
Android 17 Mar
Su Google Foto sono in arrivo diverse novità relative all'interfaccia: sono state annunciate ieri sera, e arriveranno nel corso delle prossime settimane. L'obiettivo è rendere l'esperienza d'uso del servizio ancora più semplice e al tempo stesso versatile. Di seguito un elenco sintetico delle novità:
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Era una opzione attiva su YouTube (e forse lo è ancora) e che mi sono ritrovato anche su Google foto, attiva e funzionante a parità di credenziali di accesso. Si saranno accorti di questo e l'hanno eliminata... peccato perché lo hanno fatto senza dire nulla... Eliminano anche tutte le foto.
Cosa vuol dire account del brand, prendi due account Gmail? Ci sarà un motivo per cui Google ha cancellato due account...
Avevo due "account del brand" di Google foto, con 15 GB ciascuno. Cancellati da Google senza se e senza ma. Se non avessi mantenuto il mio backup esterno, ora avrei perso tutto...
meglio così, con certa gente...prima non usciva nulla, ora contenuto non disponibile. Il piccolino si è sentito offeso che non ha capito nulla.
Se non vedi più i suoi messaggi mi sa che ti ha bloccato, perché io li vedo :/
visto che bello? quando si accorgono di aver scritto cavolate? o mi ha bloccato o ha cancellato tutto
Ti vedo parecchio confuso.
Il problema non sta nelle cartelle ma nel fatto che non hai capito come funziona Google Foto...
Te lo ripeto ma per l'ultima volta e non torno più sull'argomento, tutto quel poco che ci hai sempre fatto con le cartelle, lo fai con gli album in Google Foto, ma lo fai meglio.
Poi se vuoi capire bene, altrimenti vai avanti col tuo sistema che reputi comodo ma che tale è solo perché hai sempre e solo provato quello...
mi sa che non hai compreso quello che ho detto. Te lo ridico, leggi il mio commento giù...
Facciamo finta che io sul telefono ho una cartella(chiamata così per abitudine ma si chiama album in galleria Samsung) Amici! ogni qual volta scatto una foto che mi piace da Camera la copio in Amici.
Compreso il senso del mio commento? Trovare in automatico tutte le foto già in un album chiamato amici così in 2 secondi vederle tutte!
Lo trovi nell'album matrimonio Vincenzo, non serve che ti ricordi proprio nulla, quindi ti basta scrivere matrimonio Vincenzo.
Lo riscrivo ancora così magari lo capite: ci sono gli album da creare in Google Foto, che sono tali e quali alle cartelle ma molto più utili e intelligenti.
Utilissime invece le cartelle, quando ti metterai a cercare la foto di tua figlia nella cartella vacanza sardegna che giocava 13 anni fa' con una scimmietta, peccato che invece dopo 13 anni non ti ricordi più che era la vacanza in Sicilia, dopo 3 giorni sei li ancora a cercarla, con Google foto la ritrovi dopo 5 secondi.
Ma va bene andare avanti a utilizzare le cartelle al posto di album geolocalizzazione tag ricerche intelligenti e starò scordando mille altri filtri di ricerca
Matrimonio di Vincenzo(sistema mio).....Google: mamma mia, ma ti ricordi il matrimonio di Vincenzo? si ma sai che non mi ricordo preciso il mese? e il posto? cavolo era li vicino ma non mi ricordo cavolo, era il 2010 ma non mi ricordo, faceva caldo, solo questo mi ricordo..... dici che è meglio google o l'album? scrivendo matrimonio Vincenzo?
Con le cartelle so dove trovare le foto e non devo ricordarmi dove l'ho scattata o cosa contiene. Ci complichiamo la vita inutilmente cercando di fare i "moderni"
Non lo so, però mega è molto più preciso da questo punto di vista
le cartelle vanno dimenticate se si usa foto sfruttandone le potenzialità...
ci sono gli album le localizzazioni ma soprattutto i tag che funzionano sicuramente meglio.
certo bisogna entrare nel nuovo ordine di idee, che credo sarà sempre più quella che si userà in futuro non solo per le foto.
Ci sono molte cose che non sopporto in Google Photo: apre sempre nella home (vorrei che ricordasse se mi trovavo nelle raccolte, Galleria Go di Google lo fa ad esempio), non visualizza tutte le foto nella home (cosa mi serve una schermata pulita se poi devo andarmi a cercare lo screen tra le cartelle), carica le foto in massa senza tenere conto della suddivisione in cartelle, non riconosce cartelle dentro cartelle (uno non può creare una cartella "Foto" e inserirne altre per suddividere le immagini ulteriormente, perché su Google Photo mostrerà solo la cartella "Foto"), hanno tolto la sincronizzazione gratuita. Continuo a tenerlo per il buon editor foto e video (anche se mancano funzioni come il poter blurrare le foto), ma preferisco usare il semplice e leggero Galleria Go sempre di Google
Beato te, a me no!
non è che dipende dallo smartphone? io in DCIM ho alcune sottocartelle, ma a me fa il backup della sola CAMERA
strano cmq.. non è che dipende dallo smartphone? io in DCIM ho alcune sottocartelle, ma a me fa il backup della sola CAMERA
Io la uso come "backup", ho la sincronizzazione attiva con iCloud, ma la tengo come riserva. Comunque si ha perso molto della sua utilità.
Cara Google, dammi la possibilità di caricare solo le foto e non i video... Come facevi una volta ... Altrimenti non le carico più le fotoooooo
ok la sincronizzazione della cartella camera ma quello che sarebbe comodo è sincronizzare in automatico il nome della cartella del telefono. Se ho ad esempio "Video simpatici" non me li caricare tutti mischiati! ma carica automaticamente in un album con lo stesso nome! Poi ok, nel calderone sono mischiati però almeno c'è l'album automatico. Per loro forse è naturare avere tutto mischiato e poi creare a mano i vari album successivamente...
Anche meno lol
In realtà l'ho fatto (nel senso che mi sono lamentato)... ma chiaramente sono una goccia nel mare.
Con Samsung no eh? :D
Crea un file vuoto chiamato .nomedia nelle cartelle che vuoi escludere.
la colpa è di facebook e i cani di chi ci lavora
Ah ok chiaro. Beh io non suddivido DCIM in sottocartelle, anzi non sincronizzo direttamente la DCIM ma solo le cartelle esterne dove io sposto le foto. Ho quindi DCIM, Figli, Cani, Gatti, Mare ecc. e sincronizzo Figli, Cani, Fatti, Mare e quant'altro. Altrimenti appena fai una foto te la sincronizza, poi tu la cancelli perché l'hai fatta per errore e sta sempre li a sincronizzare.
Infatti è scritto la cartella della tua fotocamera viene automaticamente sottoposta a backup quindi le sottocartelle di DCIM non le puoi disabilitare da questa schermata.
sw3ntrax
No, ha ragione lui. Sta parlando delle sottocartelle di DCIM (che è la cartella principale della fotocamera).
Nelle impostazioni di backup di Google Foto, è scritto infatti: "la cartella
della tua fotocamera viene automaticamente sottoposta a backup. Scegli
ALTRE cartelle da sottoporre..."
https://uploads.disquscdn.c...
Puoi scegliere la sincronizzazione cartella per cartella
Una grossa ma grossa mancanza è l'impossibilità di sincronizzare una cartella locale come galleria online, non è possibile che bisogna ogni volta aggiungere le foto a mano sulla galleria foto. L'alternativa è trovarsi tutto mischiato su google. Non dico che sto rivalutando l'utilizzo di Google One per questo motivo ma la tendenza è quella.
uhm... veramente io posso scegliere quali cartelle fare il backup...
mai più usata da quando hanno limitato il backup foto
passato al backup amazon, e quindi uso la galleria normale del mio oneplus
solo se devo guardare/cercare foto vecchie apro Google Foto
Ce la faranno a sto giro a introdurre la cosa più importante di tutte, ovvero la selezione di una specifica cartella da backuppare come su Mega?
È incredibile che ancora oggi faccia il backup di tutta dcim senza poter togliere ad esempio facebook