Google fa le pulizie in nome della sicurezza: più di 1 milione di app bloccate nel 2021

28 Aprile 2022 18

Google continua a lavorare sulla sicurezza del Play Store: non solo Play Protect è costantemente attivo per scansionare miliardi di app installate in tutto il mondo, ma nel tempo sono state introdotte funzionalità sempre più avanzate e implementati sistemi di apprendimento automatico per bloccare app e sviluppatori malevoli e, contestualmente, sono migliorate la protezione della privacy e la sicurezza dei dati dell'SDK.

Nel 2021, dice l'azienda di Mountain View, sono state identificate e bloccate 1,2 milioni di app potenzialmente dannose, contrarie alle norme previste dallo store. Parallelamente sono stati fermati 190.000 account e chiuso 500.000 account sviluppatore inattivi o abbandonati.

LA DEADLINE DEL 20 LUGLIO

Entro il 20 luglio, poi, gli sviluppatori di app nuove o già presenti sullo store saranno obbligati a condividere i dati sulle informazioni raccolte, così come già fa Apple con il suo sistema a etichette che ha fatto il suo debutto nel dicembre 2020. Si tratta di una novità di rilievo, che Google aveva preannunciato a maggio dello scorso anno e che ora entra definitivamente in vigore dopo aver dato il tempo necessario agli sviluppatori di adattarsi ed apportare le modifiche necessarie. Sempre gli sviluppatori possono ora contare sulla nuova sezione Policy and Programs su Google Play Console in cui, in un posto solo, possono gestire i problemi di conformità delle loro app ed - eventualmente - presentare ricorso.

Altro grande lavoro è stato compiuto sulla sicurezza degli SDK: "gli sviluppatori SDK hanno migliorato la sicurezza degli SDK utilizzati da centinaia di migliaia di app che hanno un impatto su miliardi di utenti", spiegano Steve Kafka e Khawaja Shams dell'Android Security and Privacy Team.

ACCESSI LIMITATI E PIXEL MIGLIORATI
  • il 98% delle app migrate ad Android 11+ ha ridotto l'accesso alle API sensibili e ai dati personali degli utenti
  • è stato ridotto l'uso non necessario di API di accessibilità nelle app che migrano ad Android 12
  • è stata bloccata la raccolta di Advertising ID (dati personali a scopi pubblicitari) nelle app per bambini
  • è stata data la possibilità a tutti gli utenti di eliminare del tutto il loro Advertising ID indipendentemente dall'app
  • è stato aggiornato il Security hub sui Pixel per avere un quadro generale sulla sicurezza del proprio dispositivo
  • sono stati inseriti nuovi modelli di machine learning sui Pixel per la rilevazione di malware in Google Play Protect

18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AndreA
AndreA
xantarmob

Navigando da mattina a sera nel Play Store... Direi che un milione son davvero pochine. Con tutta la "monnezza" di provenienza dubbissima che gira costantemente, è solo la punta dell'iceberg quel milione.

virtual

Guarda che a differenza della mela, le app le puoi installare e aggiornare anche avendo Android 8, eh! Google non "smette di firmare"...

Semmai l'aggiornamento sarebbe importante per le patch, ma non certo per le applicazioni.

Gian Dei Brughi

Ringrazio Google e basta

Gian Dei Brughi

Se la gente vuole avere android 12 basta spendere 180 euro, evidentemente se ne frega

yepp
Felix

È letteralmente l’articolo stesso che cita e parla di Apple, visto che Google sta applicando le stesse regole che Apple applica già da tempo… l’hai letto prima di dire che sono io a mettere in mezzo Apple?

sw3ntrax

costa troppo poco XD

sw3ntrax

oh, non c'è una notizia in cui ficchi sta cavolo di mela morsicata andata a male...

notizia android -> grande apple ...

piove a Torino, meno male che c'è la apple
esce una nuova auto elettrica, se non c'era la apple non usciva
il sole splende solo perché c'è apple

ti sei accorto che acquisti solo una parte di mela? l'altra se la tengono loro, già da lì si capisce tutto

Gold

Io ringrazio solo Stonex, altro che Apple

Antonio F.

e google e' una joint venture tra Madre Teresa di Calcutta SPA e Karl Marx Limited?

Roberto

Ma non ringrazio proprio un bel niente.
Google sa già benissimo da sé quello che deve fare in quanto a sicurezza e sviluppi, e onestamente neanche se mi pagassero cambierei il mio Pixel per un iPhone...
Lol

Alex

Eh già, fortuna c'è Apple che ha a cuore gli utenti

Komparema

e i difetti?

adimo

Ottimo, bene anche Google.

Portobello

apple è il male, sistema chiuso, proprietario, costoso, fuorviante, meschino e subdolo

Felix

Menomale che c’è Apple, ringraziatela utenti Android, le sue scelte si ripercuotono anche sulla sicurezza e sulla privacy del Play Store.

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30