Android 12L: arriva la prima Developer Preview, ma non sui Pixel

02 Dicembre 2021 0

Non capita di rado che i primi dispositivi in grado di testare una nuova versione di Android non siano dei Pixel (o dei Nexus, ai vecchi tempi), ma è esattamente ciò che succede con Android 12L, il primo aggiornamento intermedio del sistema operativo dopo diversi anni (l'ultimo risale addirittura alla versione 8 Oreo). La Developer Preview è infatti ora disponibile per il Lenovo Tab P12 Pro, tablet presentato lo scorso settembre e al momento ancora difficile da trovare in commercio (è disponibile sul sito ufficiale dell'azienda, ma non presso i principali rivenditori terzi).

In effetti ha senso, per una serie di ragioni. Primo, perché attualmente Google non è presente con una proposta aggiornata e attuale nel mercato dei tablet. Bisogna tornare indietro fino ai tempi dello sfortunato Nexus 9 prodotto da HTC per trovare un tablet Android della società (c'è in tempi più recenti l'altrettanto sfortunato Pixel Slate, ma è basato su Chrome OS). Secondo, perché Android 12L è un aggiornamento pensato prevalentemente per dispositivi con schermo grande, tra cui appunto i tablet e gli smartphone pieghevoli stile Galaxy Z Fold 3. Non è che non ci saranno alcune novità anche per gli smartphone tradizionali, ma diciamo che non è quello il focus principale.

Terzo, perché effettivamente una delle poche eccezioni alla regola "Pixel/Nexus First" riguarda proprio il mondo dei tablet: chi c'era all'epoca ricorderà il Motorola Xoom, con cui debuttò Android 3.0 Honeycomb, versione del sistema esclusiva per tablet, che tra le altre cose introdusse il design language chiamato Holo, che dominò l'era di Android 4 prima dell'arrivo del Material Design.

Questa prima Dev Preview, ci tiene a precisare Lenovo, è ben distante dall'essere adatta per l'uso quotidiano - anche per chi non ha problemi a cimentarsi nel beta testing. Diverse funzionalità sono rimosse o limitate (per esempio in relazione alle gesture sul touchpad della tastiera/cover, sblocco con il volto o le impronte digitali, i pulsanti fisici del pennino e molto altro ancora). Inoltre, la build è supportata solo per i modelli Wi-Fi (codice TB-Q706F), quindi i possessori della variante 4G per ora sono tagliati fuori. Detto questo, è importante ricordare che la Beta pubblica dovrebbe arrivare in tempi relativamente brevi, entro questo mese, sia per i Pixel sia per il tablet Lenovo (e chissà, magari anche altri dispositivi?). Il rilascio ufficiale dell'aggiornamento dovrebbe avvenire nel primo trimestre del 2022 (per i Pixel; i produttori terzi dovranno poi ancora adattare il codice ai loro device, come al solito).


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30