Google e Facebook non hanno il tasto "rifiuta cookie": doppia multa in Francia

07 Gennaio 2022 69

L'anno (nuovo) si apre con una (nuova) multa inflitta dalla francese CNIL - Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés - a Google e Facebook - e i casi passati sono numerosi, vedasi la multa inflitta all'azienda di Mountain View da 500 milioni di euro. Il motivo è semplice: "i siti facebook.com, google.fr e youtube.com non rendono il rifiuto dei cookie facile tanto quanto accettarli". Le due aziende hanno ora tempo tre mesi per apportare le opportune modifiche.

Il colpevole è il tasto con cui - sui sopra menzionati siti - l'utente va ad accettare i cookie. Al suo fianco ne è presente un secondo che, tuttavia, non consente di rifiutarli altrettanto velocemente, portando invece l'utente all'interno di sotto-sezioni dove è necessario effettuare diverse operazioni prima di poter optare per il rifiuto. "Questo processo pregiudica la libertà di consenso", dice il CNIL, in quanto l'utente è portato ad accettare i cookie - anziché rifiutarli - solo perché il processo di accettazione risulta essere più immediato di quello opposto (e magari desiderato).

GOOGLE

La multa a Google nasce da un'indagine partita a giugno dello scorso anno, al termine della quale il CNIL ha ritenuto fosse necessaria la presenza di un secondo tasto per poter rifiutare i cookie con la stessa facilità con cui si accettano. La sua assenza è contraria all'articolo 82 del French Data Protection Act, e per questo motivo l'azienda di Mountain View è stata multata per un totale di 150 milioni di euro così suddivisi:

  • 90 milioni di euro a Google LLC
  • 60 milioni di euro a Google Ireland Limited

Il CNIL giustifica l'ammontare della multa ritenendolo coerente con il numero di persone coinvolte e con i profitti conseguiti dalle aziende generati dai dati raccolti tramite i cookie. Google ha tempo tre mesi per adeguarsi: in caso contrario, per ogni giorno di ritardo dovrà pagare una penale di 100.000 euro al giorno.

FACEBOOK

Il motivo della multa è lo stesso: su facebook.com non è presente un tasto che consenta all'utente di rifiutare i cookie con la stessa facilità con cui decide di accettarli. L'indagine è stata aperta ad aprile 2021 ed ha constatato l'iter confusionario e per nulla immediato che deve essere seguito per il rifiuto dei cookie.

E, giusto per rendere le cose ancor più ingarbugliate, è stato constatato come per rifiutare i cookie sia necessario cliccare su... "Accetta cookie". Questo succede se si decide di non accettare i cookie sulla pagina web che si sta visitando, cliccando sull'opzione alternativa (quella che consente di accedere alle opzioni per la gestione dei cookie). In questa seconda pagina dell'informativa, in pratica, per rifiutare il tracciamento bisogna cliccare sull'ambiguo pulsante "Accetta cookie": inutile dire che per l'utente la confusione lo porti a rinunciare all'impresa.

  • 60 milioni di euro a Facebook Ireland Limited

Anche in questo caso l'ammontare della multa è proporzionato al numero di utenti coinvolti ed ai profitti generati dalle aziende. Facebook ha tre mesi di tempo per apportare modifiche, e per ogni giorno di ritardo è prevista una penale di 100.000 euro.


69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nico Ds

Io ho il toggle Javascript in/off sul browser (ormai metto su on raramente) e l'opzione per cancellare tutto, cookie compresi, a fine sessione. La navigazione è ridiventata accettabile.

Driver

Tu cosa ci fai in questo sito?

Squak9000

secondo me considerando tutte le multe che applicano su Google e altrove (anche gli operatori telefonici) altro che 50 centesimi...

Disqus © 2022 Company

E anche come Nostradamus sei una frana.
Complimenti: due su due.

Un espertone!

crissstian96

Infatti la quasi totalità dei siti sono illegali, ma le sanzioni fin'ora sono state poche o nulle. All'inizio mandavo un'email segnalando i proprietari che i loro siti non rispettavano le norme GDPR, adesso mi sono arreso anche a questo

WauMau
Andrea

Ovviamente non mi aspetto alcun bonifico. Il mio voleva essere uno spunto di riflessione per capire dove finiscono tutti i soldi "guadagnati" da multe inflitte dove la parte lesa è il consumatore.

barneysmx86

"Questo sito non consente di rifiutare i cookie, la motivazione è sorprendente | VIDEO"

Antsm90

Sì vabbè, se si dovessero mettere le istruzioni per ogni browser esistente non si finisce più. Vuoi usarne uno sconosciuto per fare l'alternativo? Cerca da solo come fare

(che poi... Stiamo parlando di banalissimi cookies, chi se ne frega sinceramente)

Disqus © 2022 Company

i cookie tecnici sono un altro discorso.

Disqus © 2022 Company

vai a far da consulente a Google con le tue dritte fantastiche!

AdGuard e si f 0 t t 4 n 0

La gente che internet lo usa per lavoro, per informarsi ed in generale tutto ciò che non è social network, unico interesse delle nuove generazioni.

000

Si, nel senso che non ci vado più..

Ikaro

Se i video sono embeddati da un servizio esterno devi accettare i cookie di quel servizio esterno, non è che lo si fa per sport

Ingengy

Una cosa del genere è illegale in UE.
Il tasto Rifiuta tutti deve esserci sempre.

Quando trovo un sito del genere, semplicemente lo chiudo e vado da qualche altra parte.

WauMau

Ma chi ci naviga più tra i siti...il 90 è lontano

WauMau

Troppo tardi

000

infatti non uso google...non è di certo un problema. Si tratta di sceglier cos'è importante per se stessi, ogni scelta ha dei pro e dei contro. Se dico che il sistema commerciale sottostante ai cookies è "malato" e negativo per i confronti dell'utente di certo non uso i sevizi del principale promotore di questo business.

Gabriele

I don't care about cookies
Funziona discretamente bene

Google non funziona se i cookie sono disattivati, ti scollega subito l'account e non puoi più usare alcuna funzione, gmail in primis

000

é un sistema commerciale e, visto dal consumatore, parecchio sbagliato nella sua concezione originaria.

Io nel mio sito personale non ho cookies perchè sinceramente non mi interessa di intercettare qualcuno. Nonostante ci siano molti siti come il mio i cookies sono diffusissimi oltre la loro reale utilità. Chi invece li usa coscientemente per farsi pubblicità semplicemente viola la mia volontà di non condividere questi dati per guadagnare qualcosa.

000

Certe sono proprio cavolate di cui il web può fare a meno..

Una volta insegnavano a progettare i siti tenendo conto delle cose importanti e disponibili per tutti i browser e tutti gli OS e quello che non c'era in tutte le versioni più recenti di tutti i browser semplicemente non lo si usava.

In ogni caso, per il tema, almeno su windows mi pare ci sono delle API da poter sfuttare, quindi il sito dovrebbe chiedere al sistema qual'è il tema impostato. Nella vita ho scelto di fare altro, perciò non mi chiedere nella pratica come si fa.

000

in quelli che non funzionano più si può far a meno di andare...

000

in quel caso di solito cambio sito.

000

si ma quando accetti solo gli essenziali accetti anche quelli con restano preselezionati come legittimo interesse...

Cloud387

Ma non c'era la norma con la quale i siti dovevano di default mettere tutto off ed al massimo uno li deve attivare accettando?

000

Alla buon'ora che qualcuno si è accorto!..
Poi c'è un'altra pratica che mi sembra scorretta ed è presente su molti siti(di cui google non ha direttamente colpa): per rimuovere i cookies di google bisogna seguire le istruzioni specifiche per ogni browser... e per quei browser non riportati nelle indicazioni?

BlackLagoon

per non parlare di quella furbata del "legitimate interest" che aggira la norma

Canvas

Già le preferenze sui cookie dovrebbero essere impostati già sul browser, inoltre nel disclaimer dei cookie dovrebbe essere obbligatorio che ci siano tutti e 3 i tasti: Accetta Tutto - Rifiuta Tutto - Solo gli essenziali. Invece di solito per trovare quello di rifiuta tutto devi cliccare su link minuscoli e poi scrollare le pagine.

Sarcasmo distratto

Ma dico io, uno non potrebbe impostare le sue preferenze dalle impostazioni del browser, in modo tale, che una volta che entri in un sito, sanno già le tue preferenze in materia di privacy

Sarcasmo distratto

Siii, devi smadonnare come non so che cosa per rifiutarlo tutti. Quelli più ignobili, ti fanno deselezionare i partner terzi, uno ad uno, non finisci mai, dopo una 30ina ti arrendi

Giangiacomo

Multe ancora molto molto basse. Se fossero state con uno zero in più si avrebbe finalmente iniziato a ragionare.

pollopopo

Il 90 percento dei siti non hai il tasto rifiuta

SmallSize

https://uploads.disquscdn.c...

Ah no mi dispiace, quello apparirà sempre perché il sito é impostato di default in quel modo.
Ad esempio se tu dalle impostazioni del browser rifiuti tutti i cookie, anche dopo che torni nei siti a navigare e dovessi accettarli, comunque dopo poco che rientri sullo stesso sito ti chiederà di accettare di nuovo i cookie, semplicemente perché non registrerà più le tue scelte a causa delle impostazioni del browser.

no vabbè certo, vorrei che non venisse richiesto. dai siti.
Rifiuto a prescindere...

Ongo Gablogian

Appunto quello che ho detto, ed aggiungo per fortuna esistono queste leggi, perchè è sacrosanto il diritto di non essere tracciato (da dove vengo e dove vado).

Tutti i browser hanno nelle impostazioni la possibilità di rifiutare i cookie di tutti i siti

Su Facebook e Google é quasi impossibile rifiutare i cookie, si può personalizzare la scelta certo (che bisogna un po' districarsi ma oramai sono abituato con tutti i siti) ma se si imposta il browser per rifiutare tutti i cookie in modo automatico poi certi siti nemmeno funzionano più.

Alessio Ferri

Non hai letto l'articolo. La multa gliel'hanno data perchè il consenso non è speculare, c'è un pulsante per il sì a tutto, ma non un pulsante per il no a tutto immediatamente visibile

Alessio Ferri

g-analytics, pixel e yandex e tutto il resto. Lo usano tutti, serve per capire da dove vengono gli utenti e dove vanno dopo. Se fosse solo tracciare la parte interna alla pagina si potrebbe implementare in proprio, non è che ci voglia un genio.
Però Google sa dov'è che è andato e da dove è venuto. Sapere che nel tuo sito arriva gente che viene da HDBlog, da instagram, da facebook, dalla ricerca primaria, che hanno passato il loro tempo a cercare deliziosi maglioncini per cani (opportunità di business) non te lo può dire una statistica locale.

Kaixon

Su iPhone utilizzo:
“Super Agent for Safari”

SmallSize

i dont care about cookie su chrome, su safari uso Hush

SmallSize

Quando la metteranno sarà in qualche submenu del cxxxo che tanto vale premere accetta.

Alessio Ferri

Cookie, il problema è se sono profilanti o no, non i cookie in sè.

vorrei un'estensione che li blocchi tutti.
Avete qualche suggerimento?

HeiSiri

Per il tema scuro puoi usare quello integrato in molti browser

coniglione

vanno allo stato che rappresenta e spende soldi per la comunità... O ti aspetti un bonifico di 50 centesimi (cifra a caso) per ogni abitante?

HeiSiri
Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download