Visita al Quirinale per tutti con Google Arts & Culture: ecco i link per il tour virtuale

17 Dicembre 2021 10

Sorge nel cuore di Roma, sul Colle Quirinale, un tempo era abitato da papi e reali, poi è diventato sede di ogni Presidente della Repubblica Italiana. È il Palazzo del Quirinale, un edificio ricco di storia e cultura . A partire da oggi chiunque può esplorarlo virtualmente e gratuitamente grazie a Google Arts & Culture, che torna a proporre qualcosa di molto più vicino alla realtà italiana dopo l'excursus tra Spazio e civiltà perdute.

Il biglietto di benvenuto ideale per intraprendere il tour racchiude le parole del Presidente Mattarella:

Il Quirinale è un Palazzo vivo e vitale per la nostra democrazia, protagonista oggi come ieri della storia del Paese, e come tale costituisce a pieno titolo la Casa degli italiani - Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana


Per iniziare si può entrare nel Cortile d'onore, salire sullo Scalone d'onore e poi scoprire alcune delle più belle sale del Palazzo: il Salone delle Feste, la Cappella Paolina, Il Salone dei Corazzieri, la Scala del Mascarino, e La sala degli specchi. Immagini in alta risoluzione e una voce narrante accompagnano il visitatore nella scoperta degli ambienti.

Sono poi disponibili vari percorsi tematici, per esempio quello sulle Funzioni del Presidente, che permette di visitare lo studio presidenziale, sui Tesori e sulla Natura (comprende una passeggiata virtuale nel giardino monumentale del Palazzo). Tappe consigliate sono le visite alla Sala dello Zodiaco (il suo nome deriva dalla decorazione delle pareti ispirata al tema astrologico) e alla ricca collezione di orologi e pendole (nel Palazzo se ne trovano più di 200).

Il viaggio può essere ulteriormente esteso visto che il materiale non manca. La sezione di Google Arts & Culture dedicata al Palazzo del Quirinale comprende infatti oltre 60 storie, 1000 immagini, scatti di 13 opere con Google Art Camera e oltre 100 km di digitalizzazioni Street View effettuate nel Palazzo e nella Tenuta Presidenziale di Castelporziano. Gli utenti interessati alla visita virtuale non devono fare altro che collegarsi alla pagina ufficiale o scaricare l'app Google Arts & Culture per Android e iOS:


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi

Sono d’accordo con te ma sinceramente, da quel punto di vista, ho perso ogni speranza, purtroppo.

NaXter24R

Basterebbe non sperperare i soldi e valorizzare come si deve le persone. Se vengono da noi coi problemi che abbiamo, immagina se fossimo anche solo un paese un pelo più decente

Babi

Guardando le foto mi sovviene una domanda…ma non si belerà dal freddo in quegli stanzoni enormi?
Il nostro “povero” presidente della repubblica ha anche una certa età…

Babi

Dovremmo far pagare il biglietto a chi entra nel nostro stivale

il Gorilla con gli Occhiali

Stupendo.

Ombra Alberto

Funzionerà con un visore VR? Altrimenti non ha senso.

Tony

ma è la voce di renè ferretti?

Surak 2.04

La tempistica fa sembrare che abbiano messo l'annuncio per un nuovo affittuario su un sito immobiliare con tour virtuale.
Sulla questione "democrazia" boh... se ci facciamo dire chi deve governare da un giornale straniero che tratta pseudoscienza... qualche dubbio ci sarebbe

NaXter24R

Comunque la bellezza che abbiamo noi è incredibile. Quasi incredibile come la difficoltà nel trovare fondi per valorizzarla come si deve al contrario di altri paesi

italba

Oppure fatevi eleggere alla presidenza

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?