
11 Giugno 2021
Il 6 dicembre 2017 uno dei cibi più amati al mondo ha ricevuto un importante riconoscimento: l'Unesco ha iscritto l'arte culinaria del "Pizzaiuolo" napoletano nella lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità. Per celebrare la ricorrenza, Google dedica alla Pizza il Doodle di oggi. Lo fa con un puzzle game, un po' come avvenuto alle Olimpiadi.
L'utente dovrà tagliare l'alimento in base al tipo di pizza ordinata: per raggiungere il punteggio più alto, è necessario fare attenzione ai condimenti e al numero di fette richieste. Livello dopo livello è possibile passare in rassegna alcune delle pizze più popolari: si possono scoprire utili informazioni cliccando sull'icona a forma di trancio nella parte alta della schermata e lanciare una ricerca a tema cliccando invece sull'icona a forma di lente di ingrandimento.
Si parte naturalmente con il grande classico, la pizza Margherita, una delle varianti più popolari della pizza napoletana: nel 1889 il cuoco Raffale Esposito la dedicò alla Regina d'Italia, Margherita di Savoia, ma secondo alcune testimonianze, questa pizza con pomodori, mozzarella fior di latte e basilico, è stata preparata anche decenni prima.
Gli utenti fedeli alle pizze classiche della tradizionale napoletana e più in generale italiana però sono avvisati: attenzione, col procedere di livelli ci si può imbattere in varianti "particolari", come la Maionese Teriyaki, con formaggio, pollo teriyaki, alghe e maionese. Non resta comunque che augurare buon appetito buon divertimento a chi vorrà cimentarsi con il gioco. Per farlo è sufficiente collegarsi alla homepage di Google e cliccare sul Doodle.
Esagerato celebrare così questo alimento? Partendo dal dato di circa 5 miliardi di pizze consumate ogni anno a livello mondiale, probabilmente no.
Commenti
Inoltre non sarebbe male dargli un corso di italiano a quelli di Google.
E forse spiegare che il 6 dicembre si celebra San Nicolao
Il 10 è devastante
https://uploads.disquscdn.c...
Strumentalizzare un tema tanto caro a noi italiani in un momento come questo poi, vergogna! Dimissioni sùbito!
Ho giochicchiato un po' al viodeogiochino proposto da Google per questa celebrazione: saltano fuori delle pizze con ricette e nomi da vomito, il tutto è quasi offensivo!
Ora si spiega lo sgorbio di G sulla Barra ricerca di oggi. L'avevo scambiato per un tema zucca arrivato in ritardo per halloween