
24 Maggio 2022
C'è una novità in arrivo che verrà particolarmente apprezzata da tutti coloro che utilizzano Google TV su Android. Presto si potrà infatti sfruttare l'app nata dalle ceneri di Google Film come vero e proprio hub che unisce diverse piattaforme di video streaming.
Tutto in un posto solo, dunque: è questa la visione di Google preannunciata all'evento I/O 2022 per semplificare l'esperienza degli utenti, ormai sommersi da decine di abbonamenti e servizi per godersi le serie TV, i film o gli spettacoli preferiti. Nell'app, dunque, verranno mostrati tutti i contenuti sparsi per le piattaforme streaming a cui abbiamo accesso con il nostro account - previa configurazione iniziale su Google TV, chiaramente. Per accedervi non servirà più navigare tra le singole app: basterà premere un tasto su Google TV per godersi il contenuto.
Google riporta l'esempio di Peacock: premendo il tasto "Watch on Living Room TV" il contenuto viene immediatamente trasmesso alla nostra TV della sala senza che dobbiamo fare altro. L'app Peacock non viene aperta sul nostro smartphone, la TV riconosce il contenuto la cui richiesta di visualizzazione proviene direttamente dall'app Google.
Ad oggi non sono ancora noti i servizi che aderiscono a questa utile funzionalità. Per il momento abbiamo la certezza di Peacock, ma non sappiamo se colossi del calibro di Netflix o Disney Plus accetteranno questa opzione: comoda, sì, ma solo per l'utente che, contestualmente, tenderà a frequentare sempre meno ciascuna singola piattaforma. E questo potrebbe non essere visto di buon occhio dai grandi servizi di video streaming.
La certezza, al momento, è una sola: l'integrazione delle piattaforme su Google TV avverrà "più tardi nel 2022".
Commenti
Diciamo che, almeno per l'Italia, quello che Apple TV tenta di fare. Questo perché la vera integrazione c'è solo con AppleTV+ (e ci mancherebbe) e Disney+. Netflix, Prime Video, Youtube,... non appaiono nella home page di AppleTV+ ma solo nella scheda secondaria insieme alle altre app.
Si ho fatto un po' di confusione, ma in reatà anche su Google tv la cosa non è molto diversa, ci sono 5 servizi in croce al momento che sono integrati
Beh, quando hai scritto che l'Italia è da terzo mondo e poi che è abbandonata dal signore, in entrambi i casi rispondevi a commenti su Android e Google TV, Apple non era stata menzionata, motivo per cui ti ho chiesto a cosa ti riferissi.
No no i paesi sono molti di più, quell'elenco è la cosa più parziale che ci possa essere per esempio in ogni paese in cui è presente HBO Max è anche presente come integrazione nell'app tv (per esempio Portogallo) e Discovery+ è presente in Irlanda come anche Funimation.
L'italia non è sola al mondo, ma se vediamo i paesi del "primo mondo" sia un po' con il cero in mano per colpa dei nostri servizi in streaming.
"Sono comunque limitazioni che riguardano il mondo Apple" e di cosa stavo parlando?
FireOS è messa molto meglio da questo punto di vista per esempio, ma anche Android TV/Google tv non è messa malissimo
Sono comunque limitazioni che riguardano il mondo Apple, o Apple TV, che per la cronaca, dal tuo link, è disponibile soltanto in 13 paesi. Sembrava che mancasse solo l'Italia al mondo...
"A me la pappa pronta non è mai piaciuta"
Sono sicura che esista la gente a cui piace sentire il dolore fisico quando acquista qualcosa, ma non sono fortunatamente uno di essi.
La pappa pronta è proprio quello che bisogna avere se si compra un dispositivo per guardare servizi in streaming, tutto il resto è una piattaforma mal gestita da più punti di vista.
Prima molto di più perchè mancava anche siri in Italiano (5 anni senza prima che lo rilasciassero nella nostra lingua).
Adesso manca una delle cose principali quando si parla di dispositivi per lo streaming di contenuti delle varia piattaforme: l'integrazione con l'app TV.
Se sei un tedesco o un francese hai la possibilità di utilizzare l'app TV o anche direttamente Siri per poter cercare/controllare (Universal search) tutti i contenuti in streaming delle varie prattaforme all'interno di una singola app condivisa tra telefono e box TV.
Per farsi un'idea delle app supportate :
https://support.apple.com/it-it/HT208083
.Specifico che non è una limitazione di Apple, il problema sono proprio i servizi in streaming in Italia che sono lenti, anzi Apple dal 2016 ha un programma che permette agli sviluppatori di tagliare a metà le fee per quanto riguarda gli abbonamenti proprio per questo tipo di integrazioni.
Ma cosa intendi di preciso quando dici paese dimenticato dal signore? cosa manca rispetto a Francia e Germania?
Sì ma ha ragione sul fatto che non sono pensati per usarli col telecomando. Molte app e servizi sono fastidiose da usare o consultare o configurare perchè hanno l'interfaccia di un tablet e sono pensate per il touch, senza contare i drm
No ha un peso nel costo dei diritti da pagare.
Ti capisco ma io non ragiono così.
A me la pappa pronta non è mai piaciuta.
Non mi interessa che sia già perfetta out-of-the-box.
Basta che possa renderlo come voglio io.
Ecco perchè non compro nessun device Apple.
Non te lo fanno gratis perché sono evidentemente una cosa che ha un peso nelle decisioni della gente.
Di un Soc più prestante non me ne faccio nulla se poi non si ha out of the box tutte le app alla massima qualità con un sistema operativo decente pensato per la gestione tramite telecomando.
Penta te.
I DRM non te li danno a gratis.
Se confronti il soc del mio e quello di google tv te ne accorgi subito.
Mah il mio l'ho preso abbastanza potente (8 core) pagandolo pochissimo ormai 5 anni fa.
Di solito hanno 4 core.
Il software cinese faceva schifo.
Per fortuna cercando per la rete ho trovato un paio di rom di altre marche veramente ben fatte anche se non sono specificatamente per il mio modello.
Gli ho fatto qualche modifica e ora va benissimo.
L'unica differenza che ho notato che è mi ha invertito il led di accensione.
Quando è spento è acceso e quando è acceso è spento :)
Sicuramente hanno invertito qualcosa nella programmazione.
Si come no... Nel fine 2023... Già il 12 esce a fine anno
Concordo. E' anche vero, però, che ce ne sono di qualità VERAMENTE scarsa ....
Disney è compatibile anche con i mattoni a momenti. Trova un servizio che integra servizi in streaming e ci troverai dentro Disney+.
Persino in Italia, parse dimenticato dal signore, disney + è ovunque.
Infatti Disney ha capito che il loro servizio deve essere ovunque ed è già compatibile con Google TV (app) mentre Netflix no, con è supportata
Rai Play a me funziona da quando è stata integrato il servizio qualche mese fa
Android tv attualmente è un casino
Allora sono rimasto indietro, perchè ho un android tv e non google tv
Te l'ho appena scritto, ti eri abbonato al canale integrato dentro l'app TV, Google sta trattando un'altra cosa che neanche Apple ha voluto/potuto fare.
Dato che adesso non sei abbonato quando hai tempo prova a prendere un telefono con IOS e vedi che opzioni ti da a disposizione.
https://uploads.disquscdn.c...
Quello a sinistra è il canale (che hai fatto te), quello a destra è l'app di Starzplay (che ho cerchiato).
ho avuto starzplay mesi fa in prova e ora non l'ho più ma mi ricordo che vedevo i contenuti esattamente come se fossero di tv plus, senza aprire altre app.
"ma anche apple tv plus" Apple TV + è il servizio di Apple, lo stai confondendo con l'app TV.
"se usi starzplay non devi aprire nessun app in più!"
Sono 2 cose differenti, Starzplay dentro l'app TV ha 2 modi per vedere i propri contenuti:
1) Un canale integrato all'interno dell'app tv (come fa anche Amazon Prime con i suoi canali)
2) il richiamo all'app di starzplay se si utilizza quella e la si preferisce rispetto al canale interno di Apple.
Google si riferisce al secondo caso non al primo.
Prova ad andare su un contenuto di starzplay tramite l'app tv e troverai "Apri nell'app STARZPLAY" (aka quello che vuole cambiare Google) e il tab per potersi abbonare al Channel di starzplay su Apple TV app (che è una cosa a parte)
ma anche apple tv plus se usi starzplay non devi aprire nessun app in più!
Raiplay ha un'integrazione un po' strana.
Credo perchè è un servizio completamente gratuito
A che serve se non posso escludere servizi ai quali potrei non essere interessato, vedasi Raiplay e la risoluzione da videocitofono che evito volentieri.
Il troppo stroppia
"Viky anche lo vede tra i servizi ma non lo utilizzo né ce l'ho installato, Raiplay ce l'ho installato e non lo vede"
Non dipende dalle app che hai installato, e Raiplay è presente, ma non lo puoi selezionare. Prova a cercare un contenuto della Rai e trovi la possibilità di vederlo su Raiplay.
"Riguardo allo dell'avanzamento chissene per quello c'è sempre l'app interessata"
Guarda che ti sto dicendo soltanto che sono 2 sistemi differenti e ha poco senso comparare uno con l'altro.
"Chissene" per te, c'è anche gente che può trovare la cosa molto utile e non doversi ricordare dove si ha cominciato a guardare il contenuto XYZ.
Viky anche lo vede tra i servizi ma non lo utilizzo né ce l'ho installato, Raiplay ce l'ho installato e non lo vede.
Mi basta che mi porti alla scheda di visione sull'app interessata senza dover passare dalla ricerca in ogni singolo servizio. Riguardo allo dell'avanzamento chissene per quello c'è sempre l'app interessata che fa da segnalibro nel caso in cui si abbia la memoria di un pesce rosso da non ricordarsi il punto a cui si era arrivati, oppure se non si ricorda vuol dire che il contenuto era scarso.
1) l’Italia è il terzo mondo da questo punto di vista.
2) al momento sono supportati Prime, Disney+, Apple TV (non su smartphone), Viky e RaiPlay
3) just watch prende la strada facile, è soltanto un aggregatore di link aka non ha una vera integrazione con i vari servizi quindi non ti tiene informazioni come a che punto sei arrivato nella visione del contenuto. È la strada facile che però porta con se diversi problemi.
“ Quale sarebbe la differenza?” la differenza sta oggi più i meno tutti i servizi come Sky e Apple TV si comportano come adesso si comporta Google tv al momento, quello che vuole fare Google è andare oltre e cominciare a bypassare parzialmente la questione dell’app che si deve aprire quando clicchi il contenuto che vuoi guardare.
“ Con i servizi, al momento solo uno in Italia con Apple TV, è come se fosse un servizio unico con tv plus”
In realtà no sono 2, Starzplay e Disney+
Quale sarebbe la differenza? Con i servizi, al momento solo uno in Italia con Apple TV, è come se fosse un servizio unico con tv plus
Ma se di Servizi riconosciuti sul mio telefono vede solo Prime Video e Disney+...
Probabilmente non andranno oltre alla situazione attuale (sicuramente miglioreranno Ui e ux, ma quello è un altro discorso). Just watch fa quello è da quello non si discostano.
beh è ancora in beta la funzione infatti. Ma per me già è così è molto comoda. Peccato sulla mia lg non possa aprire direttamente le app (dovrei vedere se just watch lo fa)
Come già detto, in realtà è una cosa ben diversa questa integrazione, anche Google TV dispone già da tanto di quella funzionalità
Plex come al solito ha fatto le cose a metà. Ha soltanto fatto una partnership con just watch e implementato il loro servizio dentro la sua piattaforma, ma poi nel concreto mancano un sacco di robe
Penta te 2 spicci in più ti prendevi in dispositivo con Google tv e tutti i drm.
Anche si.
In realtà no. Si sta parlando di 2 cose un po’ differenti.
Quello di cui state parlando voi 2 esiste già all’interno dell’app di Google tv su smartphone e nei dispositivi con Google tv come la Chromecast.
Qua si sta parlando di un’altra cosa, integrare direttamente la funzione cast all’interno dell’esperienza e non dover più interagire con le singole app quando se con lo smartphone e una tv compatibile.
Hai provato con un intel 8080?
Anche nell’app del telefono. Se c’è un contenuto su più piattaforme hai un menù a tendina in cui puoi scegliere.
O anche quello che fa Sky Q
Si nella tv, non nell'app del telefono, probabilmente si sono resi conto che pochi utilizzano la ricerca direttamente dalla tv e passano dalla singola app del servizio.
Altrimenti non capisco perchè non dovrebbero aderire.
Gira sul mio NAS Terramaster entry level a due slot, che ha un processore celeron degno del cesso della stazione (in pratica un Cesseron), senza problemi.
certo che parte (usato su Fire Stick)
Hey Barton Oliver :D
E' organizzato bene!
In pratica quello che già fa Apple con l’app Apple TV… da anni.
Disney probabilmente sarà presto compatibile