
16 Febbraio 2023
Google sta informando in queste ore via mail gli utenti italiani in merito agli aggiornamenti ai termini di servizio di Google Pay che entreranno in vigore dal 17 maggio prossimo. Il fine è quello di "chiarire e aiutarti a comprendere più facilmente cosa puoi aspettarti da noi quando usi il servizio di pagamento", scrivono da Mountain View.
La comunicazione arriva a stretto giro di posta dall'arrivo del nuovo logo dell'applicazione, adesso costituita da un portafogli stilizzato che sembra anticipare ciò di cui si vocifera da tempo, ovvero la trasformazione del servizio in vero e proprio wallet, un portafogli digitale. Ecco il riepilogo delle modifiche previste.
Di fatto, quindi, Google ha provveduto ad integrare il documento, che ha valore legale, con nuove informazioni, e soprattutto lo ha reso di più semplice consultazione per gli utenti, specie per coloro che non hanno spesso a che fare con documenti di questo tipo. Alla versione integrale, messa online in anteprima da Google, potete accedere attraverso il link in FONTE, mentre a questo indirizzo i termini di servizio di Google Pay attualmente in vigore.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Io accendo l'NFC solo quando pago e evito preoccupazioni
bene
avranno finalmente cliccato sul tasto AGGIORNA
By the way, ho notato con enorme commozione che Banco Posta ha attivato finalmente il servizio Google Pay
Arrivato anche a me Via email
credo mi sia arrivata anche una mail, adesso verifico, anche se non lo uso ma anni fa forse lo attivai per sbaglio...
Quello è vero, ma ormai sono abituato e mi sento più tranquillo con l'accesso all'app protetto. Del resto è anche anomalo da parte di Google non prevederlo, per entrare in qualsiasi app bancaria o di pagamento servono i codici cliente o, se la si attiva, la biometria
Bah, si presume che se sblocchi lo schermo e l'avvicini al pos vuoi pagare.
Finora a poco tempo fa usavo Samsung Pay e ogni tanto Apple Pay, su OnePlus adesso invece ho solo Google Pay che funziona bene ma come protezione da quanto ho capito sfrutta solo il blocco dello schermo il che per me è una debolezza. Meno male che la Oxygen permette di accedere alle app tramite impronta così ho bypassato il problema