Google TV, finalmente arrivano i profili: primi riscontri concreti

20 Giugno 2022 38

Pare che finalmente i Profili su Google TV siano in distribuzione, dopo una falsa partenza l'anno scorso. La novità, che avevamo sottolineato come una delle mancanze più gravi durante la recensione del Chromecast di ultima generazione, era stata confermata ai ragazzi di 9to5google da un portavoce della società poco meno di un mese fa: il roll-out, si diceva all'epoca, era partito a livello globale già il 24 maggio e avrebbe dovuto completarsi entro qualche settimana al massimo. Finora non erano comparsi riscontri concreti, ma la situazione pare essersi sbloccata nelle scorse ore, grazie alla pubblicazione dei primi screenshot di conferma sempre da parte della stessa fonte.

I profili erano stati annunciati verso fine 2021, ma poi erano un po' spariti, e Google aveva successivamente detto che erano stati rinviati a tempo indeterminato. Non è chiaro quale sia stata la causa del ritardo, e comunque pare che la funzionalità non abbia subìto modifiche immediatamente individuabili rispetto alle prime comunicazioni ufficiali.

Come è facile immaginare, un sistema di profili è essenziale per un servizio che punta principalmente sui suggerimenti personalizzati in base al gusto dell'utente per differenziarsi dal resto della concorrenza. È tuttavia importante sottolineare che, stando alla fonte, la maggior parte delle app installate, con tanto di account collegati, rimarranno uguali per tutti i profili (esclusi quelli per bambini), con un'eccezione rilevante: le app Google. Lo spazio personalizzato riguarderà la watchlist universale, i suggerimenti e Assistant.


La fonte non fa menzione di ricerca aggiornamenti e altre azioni necessarie da parte dell'utente, sicché immaginiamo che il tutto avverrà lato server e bisognerà semplicemente pazientare un po'. Voi l'avete già ricevuto?

PRIMI RISCONTRI
20 giugno 2022

A quanto pare, a distanza di un ulteriore mese dopo l'annuncio (o meglio, la conferma di un portavoce), iniziano a comparire i primi riscontri concreti, corroborati da screenshot di conferma reali. La fonte dice che per ora la distribuzione riguarda solo i Chromecast di nuova generazione, non i televisori equipaggiati dallo stesso sistema operativo.


VIDEO


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo Olivieri

soc dei telefoni non sono quelle delle TV, e meno male sono progettati per fare altro.
GUI a 4k occuperebbe molto più spazio e 8 gb sono già pochi.

a 6m non distingui manco un 1008p!
https://uploads.disquscdn.c...

Fabio Biffo

Non importa, android gira a ben oltre 1080p sui telefoni, non capisco perché sulle TV no. E poi voglio dire, la differenza si vede eccome a meno che non stai a 6 metri dalla TV.
Giustificare una scemenza del genere é davvero ridicolo.

Dario Perotti

Ebbene si.
Lo so che sei rimasto di sasso.

Massimo Olivieri

interfaccia la usi per 10 secondi su un TV è la cosa meno importante di tutti, un film lo vedi per ore.

le TV mica sono smartphone,poi a 3m di distanza voglio vedere se vedi al differenza..

Pistacchio
Aster

Io direi 4k max,ho 5 dispositivi google e android tv ma non c'è paragone con firestick o roku

Aristarco

Hai tempo per una famiglia?

Aristarco

Io ho la 4k max ed è veramente veloce...non so questa, ma dubito abbia lo stesso supporto

Migliorate Apple music

A prescindere starei lontano da questa. Google non sembra intenzionata ad aggiornarla ad Android TV 12 e con gli 8GB di memoria hai più problemi che altro

uncletoma

ah, quelli che con me non ci azzeccano mai

Vuoshino

secondo voi tra questa e la firetv 4k max quale è più fluida nell'utilizzo? ho una xiaomi box e mi sta facendo impazzire per quanto si impunta.

xan

sono profili locali. serve per avere i suggerimenti specifici per persona.

Fabio Biffo

E che l'interfaccia sia ancora a 1080p....

R4nd0mH3r0

Se non compri almeno un prodotto eppol per ogni singolo componente della famiglia, non meriti di possedere prodotti eppol perché sei evidentemente troppo povero x meritare cotanta magia. Fanc(i)ulo il multiutente.

Tizio Caio

Confermo anche io, sono arrivati da almeno una settimana

Migliorate Apple music

Intanto Apple sta preparando delle Api per gestire il log in per i vari utenti nelle varie app

Andhaka

Per me sarebbe comodo poter caricare due istanze diverse di Youtube sullo Shield per quando lo guardo io e per quando lo guarda mia moglie, usando appunto i due accont senza dover fare logout e login ogni volta.

Per le altre app, ho un solo account e i profili interni per le preferenze e liste.

Cheers

Dario Perotti

Ma a cosa servono questi profili?
Io ne ho compro uno per ogni membro della famiglia.

Massimo Olivieri

la mancanza più grave è androdi tv 12... è quasi ridicolo

Walter

dicevamo la stessa cosa in modi diversi mi sa

NaXter24R

Certo. Quello che intendo io è un unico setup. Tipo, io entro col mio profilo e dentro al mio profilo faccio una volta login su quello che mi serve. tu entri nel tuo e fai altrettanto. Se tu vuoi il mio account io faccio di nuovo login da dentro al tuo profilo.
Intendo questo

Walter

se ci sono più account si ma se l' account è unico e ci sono più profili deve farlo l' app.

NaXter24R

Beh no. Si tratta di multi utente, si potrebbe fare benissimo secondo me. Soprattutto su una versione "mini" di android come questa

Walter

perché quello deve farlo l' app non può farlo semplicemente l' os

NaXter24R

Ma pure quelle col profilo, tipo Prime, perchè non associare direttamente un profilo all'account?

Walter

ti sei perso qualche commento si parlava di app senza profilo tipo spotify

uncletoma

Mai capiti i profili.
Io ho due account Google, che usavo nmila anni fa.
Il secondo è praticamente inusato, il primo lo uso perché mi serve per Android... e per il resto dell'universo non G uso il mio account MS (in realtà mi iscrivo con mail @outlook e psw, diversa da quella che uso con l'account MS) (app musica, multimedia, stocallo, eccetera).
Che lo facciano per prendere più dati sui loro "clienti"?

NaXter24R

È appunto il concetto di profilo, o utente se vuoi. Utente 1-> account utente 1
Utente 2-> account utente 2

Walter

Si ma se l' account è diverso non se lo può sognare andrebbe aggiunto sul tuo profilo e memorizzato.
questo lo potrebbe fare direttamente Google tv.

Pistacchio
NaXter24R

Si ma è un passaggio inutile in più. Se entro come utente 1 chiaramente voglio la roba di utente 1

Walter

Bhe li sono account distinti basterebbe un opzione per account distinti su ogni profilo

Simplyme

Purtroppo i profili sono solo su Apple TV (e non iPhone o iPad), quindi ci sono meno incentivi per implementarli.

Un modo per forzare la cosa potrebbe essere di far percepire all’app ogni profilo come un’installazione su un’Apple TV diversa, ma in questo caso esauriresti subito le installazioni possibili.

Considera anche che alcune app su Apple TV non hanno neanche i profili (come TIMvision o NOW TV).

NaXter24R

Si ma non ha senso come cosa.
Ok i suggerimenti, quella è la base, ma se cambio profilo mi pare abbastanza ovvio che debba cambiare anche l'account.

Simplyme

Perché sono come i profili Apple:

Le app possono supportarli, ma possono benissimo ignorarli (cosa che fanno TUTTE le app).

NaXter24R

Ammesso che l'app lo supporti. Banalmente, uno Spotify non ha il profilo per esempio

BlackLagoon

si assurdo. Devi scegliere il tuo profilo due volte, uno per la chiavetta e uno per l'app.. cahata

NaXter24R

Ma se gli account poi rimangono quelli, i profili a che caspita servono? Se la uso in comune non voglio la roba che guardano gli altri, ed è impensabile fare logout ogni volta..

Speaking to 9to5Google, Google confirmed that most apps won’t change their profile based on the system, but Google apps will. For example, YouTube will use the Google account of the current Google TV user.


Tradotto, o usi Youtube, o i vari Prime, Netflix, Disney e compagnia continuano col solito account rendendo inutile il cambio profilo...

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20