È arrivato su Android e sistemi desktop Chrome Beta 100, e per celebrare il "numerone" importante c'è una nuova icona, per la prima volta dopo otto anni. Non cambia moltissimo, come potete vedere nell'immagine più in basso - il cerchio blu interno è leggermente più grande e spariscono le ombreggiature tra un colore e l'altro, per un look ormai 100% flat - possiamo dire che ne ha fatta di strada dal look simil-Pokeball degli albori, 14 anni fa.
Il restyling dell'icona non è l'unica novità. Segnaliamo:
- Addio alla Lite Mode. Google l'aveva già annunciato che la modalità, che si avvaleva di un server esterno per comprimere i dati e permettere all'utente di risparmiare banda, sarebbe stata eliminate. In effetti a un certo punto dopo il rilascio di Chrome 100 stabile, che avverrà il 29 marzo, Google disattiverà completamente i server dedicati alla compressione, quindi tecnicamente possiamo dire che la Lite Mode sparirà per chiunque, a prescindere dalla versione del browser.
- Conferma prima di chiudere tutte le schede. Opzionale: andrà attivata manualmente usando l'apposita flag chrome://flags/#close-all-tabs-modal-dialog. Sarà un controllo di sicurezza in più per il comando Chiudi tutte le schede che compare nel menu Overflow quando si è nella pagina multitasking/panoramica schede aperte.
Commenti
Edge chromium e' superiore,bye bye Google Chrome!
Non e' solo l' estetica che cambia,e' tutto il software che viene sviluppato differentemente e si vede!
Benvenuto Firef...ah no.
Comunque speravo nell'introduzione delle estensioni su Android ma ancora nulla
c'è gente pagata per questi refresh...
Usato una volta, cestinato.
In generale si, ma succede perchè un programma magari nasce con poche funzioni ma funziona perfettamente, ma viene usato da poche persone.
Poi aggiungono funzioni, e allora aumentano il numero di utenti.
Aggiungono ancora altre funzioni, aumento utenti e alla fine comincia a traballare.
Infatti... ahahahahah XD
No
Il problema lo devono risolvere i siti mica Google.
Madò non si riconosce più. Con questo nuovo logo sembra qualche strana versione open source o cloni.
Veramente irriconoscibile
Ho contestato principalmente la frase
scritta da uno che non conosce la differenza tra php e Java (per fare un esempio) senza cercare su Google
Devi però ammettere che il vecchio metodo del punto *.*.* è decisamente più professionale di quello attuale perché fornisce informazioni più dettagliate e non punta semplicemente ad averlo più... grosso per ragioni di marketing.
Chiamiamolo "refresh"
Vorrei capire che te ne fotte se si chiama 100, 13.3.5, ciccio o francesco..
... e stica55i...
i browser su windows si aggiornano automaticamente senza che te ne accorgi, sugli altri sistemi operativi gli aggiornamenti sono centralizzati e gestiti dai repository o dallo store, quindi si aggiorna insieme a tutto il resto, quindi devi proprio impegnarti nel 2022 ad avere un browser molto vecchio.
quel numero intermedio firefox ad esempio lo usa solo per le versioni ESR che vengono mantenute per 1 anno mi sembra e quindi col tempo si incrementano tutti i numerini.
ad ogni modo nuovamente, che ti frega della versione?
sì, questo lo so, non sapevo però da che numero erano partiti e se seguivano lo stesso numero.
edge segue il versioning di chrome che a sua volta segue il versioning di chromium
edge è chrome con un layout estetico leggermente diverso
Safari nella tecnical preview è arrivata alla versione 140 e qualcosa aka ti stai soltanto mettendo in ridicolo. Apple è uguale pari pari alla concorrenza, ma usa il giochetto delle versioni di IOS per mascherare la cosa e far credere ai creduloni come te che una cosa del genere (insignificante) sia rivelante
Perché blu? Io lo farei bianco per essere ancor più minimalista
https://uploads.disquscdn.c...
Guarda il numero dei sui commenti. Vedrai che l'hanno già fatto ;)
ma quindi hanno "risolto" quel problema che potevano avere alcuni siti con il numero 100? Avevo letto che volevano fermarsi (temporaneamente) alla v99 e dispari...
Più il numero è grande, peggiore è la qualità del programma.
Io con le icone custom che mi disegno da solo manco me ne sono accorto.
di norma con i comuni mortali funziona cosi:
tizio:"ok, apri il browser"
utentemediotipoyepp:"cosa?"
tizio:"chrome, edge, Firefox o quel che usi"
utentemediotipoyepp:"non ho capito"
tizio:"apri internet"
utentemediotipoyepp:"ah, e non potevi dirlo prima?"
parlavamo di beta, non di stable release. Che poi google mantenga lo stesso versioning anche per la stable è un altro paio di maniche
Io ero così tanto disorientato che per sbaglio ho aperto edge
Allora usi ancora IE.
E ancora non è possibile bloccare l'autoplay dei video...
100 di queste versioni
ma sono già alla 100?
ed ora come farà con i siti vecchi???
https://media0.giphy.com/me...
tra la gente comune (non frequentatori di blog o appassionati... quindi diciamo la totalità della popolazione) neanche sa che hanno un numero i browser... anzi a poco neanche sanno cosa è un browser e ne distinguono uno dall'altro.
Firefox però è più vecchio di 6-7 anni... ma anche lui poi ha messo il turbo per stare al passo con gli altri ed è alla 97. Edge invece è già a 99.
è solo marketing, Firefox sta facendo la stessa orribile cosa
A maggior ragione, se rilasci di "continuo" dovresti sfornare dei numeri "contigui" e NON "discreti".
Che senso ha mettere sempre lo 0 dopo il primo numero (
99.0.xxx)
e non sfruttare mai quel numero che hai a disposizione?A maggior ragione, se rilasci di "continuo" dovresti sfornare dei numeri "contigui" e NON "discreti"
Alcuni software non ti impongono l'aggiornamento forzato, altri smettono solo di funzionare parzialmente. Affermare che un utente non debba essere consapevole di quale sia il numero di versione più aggiornato è uno schiaffo alla sicurezza e comporta moltri rischi, da questo punto di vista bisogna stare attenti.
Poi vabbè, parlare del numero in sé perché è stata scelta un 100 piuttosto che un 1.0.0 sono solo polemiche sterili.
ma infatti safari è arrivato alla 141
https://developer.apple.com/safari/technology-preview/release-notes/
è solo un troll nonchè noto spammer...
“ a te utente che ti frega se stai usando chrome/firefox 90, 100, 105?”
È yepp si fa pipp& mentali inutili su cose che importano soltanto a lui.
E' veramente osceno che un certo troll non sia ancora stato bannato
un tempo aveva senso, quando i browser rilasciavano una major release ogni anno o anche meno frequentemente, oggi e' solo per dei minor fix di stabilita' e sicurezza, che chiaramente non possono aspettare la release successiva.
fattene una ragione il mondo dei browser e' cambiato, da ormai 10 anni non fanno piu' release senza ETA, ma hanno release fisse ogni mese e mezzo cosi' da innovare piu' velocemente.
chiaro che dopo 10 anni di update frequenti, siamo arrivati ad un punto dove le novita' sono sempre meno, ma chissene frega?
a te utente che ti frega se stai usando chrome/firefox 90, 100, 105?
L’unica cosa oscena è il lamentarsi di sta cosa
L'avesse avuto Safari il numero della versione 100 avresti gridato all'evento dell'anno