Il Play Store perde un pezzo: film e serie si compreranno su Google TV

24 Marzo 2022 14

Sono emerse ulteriori novità relative al Play Store, oltre a quelle rivolte ai tablet di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa: riguardano l'acquisto e il noleggio di film e serie TV. Google ha deciso di rimuoverle dalla loro attuale dimora per spostarle nella più recente app Google TV, il cui lancio risale all'ottobre del 2020. La transizione inizierà a maggio 2022, dice la società, che segnala alcuni degli aspetti più importanti:

  • I dati degli utenti - non solo i contenuti acquistati/noleggiati, ma anche la lista dei desideri e le recensioni - saranno preservati.
  • Sarà sempre possibile acquistare contenuti usando i crediti Google Play o le gift card del Play Store.
  • Sarà sempre possibile richiedere rimborsi.
  • Si potrà continuare a usare Family Sharing.
  • Tutti i nuovi acquisti continueranno a generare punti Google Play

La mossa può definirsi sensata: le ambizioni della società di rendere Google TV l'unico hub per la fruizione di contenuti sono state piuttosto chiare fin dall'inizio, e il potente sistema di suggerimenti basato sull'intelligenza artificiale si sta rivelando efficace nel catturare l'interesse degli utenti. Implementare anche un negozio, offrendo quindi un'esperienza che copre l'intero processo di consumazione del contenuto - dalla ricerca alla riproduzione passando per l'acquisto - rappresenta semplicemente il prossimo step logico.

Allo stesso tempo, tuttavia, il Play Store diventa sempre meno centrale. Quando nacque tanti anni fa, prendendo il posto dell'Android Market, l'ambizione era di renderlo l'unico store digitale dell'ecosistema Google, sia per beni digitali - app/giochi, musica, libri, film/serie TV - sia per quelli fisici. La musica ormai se n'è andata da un bel pezzo, oggi scopriamo che perderemo anche film e serie; rimangono app/giochi, libri e dispositivi.

È comunque interessante osservare due dettagli: primo, che Google ha parlato solo dell'app per Android. Ci chiediamo cosa succederà per il Web. Secondo, che per ora non è stato spiegato o mostrato come si integrerà il web store nell'app di Google TV.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RitornoAlFuturo

Era ora, ogni volta che lo apri da PC ci sono solo film e libri, ma i film con tutte le categorie che sembra Netflix e le app le devi andare a cercare

HanselTTP

Parlando di Google sono curioso di vedere dove vanno a parare con Stadia. hanno fatto molti cambiamenti negli ultimi tempi ma ancora non capisco se stanno facendo bene o se è l'inizio della fine..

HanselTTP

il capo li controlla e vede che fanno qualcosa

HanselTTP

tra l'altro ....

Ildebrando Jki

Ma ce la fa sto store a rimanere coerente almeno per un anno? Mica chiedo tanto, ma che gusto c'e' nello spostare di continuo la roba? Per far sembrare che lavorate?

ermo87

Sicuramente stanno facendo un rebranding generale. Molta roba è finita nella famiglia Youtube, altra sotto il nome GoogleQualcosa. In sostanza spostano e riciclano, di realmente nuovo giuste qualche funzione (anche se YTmusic lo sto apprezzando)

boosook

Secondo me era sbagliato. O comunque poteva avere senso quando l'hanno fatto, dato che si puntava tutto sull'entertainment, ma non oggi. Già il fatto di chiamare lo store di applicazioni "Play Store" andrebbe cambiato.
Faccio un esempio, un parente mi chiede cosa siano tutte quelle notifiche dal Play Store visto che lui non usa giochi. Vagli a spiegare che è Play Services è la componente principale del sistema operativo.
Anche a livello professionale e aziendale non dai una buona immagine se associ tutto al gioco.

Dario Prince

Capirai chi vuoi che acquisti

ermo87

A me piaceva app-giochi-musica-film

Tanto cambiano sempre tutto per non cambiare nulla

Robi

E' stato fatto ordine.

NULL

Era ora.

Eagle

Non sarebbe stato meglio nascondere quel lato di Play Store dall'app stessa e creare una sorta di collegamento tramite Google TV? O aggiungere pezzi di catalogo in base all'app o servizio posseduto?

Così si rischia di creare uno store duplicato/frammentato per ogni cosa in futuro, da Wear OS agli e-book.

Repox Ray

Menomale, era solo una rottura di co###oni

Alex

Mi sembra pure sensato, anzi menomale che sia stato fatto

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video