordare di aprire l'app sembra un vantaggio non da poco. Google ha inserito un tasto per regolare lo zoom della mappa, utile se si cercassero informazioni sul quartiere piuttosto che sull'isolato. Non è chiaro invece se si potrà variare la dimensione del widget, che sembra 1X1.

Il widget sul traffico in tempo reale si inserisce in un quadro più ampio di novità che Google sta riservando a Maps. Il mese scorso durante l'I/O, l'evento per sviluppatori, Big G ne ha annunciate parecchie tra cui Immersive View, un nuovo sistema che unendo le immagini aeree e di Street View permetterà di osservare cosa c'è in un determinato luogo. Adesso l'annuncio del piccolo riquadro in home per il traffico in tempo reale, che Google ha inserito in una selezione dei widget Android più smart: la trovate al link in FONTE.

È ARRIVATO ANCHE IN ITALIA
22/06

Google è stata incredibilmente svelta nel rollout del nuovo widget sul traffico, riducendo a nemmeno una settimana l'attesa tra l'annuncio e la disponibilità. Peraltro che una novità di Google arrivi in Italia pressoché in contemporanea con le prime segnalazioni estere, diciamolo chiaramente, è abbastanza inconsueto.


Eppure è così: il widget sul traffico di Google Maps è in distribuzione anche in Italia, possiamo confermarvelo. Lo abbiamo sorpreso nella sezione widget dopo aver aggiornato l'app di Maps alla versione 11.35.1, la proposta più recente del Play Store. A differenza delle segnalazioni su Twitter che mostrano un widget 4 x 2, nel nostro caso ne troviamo solamente uno più piccolo, un 4 x 1. Anticipiamo la risposta alla più probabile delle domande: si può tirare ai lati ma non per visualizzare una porzione maggiore della mappa.

Tuttavia attraverso la piccola lente d'ingrandimento in basso si può fare uno zoom out e uno zoom in. Poco, certo, ma è comunque meglio che niente.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gian Dei Brughi

Esatto sono arrivato pure a 11 usando sotto wifi però

Marcello
Yeck'S

rollaut, no di sicuro poi ;-)

Yeck'S

che Android sia un sistema operativo energivoro, non è in discussione, quindi il problema è di tanti....che poi fai 9 ore di schermo attivo, anche fosse vero, vorrà dire che sei un privilegiato.....dopo 2 anni poi...chissà forse al terzo ne farai 10

Marcello

Si dice "distribuzione" e non rollaut

Gian Dei Brughi

Se usi un galaxy s20 il problema è tuo, con realme da due anni faccio 9 ore di schermo

E K

Non dimenticarti che taluni difendevano l'"autocompilazione su dispositivo mobile" come una invenzione degna di brevetto e per cui valeva la pena fare 10 anni di processo.

Non sprecare tempo a farti capire.

Yeck'S

mi sembra un'ottima soluzione per dare la botta di grazie alla batteria del telefono, essendo poi quella degli android mooooolto longeva

unbe

sarebbe più comoda una semplice notifica per comunicare ingorghi nel tragitto casa lavoro.

diego

Si certo, da IOS14.

Crash Nebula

Ah ecco, si può darsi

Karma Diamond

Probabilmente ho aggiornato l'app recentemente e non riaprendola successivamente non mi faceva visualizzare il widget, ora c'è :)

Ildebrando Jki

Cambi una batteria all'ora

Crash Nebula
daniele

Visto che sono arrivati 10 anni in ritardo ;)

Crash Nebula
boosook

Ah, quindi "Su iOS c’è dall’alba dei tempi, incredibile che Google stessa curi più le sue funzionalità su iOS che su Android" è semanticamente equivalente a "questo widget, al quale ora state addirittura dedicando un articolo, su iOS è presente da sempre, e si, nonostante sia un’app Google su iOS già c’era mentre su Android viene introdotto ora"?
Vabbè, lasciamo perdere dai.

Crash Nebula
boosook

Tu non hai semplicemente detto che c'è già su iOS, hai detto che "c'è dall'alba dei tempi" e hai detto "incredibile che Google stessa curi più le sue funzionalità su iOS che su Android". Oh, l'hai scritto tu, testuale, mica io!
Quindi hai voluto dare al tuo post un senso ben preciso, scritto nero su bianco. E a questo ho risposto. Poi se vuoi arrampicarti sugli specchi fai pure...

Crash Nebula

Spero di farmi innervosire, cucciolo?
Semplicemente i widget di iOS non sono interattivi.

Crash Nebula

L’articolo parla del widget, ho detto che il suddetto widget c’era già da tempo su iOS e te ne esci con un pippone con le capriole “si ma su Android in realtà questa è una funzione che già c’era, ma non sotto forma di widget bla bla”, infastidito dal semplice fatto che questo widget era già presente su iOS.

L’articolo parla del widget, ho commentato riguardo al widget, punto. Non trasformate tutto in una gara a chi è meglio o peggio. Che pesantezza.

daniele

Quindi è meno curato della versione android. Ottimo

boosook

Dove sarebbe l'OT? Spiega...

Crash Nebula

Bravo, bell’OT.

boosook

Ma infatti se imposti gli indirizzi di casa e lavoro su Maps, e hai Assistant attivo, ti dovrebbero arrivare le notifiche. Lui dovrebbe apprendere a che ora fai il percorso solitamente. In alternativa puoi dire a Assistant "Dimmi quanto traffico c'è per arrivare al lavoro" e ti esce già una scheda del tutto simile al widget.

boosook

In verità, su Android questa funzionalità c'è almeno da 6/7 anni, ma se ne occupa Assistant. Una volta che hai impostato indirizzo di casa e lavoro su Maps, Android ti manda direttamente le notifiche. Apprende automaticamente a che ora fai il tragitto e ti avvisa se c'è traffico superiore al normale, naturalmente è integrato con Maps perciò puoi dirgli "Dimmi quanto traffico c'è per andare al lavoro" e ti mostra esattamente la stessa cosa del widget.
Quindi insomma non è proprio come dici tu... poi sicuramente il widget è una possibilità in più.

Crash Nebula

Come no? Prova a vedere se devo aggiornare l’app, sono quattro widget, tre piccoli e uno grande.

Crash Nebula

È quello. Solo non permette di fare lo zoom.

Liam McPoyle

Waze è terribile in galleria, maps almeno continua con la rotta e la posizione in automatico :/

daniele

Non sembra quello nell articolo

Karma Diamond

Strano, io non l'ho!

Joel

Attento a Tom Tom a volte fa fare svolte apparentemente innocue ma dove c’è la telecamera che ti manda la multa a casa, perlomeno a Roma e provincia. Non parlo di ZTL ma proprio svolte che sembrano normali ma invece sono vietate e non c’è niente per capirlo

Walter

sarà perchè le mappe di Apple fanno cacare

Inspector Gadget

https://uploads.disquscdn.c...

Basato su waze, gestito dalla domotica che ho messo su in casa, mi da il tempo di arrivo, il percorso migliore e il messaggio mi arriva in un tempo X basato a sua volta sul traffico

Crash Nebula

Su iOS c’è dall’alba dei tempi, incredibile che Google stessa curi più le sue funzionalità su iOS che su Android.

https://uploads.disquscdn.c...

Tommers0050

petal maps è un'ottima alternativa a google maps in tutto sono rimasto davvero sorpreso dalla qualità in così poco tempo se penso che le mappe di apple fanno ancora schifo, l'unico contro è che non è supportata da Android auto

Raffaele

Una volta ricordo al 100% che esisteva...

ligeiro

ultimamente mi è capitato che maps, mi dicesse a voce di girare a dx mentre la linea del navi mi faceva svoltare a sn

Sarebbe stupid0 non farlo ridimensionabile, alla fine è una finestra su maps, non penso che ci voglia del gran lavoro di adattamento

Alex

Beh si a volte la voce guida di google è poco chiara e fa perdere un sacco di tempo

uncletoma

bello usare il presente nel titolo e il futuro nell'articolo?
ma vi siete zucchinedimarezzati?

eL_JaiK (Ban totali: 1)

..soprattutto per gli habitué del ritardo
https://uploads.disquscdn.c...

Carplay o CarlPei?

Infatti alla fine si torna sempre a maps perchè se devi trovare posti nuovi è sempre il più aggiornato

Ansem The Seeker Of Lossless

Tom tom offre indicazioni pari o superiori ed è più chiaro da guardare.

Ti consiglio di provarlo per capire.

E soprattutto se tieni attivi le indicazioni vocali non parla per 10 minuti ad ogni svolta

Alex

In che senso migliore? Maps per quel che ho visto io è il migliore insieme a Waze per quanto riguarda le strade e indicazioni, mettici tutta la parte social dei locali e mappa satellitare a hai fatto

cipo

Mi hai incuriosito. Ho cercato ora anche per IOS c'è.. ma è in abbonamento o acquisti inApp?

FactCheckUtopia

Io ne usavo molti, ma solo su Samsung. C'era un certo senso estetico che non trovi da nessun altra parte, se non in iOS.

Portobello

la notifica sarebbe veramente utile, dato un percorso prestabilito al Widget basterebbe anche solo visiva in home o in audio

nonècosì

Infatti Maps è utile solo per i negozi perché praticamente è il più aggiornato da quel punto di vista

Giorgio

Ho l'orologio al polso :D

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO