Chrome per Android, addio alla modalità salva dati da fine marzo

23 Febbraio 2022 5

Google preannuncia la fine di un altro servizioi: dal 29 marzo, con il rilascio di Chrome M100 in versione stabile, sarà disattivata la Lite Mode, ovvero la modalità salva dati disponibile in Chrome per Android. La funzione esordì nel 2014 - all'epoca si chiamava Chrome Data Saver - per soddisfare le esigenze degli utenti interessati a contenere il consumo dei dati e a caricare più rapidamente le pagine. L'anno dopo arrivò anche su PC tramite estensione del browser.

Google prende atto che in questi anni lo scenario è cambiato e ritiene non più necessario supportare la Lite Mode. La casa di Mountain View promette comunque di continuare ad impegnarsi per ottimizzare in altri modi il consumo di dati e accorciare i caricamenti:

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una diminuzione dei costi dei dati mobile in molti paesi e abbiamo apportato molti miglioramenti in Chrome per ridurre ulteriormente l'utilizzo dei dati e migliorare il caricamento delle pagine web. Anche se la Lite Mode sta per sparire, continuiamo a portare avanti l'impegno per garantire che Chrome possa offrire un'esperienza di caricamento veloce delle pagine web sui dispositivi mobili.

La funzione è stata apprezzata in particolare nei mercati che non offrono connessioni mobile veloci (es. Paesi emergenti) o in cui gli operatori propongono il servizio a prezzi elevati. Da fine marzo la Lite Mode non sarà disponibile né nella versione 100 né in quelle precedenti.

Addio alla lite mode dal 29 marzo

Chi non ne ha mai sentito parlare, né ha avvertito la necessità di attivarla probabilmente non la rimpiangerà, mentre chi volesse provarla prima del termine del supporto non deve fare altro che aprire Chrome per Android (su smartphone o tablet), toccare l'icona a tre pallini nell'angolo in alto a destra, quindi selezionare Impostazioni e attivare la modalità Lite.

La modalità Lite, oltre a velocizzare il caricamento delle pagine, promette di utilizzare sino al 60% di dati in meno rispetto alla modalità standard. Gli utenti possono controllare la quantità di dati risparmiati tramite il percorso Impostazioni > Modalità Lite. La sezione riporterà un elenco di siti visitati con le rispettive quantità di dati risparmiati.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tizio Caio

Mai usata

Filo

Il servizio funzionava solo con i siti web non cifrati "HTTP", con quelli "HTTPS", essendo cifrati, non poteva comprimere il traffico

Gabriele

perché? cosa cambia ?

T. P.

la vidi tempo fa e forse la provai anche ma la tolsi rapidamente...

Filo

Considerando che la maggior parte dei siti web lavora in HTTPS, non aveva più tanto senso tenere attivo questo servizio

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video