
07 Luglio 2022
È iniziata la distribuzione di Google Chrome 100 sul canale stabile, e c'è una novità piuttosto importante: il restyling dell'icona dell'app, per la prima volta dopo otto anni. Era già stata anticipata nel canale Beta: lo stile rimane più o meno quello, ma scompaiono le ombreggiature tra una sezione e l'altra, i colori sono un po' più intensi e il cerchio blu centrale è un po' più grande. Vale la pena ricordare che lo stile "flat" è arrivato già nel 2011, mentre nel 2008, al lancio, ce n'era uno molto più articolato, in cui è facile trovare somiglianze con le Pokeball.
Con la nuova icona si noteranno anche delle differenze, per quanto sottili, tra un sistema operativo e l'altro, per garantire un look più omogeneo e coordinato al contesto. Per esempio, su macOS c'è un effetto di estrusione che rende l'icona simile a una moneta o un bottone, e per Beta e Canary ci sono dei "ribbon" nell'angolo in alto a sinistra; su entrambi i sistemi di Apple c'è inoltre il bordo bianco per uniformare la sagoma, mentre altrove no; la Beta dell'app su iOS ha uno stile molto diverso, stile "progetto", come potete vedere qui di seguito; su Windows 10 e Windows 11 si fa ricorso all'uso dei gradienti; i colori su Chrome OS sono invece più vivaci.
L'icona non è l'unica novità di Chrome 100. Su Android, nello specifico, l'interfaccia Material You si diffonde in più aree - in particolare ora il menu delle impostazioni e quello Overflow sfruttano il tema dinamico, e lo switch per passare da Discover ai contenuti seguiti adotta la forma "a pillola" tipica di Android 12. Sparisce anche la Lite Mode, che permetteva di risparmiare dati sfruttando un server intermedio di Google, e compare un avviso di conferma quando si vogliono chiudere tutte le schede in una volta. Per quanto riguarda gli sviluppatori, si segnalano in particolare modifiche rilevanti alle stringhe User Agent, ma per questo capitolo è meglio fare affidamento sul video tecnico dedicato:
Per celebrare il raggiungimento di "quota 100", Google ha anche organizzato una piccola iniziativa chiamata "100 cool web moments", una pagina web che raccoglie 100 eventi salienti dello sviluppo del World Wide Web dal 2008 (anno in cui Chrome è stato lanciato, appunto) a oggi. Si può consultare cliccando qui. In ogni caso, Chrome 100 è già disponibile su sistemi desktop, e nonostante le conferme oltreoceano al momento della stesura dell'articolo sul Play Store italiano ancora non è arrivato (è normale che ci sia un ritardo di qualche ora). Come da tradizione, Chrome OS 100 arriverà la settimana prossima.
Commenti
ah
"Testing your site with Chrome 100 and Firefox 100"
poi ti accorgi che i test su Firefox sono ancora sperimentali e che il WebDriver occupa una montagna di risorse, quando eseguiti con Selenium.
Io per ora sto utilizzando Kiwi, non mi trovo male
su catalina fantastiche! :)
big sur e monterey in termini di design sono insulto a tutti i macOS X, da cheetah a catalina, ora sembra un kde personalizzato
Idem, da lì ho abbandonato per sempre Chrome ed è iniziata l'infinita ricerca per il miglior browser (al momento sto con Vivaldi dopo averli provati tutti, speriamo non mi stanchi presto)
Anch'io mi sono trovato male quando tolsero Duet, ma intanto ho continuato ad usarlo giusto per forza d'abitudine perché su Android uso quello nonostante la scelta dei browser è vasta.
Boh, a me pare sempre uguale l'icona
Non è placebo, ho cronometrato
Mai sentito parlare di effetto placebo?
This
https://www.hdblog.it/android/articoli/n553525/chrome-scoperta-falla-sicurezza-come-aggiornare/
bene
Nel giro di qualche anno ci saranno più versioni di chrome che puntate di Beautiful
Quello che quando commenti su un sito ti taglia la frase e lascia i lettori a domandarsi cosa avesse voluto dire
ho cliccato riavvia tipo 24 volte, mi riapre chrome nello stesso stato XD. Poi mi son messo a fare altro con altri browser
quale
Azzo quanto sono vecchio :):)
https://uploads.disquscdn.c...
che cosa hanno snellito?
Che io ricordi l'ultima semplificazione è stata quella grafica
nel frattempo è arrivato anche un bug grave
Ma lui non vuole terminare l'aggiornamento! Lo vuole eseguire.
Aaaah è cambiata l'icona...
Ecco perché stamattina non riuscivo a trovarlo...
Da quando hanno snellito l'app non ha cose in più, ha funzioni diverse, ma rimane dietro a chromium
no vuole un quadrato più tondo, capito?
new e versione sono due parole che per google non vanno d' accordo
dopo 100 versioni direi che non è male come risultato
Firefox, e hai anche altre cose in più
come succede da 100 versioni a questa parte....
Saranno appassionati di cromia
Ormai ci avranno fatto 5/6 articoli. Un po' come il classico articolo giornaliero su WhatsApp
Bella comunque la novità del numero 100.
Solo io vorrei riavere la barra di ricerca per poter configurare i motori personalizzati? Devo per forza passare da google o chicchessia ogni qual volta debba cercare qualcosa su un determinato sito? Possibile che in modalità incognito se devo fare questa operazione devo copiare il testo che voglio cercare, aprire una nuova scheda, collegarmi al sito, incollare e cercare?
Non parliamo poi di aprire un link direttamente in incognito, sia mai...
allora riavvia
io ora ho questa
Versione 99.0.4844.82 (Build ufficiale) (a 64 bit)
mi dice Aggiornamento quasi terminato. Riavvia Chrome per terminare l'aggiornamento.
non sarà ancora arrivata
su win11 , mi scarica aggiornamento, lo installa, mi dice di riavviare, mi dice aggiornamento quasi completato e rimane li, dicendo di riavviare alla versione 99.x
bah
Aggiornato da APKMirror, a parte l'icona è tutto sempre meh.
Mi sa che non hai idea di come siano le icone su MacOS.
Da quando hanno tolto Duet (barra in basso) non uso più Chrome su Android. Peccato, mi trovavo bene per il resto
Su pc mi sembra più veloce nell' apertura, ci mette un secondo in meno.
Speravo che si potesse personalizzare la pagina nuova scheda con un maggiore numero di scorciatoie come offre la concorrenza, invece devo continuare ad usare Speed Dial 2
lo standard è l'icona quadrata... vuoi il quadrato al posto del cerchio su chrome?
quali sono le news grosse di questa versione?
Oscena su Mac OS con quel quadrato bianco
Le vicissitudini di questa icona vi ha davvero appassionati.