
13 Gennaio 2022
Google ha ufficialmente dato il via al rilascio della prima beta di Android 12L, la nuova versione del sistema operativo principalmente pensata per i dispositivi di grandi dimensioni. Come già anticipato ad inizio mese, tra i dispositivi in grado di supportare la nuova beta c'è il tablet Lenovo Tab P12 Pro presentato a settembre, ovvero l'unico in grado di trarre effettivo vantaggio dalle caratteristiche di questa particolare build di Android.
Ricordiamo infatti che Android 12L punta - per alcuni versi - a diventare ciò che iPadOS è per iOS, ovvero una variante del sistema operativo incentrata sull'ottimizzazione dell'interfaccia per i dispositivi con un ampio display e con doti avanzate di multitasking, un po' come mostra la GIF che trovate qui sotto. A differenza di iPadOS, Android 12L non è esclusivo per i tablet e portatili, visto che la magior parte dei dispositivi facenti parte del programma beta sono dei Pixel tradizionali, quindi smartphone con schermi classici.
La versione beta dedicata al tablet Lenovo arriverà a breve, ma è già disponibile per i Pixel a partire dal 3A sino al Pixel 5A, passando per tutti i modelli intermedi presenti tra questi due estremi; per farlo è sufficiente registrare il proprio smartphone attraverso la pagina dedicata sul portale sviluppatori di Google.
Ciò significa che al momento non è possibile testare le effettive novità di Android 12L, per le quali bisognerà attendere ulteriori aggiornamenti in futuro, tuttavia è interessante constatare come i lavori stiano proseguendo spediti. La beta disponibile attualmente è ancora poco matura, quindi se ne sconsiglia l'utilizzo su dispositivi primari.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
microsoft ha da poco confermato che nel 2022 sia surface 1 che 2 riceveranno 12L, il 12 lo saltano
Questa era un po' la filosofia di Android 3... una versione in cui veniva fatta molta distinzione fra tablet e telefoni (erano tempi in cui le dimensioni erano mooolto differenti), poi da android 4 si prese un approccio diverso con gli schermi che crescevano di dimensione, nel frattempo i tablet android sono andati a morire pian piano, Google per i laptop fa Chrome OS, poi Fuchsia che sembra debba rimpiazzare tutto, ma ora improvvisamente esce una versione di Android ottimizzata per schermi grandi... francamente la spiegazione che ho io è che Google veda un possibile futuro per i pieghevoli più che per i tablet, e la conferma del fatto che abbiano un pieghevole in cantiere.
In pratica le novità effettive arrivano con android 13?
Certo che ormai tra Windows 11, android e iOS sembra che si stiano facendo la guerra a chi fa peggio