
Android 12 Apr
La settimana scorsa è spuntata una nuova icona a portafoglio legata a Google Pay che ha subito creato qualche dubbio in merito alle intenzioni di Mountain View. Dovevamo aspettarci una rivoluzione del servizio, con tanto di logo cambiato? Oggi, grazie al giornalista Mishaal Rahman abbiamo una prima risposta a questi interrogativi.
Le catture di schermata condivise su Twitter da Rahman ci permettono infatti di dare uno sguardo in anteprima alla nuova'interfaccia per il Wallet che big G sta mettendo a punto per i Google Play Services. Non dovrebbe quindi trattarsi di una revisione radicale di Google Pay, ma solo di un ritocco al Wallet.
Ricordiamo che Google Wallet è apparso nel 2011 come app per il pagamento NFC, ma nel 2018 quando a Mountain View hanno deciso di fare ordine e semplificare le cose è scomparso ed è stato assorbito assieme ad Android Pay da Google Pay. Dopo svariati anni di latitanza, però, sembra proprio che Wallet stia per tornare come posizione separata per la gestione delle carte (non solo quelle per i pagamenti, ma anche documenti e carte fedeltà, ovviamente), peraltro con comodità come la possibilità di aggiungere automaticamente i propri biglietti nel portafoglio semplicemente grazie all'integrazione con Gmail.
Ad ogni modo, i dettagli della questione non sono ancora chiarissimi: le informazioni di cui disponiamo oggi sono affidabili ma non definitive, e per una questione così stratificata è necessario che Google esca allo scoperto e spieghi come questo nuovo Wallet si integrerà nell'ambito dei Google Play Services, magari svelando in che direzione ha intenzione di sviluppare Google Pay nel prossimo futuro.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
UPA
CITE
È iniziata l'evoluzione di google pay secondo i ben noti principi di Google. Ora aggiungeranno 12 funzioni inutili, poi qualche funzione social, poi usciranno 2 app identiche (una per le aziende e una non si sa per chi), poi cambieranno il nome in Google Mono. E alla fine chiuderanno tutto.
Mmm, credevo fosse una delle GApps incluse in quasi tutti i telefoni, però non è detto, non ho ben presente quali siano nel "pacchetto base" che i produttori devono includere per la certificazione.
Perché 80% dei dispositivi non significa 80% di app Gpay installata.
Apple te la mette come app di sistema e non puoi cancellarla mentre scommetto che a Google non è permesso fare la stessa cosa.
Detto ciò, il servizio di turno non si sbatte a supportare Gpay.
P.S: Anche le carte si imbarco Vueling sono supportate da Gpay
Non ho mai lavorato con le API di Google Pay, ma dev'esserci qualche ostacolo sennò non vedo perché i servizi non lo implementino, specialmente in Europa dove oltre l'80% di dispositivi sono Android.
Scusate eh, ma tutte le funzionalità che si vedono nelle immagini (possibilità di aggiungere carte per il pagamento, carte fedeltà, carte regalo e per i trasporti) già sono presenti in Google Pay...
Non mi sembra ci siano novità oltre all'interfaccia grafica o mi sbaglio?
il problema è dei servizi mica di google, ryanair la carta d'imbarco te la fa mettere su google pay, italo solo su wallet per esempio, ci vorrebbe veramente niente
non credo faccia quella fine
Sarebbe ora, sulla concorrenza l'app wallet c'è da una vita, su Android bisogna usarne una di terze parti (Google Pay salva qualcosa oltre alle carte di pagamento, ma non molto)
Speriamo di no, è cosi comodo, ma conoscendo google tutto è possibile
cerca gcemetery su google datti la risposta da solo
perche? è cosi comodo
Secondo me entro il 2024 il servizio chiude