
21 Ottobre 2021
A inizio anno Google ha annunciato la chiusura degli account gratuiti G Suite Legacy, distribuiti oltre dieci anni fa quando ha iniziato a esistere la piattaforma; gli account coinvolti avrebbero dovuto scegliere se perdere accesso al servizio - e quindi magari perdere contenuti e add-on acquistati nel corso degli anni - oppure passare a un abbonamento a pagamento. Nelle scorse ore, tuttavia, il colosso di Mountain View ha fornito un'opzione in più: è possibile effettuare il trasferimento a un account gratuito, che però diventa personale.
Google spiega che passando all'abbonamento gratis si manterrà attivo l'eventuale dominio personalizzato e si potrà accedere a tutti i prodotti e servizi software Workspace oltre alle varie app Google. La cronologia acquisti rimarrà intatta. L'account personale implica che il servizio di aiuto e supporto tecnico 24/7 non è disponibile, lo spazio Drive a disposizione è di 15 GB invece di 30, e che se si è un'azienda non è un'opzione percorribile - anche se capire esattamente come farà la società a controllare è difficile a dirsi.
C'è tempo fino al 27 giugno per fare la propria scelta. Google promette che anche se si opta inizialmente per l'account gratis personale e poi si cambia idea ci saranno sconti e offerte vantaggiose. Da notare che anche chi ha già fatto il passaggio a un account aziendale può tornare sui propri passi e scegliere l'account gratis - a patto che la transizione sia avvenuta dopo il 19 gennaio 2022.
Per chi si fosse perso qualche passaggio, vale la pena ricordare che G Suite è il vecchio nome di Google Workspace, l'alternativa a Microsoft Office basata su web e cloud del colosso di Mountain View. Il servizio, che esiste addirittura dal 2010, è nato con il nome Google Apps, poi è passato a Google Apps for Work, poi appunto G Suite e l'attuale Workspace
Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video
Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere
Commenti
Avrei possibilità di tornare al free su diversi account ma conviene pagarlo alla fine dopo tutta la menata fatta x configurare i catch, gli alias e i multi dominio sul piano a pagamento. Alla fine per 2,68€ ad utente si può fare tanto inizierò a pagare a marzo 2023. Google ha fatto un passo indietro su questo servizio per non perdere altri clienti, visto che molti blogger usano il workspace invece di gmail.
Non vedi l'opzione per mantenere il piano G-Suite Legacy per uso personale proprio perché hai già effettuato l'upgrade al piano a pagamento Workspace Business Starter.
Come indicato nella FAQ Google (vedasi link FONTE) devi contattare l'assistenza Workspace.
Puoi farlo dalla console admin, cliccando sul ? in alto a destra. Si aprirà la finestra dell'Assistente Guida Google dove in fondo trovi il pulsante per procedere con il contatto.
Tanto per riassumere