
Android 20 Gen
All'inizio del 2022 Google ha nuovamente ribadito le sue intenzioni di rendere Google Pay un vero e proprio wallet universale che vada ad integrarsi con tutti i bisogni finanziari dell'utente. Dichiarazioni che sono arrivate a poca distanza dalla chiusura di Plex, uno dei servizi che - a partire dalla fine del 2020 - avrebbe dovuto rivoluzionare la piattaforma Pay introducendo la possibilità di registrare conti correnti e di risparmio sul servizio Google, ma sono bastati pochi mesi per far emergere le criticità dell'operazione e portarla all'inevitabile abbandono.
Oggi si torna a parlare di Google Pay in seguito alla recente scoperta di un nuovo logo che potrebbe indicare l'effettivo passo in avanti che si attende da molto, ovvero la trasformazione dell'applicazione nel già citato wallet digitale. Come potete vedere poco sotto, il nuovo logo è molto più simile a quello del Wallet di Apple e richiama in maniera evidente il suo nuovo ruolo, cosa che non era certo ben chiara con il logo precedente (lo trovate qui sotto e dovrebbe rappresentare due portafogli stilizzati che si intrecciano a vicenda).
La piattaforma Google Pay continua quindi a ricercare una propria identità - al netto delle dichiarazioni roboanti di Mountain View -, mostrando una certa fatica nell'offrire anche un'esperienza d'uso coerente e uniforme in tutti i mercati in cui è presente. Basti pensare alla suddivisione tra GPay e Google Pay, due nomi che potrebbero sembrare l'uno la contrazione dell'altro, ma che in realtà indicano due diverse applicazioni che, in base al mercato, offrono diversi servizi e funzionalità.
Google Pay è quello disponibile anche in Italia e si occupa semplicemente di raccogliere le carte di pagamento e le tessere supportate, mentre GPay - disponibile solo in India, USA e Singapore - è un'app in Flutter che integra anche funzionalità per i pagamenti peer-to-peer, sistemi di pagamento per parcheggi e carburante e molto altro ancora.
Alla luce di ciò non è neanche chiaro se il nuovo logo avvistato verrà utilizzato per GPay o Google Pay, così come non è chiaro quale sarà il futuro di queste due piattaforme quasi gemelle: prima o poi Google deciderà di fonderle all'interno di una sola app o continuerà ad offrirle separatamente? E anche il wallet sarà un'app a sé o verrà integrato all'interno di Pay? Tutte domande a cui ora non è possibile dare una risposta, ma che Google dovrà affrontare molto presto.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Io sono con te. Provo la stessa disperazione.
Samsung pay è decisamente più sicuro
Ci sono grossi problemi che potremmo chiamare burocratici nell'esportare sistemi di pagamento in Italia. Negli Stati Uniti Google Pay è completamente diverso dal nostro, si può pagare con NFC anche da un conto PayPal collegato, si possono scambiare soldi tra utenti, e molte altre cose.
Anche lo stesso PayPal è in difficolta. Ad esempio la piattaforma Venmo usatissima da tutti i giovani americani, in Italia non è disponibile e è difficile che possa esserlo in futuro.
Vorrei avere un'app Google Pay che fosse all'avanguardia, non quella attuale che è identica a quella di 2 anni fa
Devi scollegare uno dei due account dal telefono, purtroppo... E´ una questione di sicurezza per google pay credo
Se vai nelle impostazioni del dispositivo, poi account, trovi l'accesso a entrambi gli account Google?
Uso Google pay e ho fatto l'errore di registrare 2 account gmail, uno creato in Italia e l'altro in Australia, dove vivo attualmente. Ora ogni volta che apro l'app mi chiede quale account usare e, una volta fatto la scelta, si apre normalmente ma trovo i dati della carta cancellati...e mi tocca reinserire il tutto. Ho provato di tutto, pulizia cache, reinstallare l'app, cancellare il profilo pagamenti che usavo meno ecc ecc....ma niente da fare...sempre lo stesso. Ho anche scritto a Google che mi ha fatto fare le stesse cose che già avevo fatto. Ho un Find x2 pro aggiornato ad Android 12. Percaso qualcuno ha qualche consiglio/suggerimento da darmi? Grazie in anticipo.
come la installo sul mio android? cosi disinstallo quella porcata di pay grazie
apple style
ma lo vedi come reagisci è un comportamento ugualmente sbagliato il tuo c'è poco da dire lui ha sbagliato te pure.
Quindi per te impugnare il tel in maniera da poter allineare una delle dita registrate al sensore + appoggiare il dito sul sensore in maniera efficace + procedura di riconoscimento avviene in *MILLISECONDI* eh..?
(Per non parlare nemmeno del riconoscimento facciale che è ancora più lento e scomodo dovendo allineare il proprio viso e non una delle dita registrate.)
Neanche se tu fossi Flash ci riusciresti, venendo comunque frenato dallo smartphone, che viaggia alle velocità normali del mondo di noi comuni mortali...
Sblocco biometrico che i nuovi smartphone impiegano millisecondi a sbloccare
Non ho reagito da bambino.
Se qualcuno ti definisce "strano" solo perché frequenti una persona dello stesso sesso, non penso ci sia altro modo di reagire.
Ma voi fan di quei due d3m3nti di Pio e Amedeo cosa ne volete capire?
Voi che avete sempre il cul0 al caldo...
No infatti, non complicherebbe la vita con il PIN.
Complicherebbe la vita con un *ulteriore* sblocco biometrico.
Vabbè, siamo d'accordo. Facciamone una questione di lana caprina solamente per difendere un p1rla che deve poter dire "stranosessuale", ovviamente con accezione negativa, per poter mostrare a tutti la sua libertà e quanto sia contro al sistema.
Due palle oh.
Non ho capito
Non entro nel merito, mi limito alla lingua. "strano" non è una parola di per sè dispregiativa o negativa in alcun modo. Vuole semplicemente dire "qualcosa fuori dal consueto". A volte sottintendendo che qualcosa è difettoso o sbagliato, a volte solo che è diverso dal solito. Un rumore strano quando guidi, un comportamento strano in un software, un colore strano del cielo se in quota c'è sabbia portata dal vento, un sapore strano di un cibo mai assaggiato prima. Non è affatto un termine dispregiativo.
ahahaha ti sbagli te hai reagito da bambino infantile quindi no, non sei meglio di lui.
Io ho il bancomat e carte fedeltà in gpay. mi basterebbero solo la carte e sarei apposto
Guarda che basterebbe un'ulteriore conferma con impronta, non complicherebbe la vita con codici da ricordare ogni volta
Non funziona così. Uno ti prende lo smartphone sbloccato oppure ti chiede in prestito lo smartphone e compra ciò che vuole. Pure la Postepay ha la possibilità di inserire un codice di conferma/impronta ad ogni transazione
Oppure non sanno dell'esistenza l'uno dell'altro
Ah ecco perché, grazie per la info...
"prima o poi Google deciderà di fonderle all'interno di una sola app o continuerà ad offrirle separatamente?"
Vabè che domande... ovviamente le fonferà in un'unica applicazione per poi chiuderla, crearne un'altra simile che sara successivamente integrata nell'app Google e scorporata l'anno successivo
è verissimo, ma fare il salto a apple comporta molta confusione, avevo provato ma diverse app non leggevano i back fatti da android, altre non esistevano su app store x via del diverso ecosistema piu bloccato, peccato xk altrimenti non ci penserei due a passare ad iphone
Attento che l app di Google pay in Italia ha la scritta G pay sull icona
scopro ora grazie alla tua risposta la stessa cosa, magica google ahahah
sarà utili quando riusciranno ad integrare anche bancomat, documenti ecc, adesso è di poca utilità, a meno che uno non abbia 300 carte prepagate, ma salvo casi dove uno magari viaggia molto non credo servano 300 carte di credito e prepagate
questo l'ho fatto, ma il soprannome della carta compare solo dopo averla selezionata e aperto la singola schermata, quando invece sarebbe molto più veloce trovarlo scritto sotto ogni card nell'elenco orizzontale.
Ma quali 100! Almeno 1000 livelli in più!
Se poi ci metti il carrozzone arcobaleno.. almeno 1000000 livelli in più!
Come vedi,hanno eliminato anche il tuo di commento.
Evidentemente sei un troglodita (arcobaleno) anche tu.
Well done!
Se hai bisogno di un'ultima conferma visiva della cifra che stai pagando (che con le carte fisiche comunque non hai e di cui personalmente non vedo l'utilità visto che già me lo dice il dispositivo collegato al POS, registratore di cassa ecc, e visto che subito dopo ho sia lo scontrino/ricevuta cartacea che la notifica da Google Pay) si può ottenere esattamente lo stesso prevedendo una schermata con il riepilogo di questi dati e con la conferma finale che non necessariamente deve essere un'autenticazione biometrica (che è comunque sempre LENTA e SCOMODA, relativamente parlando) ma potrebbe anche essere un semplice tap.
Personalmente, non attiverei neppure questa ipotetica opzione: inutile perdita di tempo ed inutile scomodità.
Ho iniziato ad usare le carte perchè più comode e veloci dei contanti ed ho iniziato ad usare Google Pay perchè più comodo e veloce delle carte.
Google Pay mi da più comodità e velocità di Apple Pay ergo per me è decisamente superiore.
Puoi dare un "soprannome" alle carte per identificarle con più semplicità.
Vedi risposta sopra. È vero che è un passaggio in più, magari anche futile per piccole somme, però ti permette di verificare la transazione prima di dare l'ok finale.
Che bidonata meno male c’è con Apple Pay col faceid ! Che porcheria di app Google pay
Intendo la conferma della transazione come avviene per Apple Pay, tramite Face ID o Touch ID. O come ad esempio faccio con l'app per la banca sul mio Samsung tramite il sensore delle impronte.
Io sempre in attesa che Google Pay o Samsung Pay si decidano ad abilitare le AmEx anche in Italia... cheppalleeee
Autorizzare in che senso? Devi sbloccare il telefono per pagare, quindi sblocco = autorizzazione.
Silenzio, torna nella caverna.
Sul mio Pixel 3a vedo GPay........... non Google Pay. E fa anche da raccoglitore per le varie carte fedeltà. Ovviamente nei Pixel è già integrato nativamente, non si deve installare nulla per poterne usufruire.
Come già ti dicevo, innanzitutto non ritengo "stranosessuale" chi ha un orientamento sessuale diverso dal mio. E con me molti altri, sia gay, sia bi, sia etero.
Scusami, ma questo ci pone già a 100 livelli più in alto di questo sub-umano.
Odiare gli omofobi ignoranti che nel 2022 ancora sputano odio sulla comunità LGBT+ mi rende peggio di lui?
Non penso proprio, mi dispiace.
Sono stufo di essere definito "strano" per il mio orientamento sessuale.
Sto insultando la tua ignoranza, non il tuo orientamento sessuale.
E vedi, c'è una PICCOLISSIMA differenza: io sono gay non per scelta, ma perché Dio/Buddha/Madre Natura/*inserisci divinità/entità di tuo gradimento* mi ha fatto così, e così rimarrò a vita rimanendone fiero; tu sei un ignorante del c4azz0 per scelta, e rimarrai così perché, appunto, non capisci un c4azz0.
A buon rendere, omofobo.