
12 Aprile 2022
05 Ottobre 2021 11
In occasione della giornata mondiale della password, lo scorso maggio, Google aveva precisato che presto avrebbe reso l'autenticazione a due fattori una misura attiva di default, con il chiaro scopo di rafforzare la sicurezza degli account. E ora, in concomitanza con il mese di sensibilizzazione sulla sicurezza informatica, il colosso di Mountain View riprende il filo del discorso, e con un post sul proprio blog ufficiale afferma che la misura sarà introdotta in scala massiva presto, con 150 milioni di account che ne saranno toccati già entro la fine del 2021.
Nel post Google ha anche precisato di riconoscere che le attuali modalità 2fa (two factor autehtication) non siano comunque adatte a tutti, e di essere al lavoro per mettere a punto tecnologie capaci di fornire un'esperienza comoda e sicura, puntando sul lungo termine a risolvere il problema della dipendenza dalle password.
Nel 2018 Google aveva comunicato che solo il 10% degli account attivi faceva impiego di questa misura di sicurezza, un dato troppo ristretto e che ha dato la spinta per questo cambio di paradigma ormai all'orizzonte. Un'altra faccia della medaglia di questo sforzo è costituito dalla misura analoga che verrà introdotta su YouTube a partire da novembre: in questo caso però, almeno inizialmente, solo i creator iscritti al Partner Program dovranno completare l'autenticazione a due step per agire sui propri canali, in modo da proteggerli così dalla minaccia di acquisizione abusive.
Commenti
SI sorry, hai ragione. Però ho cmq tolto il numero di tel in modo da non poterlo usare come metodo di recupero. Intendevo quello io, non la possibilità di sbloccarlo con la notifica di Google
Scusa, ma non c'è differenza :) A parte che il gestore non c'entra nulla (a meno che tu non usi SMS come secondo fattore, cosa che non dovrebbe mai essere fatta), quello che conta è la sicurezza del tuo telefono, dopodiché se una persona riesce a accedere può sia rispondere alla notifica Google che usare Authenticator quindi a quel punto meglio usare il metodo più comodo!
Dopo quanto successo a Ho. mobile non mi fido più nemmeno del telefono :)
La domanda è perché usare autenticator per l'account Google... Pure io lo uso per altri account, ma per quello Google puoi farti semplicemente mandare la notifica sul telefono...
No, nel mio caso sono almeno 3-4 settimane che è così.
Io su iPhone SE la visualizzo correttamente, a meno che non sia cambiato durante la giornata di oggi.
Parlando di autenticazione a due fattori di google... Capita solo a me che la schermata di conferma, sull'app Google installata su IOS, risulti estremamente ingrandita? Si vede a malapena mezzo tasto di conferma.
Come si fa' a stare senza.
Io la uso da un anno e mi trovo bene con Autenticator