
Android 30 Giu
Google Messaggi sta per diventare ancora più proattivo, integrato con gli altri strumenti e app installate sul nostro smartphone Android e pronto a renderci la vita (digitale) un po' meno complicata. Sappiamo ad esempio che sono disponibili un set di risposte rapide ai messaggi in entrata, suggerite sulla base del contenuto del messaggio stesso, e di recente abbiamo assistito ad alcune importanti implementazioni come ad esempio la possibilità di separare i messaggi personali da quelli di lavoro (Personal e Business negli USA, per il momento). Ora il teardown dell'ultima beta effettuato da 9to5Google mostra le possibili novità in arrivo in un futuro non troppo lontano.
Presto Google sarà in grado di interpretare il contenuto del messaggio ricevuto e, sulla base di questo, proporre all'utente determinate azioni: se l'algoritmo ritiene che il messaggio sia importante, al suo fianco comparirà il suggerimento per contrassegnarlo come Speciale cliccando su una stella. Ad esempio, l'utente potrebbe ricevere il suggerimento per un messaggio contenente un numero di telefono, una mail o un indirizzo.
In altre parole, lo strumento in fase di sviluppo avrebbe la funzione di rendere più semplice la ricerca di contenuti importanti, senza perdersi all'interno di lunghe liste di messaggi con il rischio di non trovare ciò che serve. Google si limiterebbe a mostrare il suggerimento, poi ovviamente starà all'utente decidere se contrassegnare o meno quel determinato messaggio.
Commenti
Grazie. Mi chiedo perché limitare ulteriormente una mancanza già presente. Anche whatsapp si è adattato al multi device
Ancora meglio!
o in russia
probabilmente vedono l'user agent, prima no. Dovresti usare un browser che permetta di cambiare user agent e metterne uno che faccia capire al sito che è come fossi davvero su un sito desktop o usare un browser che accetta estensioni.
Oppure può anche essere che il sito veda i ppi dello schermo e da li capisca se sei da smartphone o da pc, e li non c'è user agent che tenga. (il sito di poste funziona così inibendo alcune funzioni se non sei da uno schermo grande)
Fare hash per monitorare tutti contenuti di tutti si chiama analizzare e controllare a strascico l'intera comunicazione di tutti.
Se il termine ti pare strano, gli antivirus fanno lo stesso da decenni e lo chiamano *SCANSIONE*
Quanto al tipo di contenuto illecito, PER LEGGE NON PUO' ESSERE CONTROLLATO DA NESSUNO, QUINDI CI PUò FINIRE QUALUNQUE COSA.
oltre al fatto che le varie lobby del copyright e del pensiero unico non tarderanno a chiedere di aggiungere questo o quello nelle liste di file vietati.
Con questo strumento si potrà avere la lista di tutte persone che scambiano un qualsiasi file di tua scelta (documento scomodo per il governo? bloccato e ti veniamo a prendere) è il sogno bagnato di qualsiasi dittatura.
"Analizzare" = l'applicazione o il social genera un hash del contenuto e lo confronta con un database di altri hash già conosciuti
"Contenuti illegali" = materiale con contenuto pedopornografico già conosciuto
Non riesco più ad accoppiarlo via browser su un altro smartphone. Fino a poco tempo fa funzionava e riuscivo a inviare SMS via browser di un altro cellulare, da un po' di tempo non riesco più. Nemmeno se visualizzo come da desktop. Soluzioni?
Sempre il migliore
per ricevere i codici di verificare durante le attivazioni di vari account
Oppure in Nord Korea?!
Cosa?
Ma dove siamo in Cina?!
pensa che se passa la proposta europea, qualsiasi programma e servizio dovrà analizzare testi, immagini e video alla ricerca di contenuti illegali, anche nel caso di crittografia end2end.
E non vedo testate specializzate che ne parlino.
e con la scusa della stellina si sentono autorizzati a "interpretare" il contenuto del messaggio ricevuto