Ok Google, stai zitto: ora è più facile far smettere di parlare smart display e speaker

26 Gennaio 2022 47

Un modo per mettere a tacere l'Assistente Google, quando si dilunga nel dettagliarci il meteo o nel fornirci indicazioni non richieste, già esiste da qualche tempo: nel 2019 infatti è stata introdotta la possibilità di zittirlo dicendo "Ok Google, stop". Col tempo poi a Mountain View hanno rifinito ulteriormente questa funzione, ma solo con le Quick Frases esclusive degli smartphone Pixel, dove per convincere velocemente l'Assistente al silenzio non serve nemmeno più pronunciare "Ok Google", ma è sufficiente dire "stop".

E ora questa funzionalità avanzata sta arrivando anche su altri dispositivi: non parliamo però di smartphone, ma sempre di prodotti targati big G. Nello specifico, ad essere interessati da questa novità sono quei terminali che fanno dell'Assistente Google il loro fulcro, ovvero gli smart speaker e gli smart display della serie Nest (di cui l'anno scorso abbiamo recensito la seconda generazione di Nest Hub). La novità funzionerà sia con l'opzione "conversazione continua" attiva, sia disattivata.

Per ottenerla non servirà muovere un dito, dato che la distribuzione di questa funzione inedita sta avendo luogo lato server.

ASSISTENTE GOOGLE: TANTISSIMI VOGLIONO L'APP

L'Assistente Google è presente su tutti gli smartphone con sistema operativo Android. Ma non tutti sanno che nonostante questo esiste anche un'app dedicata, che è possibile scaricare dal Play Store, per chi non si accontenta dell'implementazione di default e vuole qualcosa in più.

E a quanto pare gli utenti che hanno sentito la necessità di scaricare l'app Assistente Google sono tanti, tantissimi, e stanno crescendo in maniera vertiginosa negli ultimi tempi: 7 mesi fa infatti il totale di installazioni aveva raggiunto i 500 milioni, e proprio in questi giorni ha superato il miliardo di download.

Evidentemente in molti sono interessati alla possibilità di poter evocare l'Assistente non solo nelle modalità già integrate a livello di sistema operativo, ma anche dall'app drawer o dalla home selezionando l'icona della app. E a proposito: premendo a lungo sull'icona si ottiene accesso ai collegamenti ad "Esplora", "La mia giornata" e "Impostazioni".

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
uncletoma

A me, ogni tanto, viene voglia di fargli fare un volo.

Sastaldo

Allora ci riproverò. Proverò a resettarlo anche, ma nutro pochissime speranze.

uncletoma

A me ogni tanto va, ogni tanto mi da errore, ogni tanto rimane muto.

Anche se oggi, incredibile a dirsi, ha funzionato 2 su 2https://radioparadise.com/player

Sastaldo

Esattamente come succede a me per radiofreccia. Andata per mesi, ad un certo punto non riproduce più nulla. Se guardi in Google Home, dice che sta riproducendo un contenuto...

uncletoma

Ehi google mi metti radio paradise? Ok, metto (eccetera). E segue un assordante silenzio.

uncletoma

Sono sempre peggio: parlo con una persona, e interviene. Do un comando allo smart speaker (che talvolta non lo esegue) e salta fuori.
Qui ci sarebbe da parlare di Idi0z14 Artificiale, non di intelligenza.

Tizio Caio

sto male

AB

Meglio che lo siano, visto che molte volte capiscono male e impostano orari o descrizioni scorrette!

Sastaldo

E poi è da mesi che non va lo streaming radio....

lynx

ma già si attiva alla "pene di segugio" quando nemmeno viene detto realmente "Ok Google" :D

LungaPace& Prosperità
HeiSiri

Mi discosto

HeiSiri

Delicato :)

È da un pó di giorni che sta succedendo una cosa bizzarra. Sto vedendo un film in TV ad alto volume e basta che l'attore dica un banalissimo "OK" o "OK bla bla" che mi parte l'assistente di Google sullo smartphone senza cercare nulla. Sta diventando fastidiosa sta situazione dopo le prime 3 volte...

Disqus © 2022 Company

"e chi lo ha mai utilizzato?"

Beh... tu sei troppo figo per usarlo, mi pare chiaro!

delpinsky

Serve serve... collegata una presa smart in un posto difficilmente raggiungibile, per spegnere tutti i miei dispositivi del salotto (TV, homecinema, lampada ecc), accendo o spengo la presa anche quando sono fuori casa! "Hey Google, accenti salotto!"

Davide

Troppo prolissi gli assistenti. Se metto un promemoria voglio sentirmi dire "ok" non, "ok, ho impostato un promemoria per ..."

virtual

Su Wear OS è ancora più aggiornato: non serve dire nulla per farlo stare zitto.
Per forza, non funziona!

Ildebrando Jki

Sempre disattivato.
Roba inutile.
Poi ti spiano uguale eh, ma almeno non ti rompe le balle quando sente qualcosa di vagamente simile al suo nome.

Paolone

Ok Bugo

Paolone

Perché gli utenti sono stupidi e potrebbero mettere frasi di uso comune che causerebbero molte attivazioni involontarie, soprattuto da parte di terzi

Paolone

Se tu non lo usi non è che diventa automaticamente inutile

Alexxx

e chi lo ha mai utilizzato? è da anni disattivato manualmente in ogni cell comprato.
Non serve a nulla

Mattia

Sicuramente sarà disponibile sono in ENG US :(((

Francesco Camporese

piccola prova che indica il livello di privacy (detto da possessore di home mini)

Claudio

Quindi se stai ascoltando e cantando una canzone che ad un certo punto dice "stop" fermi la musica?

Nope No

e infatti l'articolo lo dice proprio all'inizio...

Nope No

still, si scarica dal Play Store. tecnicamente è un'app.

disqus_uSJK7cFxtw

Infatti l'app ha più' senso per gli utenti di altri sistemi operativi (chi ha detto iOS?) e presumo dunque che il maggior numero di download venga dall''App Store piuttosto che dal Play Store.

Jaws 19

Non ne sono sicuro al 100%, ma tentare non nuoce: dall'app Google > Impostazioni > Voce

Troverai questa situazione, dove potrai apporre dei cambiamenti
https://uploads.disquscdn.c...
Un'altra via consisterebbe nel dare un'occhiata alle impostazioni di Accessibilità presenti nel tuo telefono.

lynx

non capisco perché non permettano di scegliere una frase di attivazione custom (come anche Alexa)..

Nickdead

il titolo confonde, come scritto nell'articolo la novità è questa:
" Just say “stop” — no #HeyGoogle needed"

In ogni caso lo "stop" è una funzione comodissima che uso spesso con alexa

Matteo Esse

Come disattivo l'assistenza Google con le cuffie inserite? Ogni volta che mi arriva una notifica inizia a parlare sto maledetto

jonname84

funziona anche ok Goku

Andreunto

Puoi dire Ehi google

o Jarvis

andrea

beh il primo nexus ascoltava anche OK JARVIS!! spettacolare!!!

mister x

una persona anziana mi ha insegnato a dire "Ok Ugo", e funziona ugualmente.

NULL
ProseccoDoc

Sto mer da ascolta tutto

HeiSiri
Ma non tutti sanno che nonostante questo esiste anche un'app dedicata
momentarybliss

Boh non so Google ma ho Alexa integrata in una soundbar Yamaha che a volte si attiva anche con emissioni gassose orofaringee

Tipo “Ok boomer”

Gigiobis

ok google STFU!

NULL

'Ok, Google' non si può ancora cambiare con altri termini, giusto?

Tony Sterk

Ottimo, proprio come le mogli

Davide Moriello

ho google now da un paio d'anni. "Google stop" ha funzionato sempre dal day one.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro