Chrome, Firefox e Edge: le versioni 100 potrebbero causare qualche problema

17 Febbraio 2022 38

Ricordate Y2K, il "Millennium bug" che si manifestò al cambio di data tra il 31 dicembre 1999 e il 1º gennaio 2000 in alcuni sistemi di elaborazione dati? All'epoca questo bug informatico fu anticipato con molto allarmismo, sia da parte dei mass-media che dell'opinione pubblica, ma alla fine si rivelò meno problematico del previsto grazie anche alle misure precauzionali messe in atto negli anni precedenti e fu messo in archivio come una delle più colossali e infondate psicosi informatiche di sempre.

Ebbene, un problema per certi versi simile potrebbe accadere tra qualche mese con il passaggio di Chrome, Firefox ed Edge alle versioni 100, una tripla cifra che rischia di mandare in tilt alcuni parte del web. Il problema riguarda la capacità di alcuni siti, anche molto importanti, di leggere le stringhe user-agent a tre cifre.

Firefox è attualmente alla versione 97

Come accadde con il millenium bug, anche in questo caso è importante prevenire problemi e sia Google, che Mozilla e Microsoft stanno da un lato provando a cercare direttamente una soluzione, dall'altra stanno avvisando tutti i siti interessati dell'imminente rilascio delle versioni 100 che per Chrome e Edge sono previste per marzo, per Firefox a maggio. Al momento, l'elenco dei siti potenzialmente a rischio (link in FONTE) stilato da Mozilla e Google è ancora piuttosto scarno ma si leggono comunque nomi importanti, tra cui Bethesda e Yahoo.

Mozilla ha comunque affermato che proverà a risolvere direttamente i problemi di compatibilità dei siti o, in caso di situazione ingestibile, bloccherà temporaneamente la versione principale di Firefox alla 99. Google Chrome, che ultimamente ha anche leggermente cambiato icona, utilizzerà invece un flag per bloccare la versione principale a 99 mentre Microsoft ancora non ha rilasciato informazioni in tal senso.


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dante

I cinesi mettono solo i soldi ma la societa' ha sempre sede ad Oslo in Norvegia!

ThornC

Questo è molto esagerato, sto scrivendo questo da un Chromium 100.0.x (Canary) che ho usato per alcune settimane e non vedo nulla di strano.

virtual

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n549229/microsoft-exchange-bug-email-fix/

Vive

Cineseria. Vivaldi è il vero Opera.

xpy

Si, probabilmente all inizio faranno così, ma è solo una soluzione temporanea, così come quella di chrome (dire al sito di considerarlo comunque v.99), devono trovare un modo per risolvere il problema

Fandrea

preferivo le vecchie numerazioni, versione 3, versione 3.01, versione 4.0 , 4.24 , 4,xx etc...
davano un senso di "stacco" tra una versione e la precedente.. mentre i numeri dopo il punto erano piccolo miglioramenti.
"è uscito Firefox 5!! Che bello proviamolo!" ... poi di colpo hanno cambiato il senso di tutto.

Simone

Non sono informato, cosa é successo?

Simone

grazie per l'info.
Questo implica ovviamente che la versione dipende dalle dimensioni dell´array... (non sono esperto di web, ma se funziona con array di caratteri allora il concetto mi é chiaro).
Questo implicherebbe o che il sito va giú oppure peggio ancora un buffer overrun(per tutti i linguaggi che permettono di fare una cosa simile).

é anche vero che questo é un problema banalissimo

Rocco Siffredi

Rendiamoci conto che parliamo di aziende di un paese che invece di un unico sistema basato su scala 10 preferiscono come unità di misura piedi, pollici, iarde e miglia...
E come data mettono mese giorno e anno...
Usare la logica non va di moda da quelle parti

boosook

Solitamente è il numero di build interna

boosook

Piuttosto è una porcata scrivere codice che assume che il numero di versione abbia due cifre :)

T. P.

Ho risposto nel merito all'altro utente ma ti sono grato per la tua risposta che, tra l'altro, apre la possibilità a futuri articoli e discussioni!

T. P.

Si però visto il tono dell'articolo, a questo punto, forse sarebbe più facile che so aggiungere un paio di numeretti alla fine del codice in uso o sfruttare tutti i numeri disponibili...
Nelle versioni vedo un sacco di salti!
Sicuramente saranno usati per beta e alpha ma anche lì forse si potrebbe trovare una soluzione per non consumarli!
Chiaramente, non sono un tecnico e la sto buttando lì! :)
Ti sono grato per la tua risposta!

Black_Codec

Ma release in formato yyMMdd.x con x contatore no? Sta voglia di mettere un numeretto e poi rilasciare una versione a settimana

Migliorate Apple music
PuckBeastOfTheEnd

4 dovrebbero essere fix minori, come errori di compilazione, allineamento delle icone scritte, traduzione, magari relativi ad un solo so.

PuckBeastOfTheEnd

Il punto è proprio che, soprattutto nei browser, la major dovrebbe indicare un cambio in grado di rompere i siti, come nuovo motore di rendering, interprete JavaScript, o supporto a robe nuove es css3 html5 ecc.
Soprattutto si concentravano le novità tutte insieme.
Invece ormai si usa per 2 bugfix e un cambio di default nei predefiniti.

PuckBeastOfTheEnd

Ma infatti sono i numeri dopo la vera versione, i primi solo marketing

PuckBeastOfTheEnd

Non è molto peggio di cambiare "major" ogni anno indipendentemente dalle differenze o continuare ad usare lo stesso numero di quando hai comprato il software perché la x fa figo.

Ratchet
Researchspace

Cento! Cento! Cento! Cento! Cento! Cento! Cento! Cento!

Alexv

Nel frattempo che risolvono possono rallentare un po' con i numeri di versione. Tanto non è che aggiungano tutte queste novità.

Antsm90
Flyn
Maurizio Mugelli

y2k bug hit again

Disqus © 2022 Company

è stato un meccanismo usato da Google, quando Chrome era arrivato fra i browser, ma il numero di versione inferiore condizionava psicologicamente gli utenti a pensare che non fosse avanzato o maturo come la concorrenza.
In altre parole: "è veramente una porcata", sì.

salvatore esposito

si certo certo... Apple è Apple.
bravo a papà

Flyn

Perché l’hai deciso tu?

momentarybliss

The 100

yepp
virtual
Disqus © 2022 Company

versione è trasmessa come stringa e viene poi trasformata come pare a chi ha scritto i vari software lato server (Web server, log, application server)

Liam McPoyle

https://uploads.disquscdn.c...

ondaflex

100's bug

Il corpo di Cristo in CH2O

ci sono talmente tante cose insensate nell'informatica a volte. (non sono un esperto del problema nell'articolo e non voglio esserlo).

Simone

Scusami ma la versione non è presa come un intero?
Basterebbe usare un integer per poter numerare fino a 4mld

Disqus © 2022 Company

ogni insieme di cifre ha un preciso significato, non si dovrebbe aumentare uno per non aumentare l’altro.
Detto ciò, la gestione delle tre cifre... i problemoni del 2022.
A sto punto mi aspetto server che crashano quando la versione supererà 127 (byte signed) o 255 (byte unsigned)

T. P.

Chrome è aggiornato Versione 98.0.4758.102
Microsoft Edge Versione 98.0.1108.55
c'è un sacco di roba dopo le due cifre...
non possono semplicemente andare avanti con quelle??
anche arrivando a 99 ci sono un sacco di bei numeretti che possono aggiungere dopo...
ci deve essere qualcosa che mi sfugge o si stanno portano molto avanti!!!!

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti