
22 Dicembre 2022
Google ha annunciato l'arrivo in Europa di un pulsante che permetterà di rifiutare tutti i cookie con un click solo. Il provvedimento è arrivato solo dopo una multa da parte del CNIL, il garante della privacy francese, per quanto di entità relativamente modesta per un colosso che fattura decine di miliardi di dollari a trimestre: 150 milioni di euro. Comparirà sia sul motore di ricerca google.com sia su YouTube.
Come potete vedere dalla comparativa delle due schermate, non cambia solo un pulsante: intanto quello per accettare ha un'etichetta più precisa, ovvero "accetta tutto", e poi il testo nella pagina è meglio organizzato, con icone esplicative e un copy più sintetico e chiaro. Rimane possibile personalizzare il proprio consenso con il pulsante dedicato, anch'esso con un nuovo nome - da "Personalizza" a "Altre opzioni". Dicono i portavoce Google:
Nell'ultimo anno, le autorità di regolamentazione che applicano le leggi europee e che richiedono questi banner, comprese le autorità per la protezione dei dati in Francia, Germania, Irlanda, Italia, Spagna e Regno Unito, hanno aggiornato le loro linee guida di conformità. Pertanto, ci impegniamo ad adottare questi nuovi standard, che sono frutto anche della collaborazione con le autorità locali di alcuni di questi paesi.
Sulla base di questi confronti e delle specifiche indicazioni della Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés (CNIL) francese, abbiamo riprogettato completamente il nostro approccio alla gestione dei cookie, modificando anche l'infrastruttura che utilizziamo per gestirli.
Tramite un post sul blog ufficiale (anche in italiano, lo trovate seguendo il link FONTE in fondo all'articolo), la società ha detto che la distribuzione è stata avviata a inizio mese in Francia e che gradualmente arriverà negli altri Paesi europei, inclusi alcuni di quelli che non fanno parte dell'Unione Europea come Svizzera e Regno Unito. Un rapido sondaggio in redazione poco prima della pubblicazione di questo articolo ha prodotto esiti negativi su entrambe le piattaforme. Per verificare che a voi sia arrivato è sufficiente aprire una sessione di navigazione in incognito e recarsi sui due siti.
Commenti
Noo puoi mettere un'altro cookie che ti tiene la memoria della scelta per un certo periodo.. Ma sicuramente Google ha la soluzione per le persone che non vogliono sbattimenti: tu installi la loro estensione così ti toglie i cookies e ti tracciano direttamente da server! Geniali!
adblock, cookie autodetele, duckduckgo privacy essential, privacy badget, canvasblocker, clearUrl, do not track me, decentraleyes
Ovviamente se pigi Rifiuta tutto te lo richiede ogni volta finché ti stufi
ahahah grazie! beh non si tratta di essere schizzinosi ma di perdere meno tempo possibile nel fare delle ricerche. non ho trovato motori di ricerca alternativi e ottimi come google anche se so che si vende anche la mia anima per far cassa..
Mobile bromite o mull
Il browser di ddg usa le WebKit di Chrome (su Android) o safari (su iOS)
A quando un articolo sui browser e estensioni per migliorare la privacy e la tracciabilità?
Sono d'accordo, ma come dicono gli ingegneri, quello che non c'è non si può rompere.
Funzioni troppo scarne però :/
Firefox lo trovo lento, l'altro sul mobile mai provato.
Dipende da come funziona la funzione del browser, forse. Ogni sito poi gestisce i cookie come vuole.
Le preferenze sui cookie hanno una scadenza. E la scadenza delle scelte fatte è a sua volta memorizzata in un cookie.
Ottimo.
Finalmente (:
ma come motore di ricerca usi sempre duckduckgo? come ti trovi? io ho provato ad usare bing ma dato che uso molto i filtri temporali per selezionare solo le notizie dell'ultima settimana, google in questo è insostituibile.
Probabilmente hai impostato che quando chiudi il browser si cancellano le preferenze oppure lo fai tu manualmente.
C'è un componente aggiunto per alcuni browser, si chiama mi pare "I don't care about cookies"
Io navigo senza i biscotti altrimenti mi tracciano e devo stacare subito.
Il codice dietro quel pulsante: "about:blank"
Non capisco una cosa, sono anni ormai che ad ogni sito c'è sempre il "rifiuta" o "accetta" tutti i cookie, e puntualmente gli stessi siti anche a distanza di settimane o mesi ti ripropongono sempre e solo la solita solfa.
Non c'è la possibilità di disattivare completamente questa opzione per sempre?
Domanda inerente: se io ho impostato sul mio browser "disattiva tutti i cookie di terze parti" e poi quando apro un sito faccio "accetta tutti i cookie", quale impostazione viene considerata?
Io uso Firefox e Brave come backup.
Io mi trovo davvero bene con Brave, mobile e non. Neanche sapevo che ci fosse un browser di DuckDuckGo, lo proverò.
Se si vuole stare un minimo tranquilli ho adottato sul mobile il browser di DuckDuckGo.
Veloce e discreto con gli spioni e aggiungo anche scenografico in diverse funzionalita.