
24 Novembre 2022
Le emoji colorano e personalizzano i contenuti digitali, veicolando lo stato d'animo o il feedback degli utenti senza troppi sforzi. Negli anni, sono diventate pedine integranti di social, piattaforme di messaggistica e siti web, non solo a corredo di chat e didascalie, ma anche come reazioni singole a post e messaggi.
E dopo WhatsApp, che con le ultime versioni Beta per Android sta sperimentando le reazioni con emoji nelle chat, è la volta di Google Docs. Oltre ai commenti, in risposta ai documenti (o a loro singoli passaggi) di Google si potranno inviare anche le note "faccine" per esprimere il proprio consenso o dissenso, o semplicemente per lasciare un feedback più scherzoso e informale all'autore del contenuto.
In un post ufficiale, l'azienda di Mountain View ha spiegato che il programma supporterà l'intero set di emoji aggiornato all'ultima versione Emoji 14.0 (il cui rilascio ufficiale è slittato da marzo 2021 allo scorso settembre) che include, tra le altre opzioni, anche le faccine di genere neutro.
Inserire una reazione emoji è piuttosto intuitivo e ricalca i percorsi integrati in altre piattaforme: dopo aver evidenziato una parola o un passaggio in un documento, comparirà il tasto emoji sulla destra. Cliccandovi, si avrà accesso all'intero menu delle emoticon, che comprende la barra di ricerca e l'elenco delle immagini utilizzate con maggior frequenza. Una volta selezionata la faccina che si intende utilizzare, la reazione emoji comparirà sul lato destro del foglio, all'altezza della parola o frase cui è rivolta la risposta.
Nel post, Google ha inoltre sottolineato che le preferenze delle emoji saranno condivise con Google Chat, il che prevede che le preferenze impostate in un'app si riflettano automaticamente anche nell'altra.
La nuova funzionalità sarà integrata a Google Docs gradualmente, a partire da due date distinte a seconda della tipologia di dominio. Per i domini a rilascio rapido, l'implementazione partirà dal 5 aprile, mentre per i domini a rilascio programmato prenderà il via dal 20 aprile.
Quanto alla disponibilità, le reazioni emoji interesseranno solo i pacchetti Google Workspace Essentials, Business Starter, Business Standard, Business Plus, Enterprise Standard ed Enterprise Plus.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Commenti
Ma al posto di implementare funzioni decenti come la stampa unione ecc perché si dedicano a ste m1nchiate?
Articolo: "Su Google Documenti arrivano le reazioni emoji: cosa cambia"
Tutti: "Nulla. No sul serio... non cambia davvero nulla."
Le faccine di genere neutro? In che senso, che se le emoji non hanno i capelli sono da intendersi maschili?
anche perchè se ne sentiva molto la mancanza, in effetti...
Servirebbe un approfondimento molto più dettagliato su questa funzione