
14 Dicembre 2021
Android TV 12 è disponibile per gli sviluppatori: Google ha "aperto i rubinetti" ieri sera, a distanza di circa un mese dal rilascio di Android 12 per smartphone. Tuttavia, se almeno i Pixel dal 3 in poi hanno ricevuto l'aggiornamento in forma stabile, lo stesso non accade con, per esempio, il Chromecast di ultima generazione: qui serve per forza il kit di sviluppo ufficiale, che Google vende con il nome di ADT-3.
Le tempistiche di rilascio da parte dei produttori sono al momento ignote, ma è facile ipotizzare che ci vorrà almeno qualche mese. Le novità, comunque, non sono tantissime, quantomeno dal punto di vista estetico; dovrebbe spiccare in particolare la possibilità di abilitare un effetto di sfocatura per gli sfondi e la renderizzazione dell'interfaccia in 4K, che quindi potrebbe risultare un po' più nitida e dettagliata sui TV con questa risoluzione. Comunque, questo è il changelog completo:
- Media
- Eliminazione dell'effetto di motion judder quando si usa il cambio di refresh rate*
- Precisione certificata a livello API per l'elenco di modalità del display, formati HDR e formati del suono surround
- Interfaccia utente
- Effetto sfocato degli sfondi usando RenderEffect e in WindowManager
- Supporto alle interfacce in 4K
- Possibilità di modificare le dimensioni dei font nelle impostazioni di accessibilità
- Privacy e sicurezza
- Indicatori quando microfono e fotocamera sono in uso
- Toggle per attivare microfoni e fotocamera
- Conferma identità dispositivo tramite l'API Android KeyStore
- HDMI e antenna
- Supporto per HDMI CEC 2.0
- HAL 1.1 per l'antenna con supporto a DTMB e miglioramenti delle prestazioni
- Miglior modello di protezione con Tuner Service
*la terminologia usata da Google non è proprio chiarissima, ma è probabile che si riferisca al supporto al frame rate adattivo di cui si discuteva già quest'estate. Per farla breve: dev'esserci un rapporto preciso tra il frame rate di un contenuto video e il refresh del televisore. L'ideale è se i valori sono uguali o l'uno è un multiplo dell'altro. In caso contrario, si producono dei micro-scatti (motion judder, appunto)
Commenti
Si, ho preso in esame il loro prodotto di punta…
Sinceramente mi aspettavo un supporto migliore da parte di Google nei suoi dispositivi.. posso capire un supporto alternante su un prodotto Sony, Philips o TCL ecc. ma da Google stessa…
perchè nelle altre versioni invece...
Neanche Google stessa per il suo chromecast android tv..
Il chromecast android tv e ancora fermo al 10 e con le patch di sicurezza di Aprile
se uno scrive una cosa prima di rispondere almeno controlla.
OS rimane sempre Android TV.
No, è l'os dei televisori realizzato da Google, un po come Wear OS per i wearable. Attenzione non è semplicemente Android sulla TV, cosa che puoi invece trovare sugli Android Box e TV cinesi.
Google tv è solo il launcher, la home.
MEMC lo hanno tutti i TV. che il panello sia a 120hz è abbastanza unitile e che sai a 8bit è molto grave.
lo saltano tutti e non ti credere che tra 9 10 e 11 cambi molto, le TV non sono smartphone
quasi nessuno ha preso in considerazione androdi tv 11 non portava nulla di nuovo
Attualmente ho la metz 8500 che è molto bella in sorgenti 4k e ha ma nelle app video standard tende ad avere dolori troppo sparati e i settaggi sono davvero pochi per migliorare l’immagine. La tcl mi intriga non poco
Io mi trovo in Germania e l'ho comprato da OTTO. de
Comunque l'ultima volta che ho controllato era disponibile anche da Amazon. it
La qualità dell'immagine è ottima e il processore (Mediatek MT9615) è davvero reattivo.
L'unica cosa che mi fa storcere il naso è che il pannello è a 8bit e non ha 10bit, ma se non sei pignolo nella qualità video, è trascurabile.
Buono a sapersi! Grazie mille!
Scusa ma cosa sarebbero le Google TV? Per Google TV si intende il sistema operativo basato su Android e pensato per le TV, non un prodotti fisico. Nonè che ti confondi con TV cinesi basate su Android normale?
Dove l’hai comprato se posso chiedere? Su Amazon non lo vedo. Ti ci trovi bene come qualità d’immagine?
Il mio TCL C728 ha Android 11
Ottima tv, l’unico problema è che ha pochi settaggi ma la qualità video soprattutto nei giochi o contenuti in 4k è davvero sopra gli standard in quella fascia di prezzo. Ha anche l’assistente Google per controllare la tv senza usare il telecomando
Come va la Metz?
E' veloce nel muoversi tra i menu, aprire le app, ecc.?
La qualità dell'immagine è buona?
Grazie!
Metz 8500 ma anche le ultime xiaomi hanno Android 10 idem le Google tv
effettivamente ho staccato il chromecast da 2 mesi, però mi sembrava fosse ancora al 10
Sei il primo che sento ad avere la 10, che modello sarebbe?
Google TV è al 12, sono le tv ad essere ancora al 9, c'è una bella differenza.
ogni tanto devi confermare la privacy sui canali
Non cambierò televisione per almeno altri 3 - 4 anni, ovviamente salvo imprevisti.
Dite che per quel momento lo vedremo sui televisori?
Sulle Smart TV Android sta avvenendo la stessa identica situazione accaduta per gli Smartphone Android, Google pubblica nuove versioni di Android ma i produttori non aggiornano.
in effetti non ci sono complicazioni, se non premi il tasto "Home" o "App" si comporta come un normale TV.
Android TV 12 sarà presente sulle tv quando android 15 sarà disponibile per gli sviluppatori di questo passo.
ma se google tv è ancora al 10
Mio padre ci si sta trovando abbastanza bene e non è un esperto, anzi.
Google tv è un launcher
Come lo vedi un Sony con Android TV in mano a utenti poco esperti?
Iniziando dall'utilizzo più semplice, i canali nazionali. Ci sono notifiche e complicazioni varie dopo la prima configurazione o possono usarlo come un vecchio TV finchè non cercano la parte smart?
Non si doveva passare a google TV?
Ma se nessuna tv supporta ancora Android 11…
ottimo così lo vedrò sul mio Sony nel duemilamai.