
26 Maggio 2022
Google punta sulla sicurezza e introduce gli avvisi di file potenzialmente dannosi in Google Documenti, Fogli e Presentazioni. La stessa novità era stata introdotta a inizio anno anche sui file presenti in Google Drive. Prosegue dunque il lavoro dell'azienda di Mountain View per incrementare il livello di protezione degli utenti: i fronti su cui si sta focalizzando sono molteplici, incluso il Play Store da cui sono state di recente rimosse oltre 1 milione di applicazioni potenzialmente pericolose.
Il funzionamento di questo nuovo strumento è decisamente semplice e non richiede alcun intervento manuale da parte degli amministratori e degli utenti finali per la sua attivazione: ogni volta che si vorrà aprire un file Documenti, Fogli o Presentazioni dal web, Google avviserà con un banner dell'eventuale rischio.
Il rollout è già in corso, con le stesse tempistiche per tutti gli utenti di Google Workspace, G Suite Basic e Business: se ancora il banner di avviso non compare, basterà pazientare un massimo di un paio di settimane. Dopo questo termine, tutti gli utenti saranno allineati.
Come ricordato in apertura, l'avviso di potenziale pericolo nell'apertura di un file su Drive è già attivo da gennaio (il rollout è partito il 20): l'obiettivo è proteggere gli utenti avvisandoli per tempo e rendendoli più consapevoli della eventuale presenza di malware, ransomware e phishing. Anche in questo caso non è necessario effettuare alcuna operazione, tutti gli utenti Workspace, G Suite Basic e Business hanno accesso alla funzionalità.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Che è quello che fa Office da sempre
bene! :)