
19 Ottobre 2021
04 Ottobre 2021 82
Proprio come previsto dalle indiscrezioni di metà settembre, Google ha rilasciato ufficialmente Android 12 sul portale AOSP (Android Open Source Program) nella serata di oggi, lunedì 4 ottobre. Si tratta della fine di un lungo percorso durato mesi e il cui ultimo tassello, fino a poche ore fa, era la Beta 5 arrivata all'inizio dello scorso mese. Anche se non è ancora il momento dell'aggiornamento neppure per i Google Pixel - e forse c'entrano i piani relativi agli imminenti Pixel 6 e 6 Pro.
Android 12, come vi abbiamo mostrato nella nostra anteprima ai tempi della prima beta, quella di maggio, costituisce una svolta importante per il robottino verde, di quelle che non si vedevano da un pezzo.
Al di là delle nuove funzionalità, a cambiare immediatamente è il feeling, col nuovo design Material You che offre un colpo d'occhio decisamente diverso rispetto al passato, cercando di conciliare il minimalismo e la grafica "flat" tipiche del Material Design con una nuova emotività grazie alla capacità di adattare i colori dell'interfaccia anche a seconda dello sfondo scelto dall'utente, rendendo così l'esperienza più personale e coerente.
Un altro punto cardine di Android 12 è costituito dalle novità introdotte dalla nuova Privacy Dashboard che mostra in maniera chiara le app che hanno accesso al microfono, alla posizione e agli altri dati sensibili. Inoltre quando la fotocamera il microfono saranno in uso ci saranno degli appositi indicatori a segnalarlo, rendendo molto più facile all'utente avere una visione chiara del proprio dispositivo, con la possibilità peraltro di revocare l'accesso a livello di sistema per entrambi.
Sì, ma quanto ci vorrà ancora per i primi update? La palla, è chiaro, ora passa ai produttori. Ovviamente i primi a riceverlo saranno i Pixel di Google, dal modello più recente - ovvero Pixel 5a - a ritroso fino a Pixel 3: Google in questo senso non indica ancora una data precisa, ma parla delle "prossime settimane". Insomma, è questione di pochi giorni.
Per quanto riguarda altri OEM, Mountain View menziona nel comunicato ufficiale i dispositivi Samsung (che abbiamo già provato con l'inedita OneUI 4 basata proprio su Android 12), OnePlus, Oppo, Realme, Vivo, Xiaomi e Tecno, e parla di aggiornamenti in arrivo "entro la fine dell'anno" per i modelli he ne saranno interessati per primi.
Commenti
A me sta piacendo, anche se ci sono meno toggle
Si, in AOSP si
Pazzesco.
Com'è che sulla beta non trovo il widget del meteo ? Nelle foto che si vedono in rete nei widget se ne vede uno con le previsioni della settimana.
Stesso problema da mesi ormai... Con un Pixel 4a
non c'è infatti la one ui di samsung nel fit bit
Se ci mette ancora un po', passano 2 anni.
In realtà il grigio dovrebbe virare leggermente al colore base della palette che il sistema prende dallo sfondo... Nel mio al momento tende al viola ad esempio
Mi ero dimenticato che avendo la Beta non arrivano le patch come agli altri, penso che dovrò aspettare Android 12 stabile
Ritieniti fortunato, con android 12 perderai quel bellissimo tema full dark in cambio di un grigio m3rda sbiadito che risalterà ancora di più il verdino vomitino degli OLED soprattutto di casa google
Ma se Watch ha One UI sopra.. perché Fitbit dovrebbe usare One UI di Samsung ?
impressionante, google è in ritardo su se stessa quest'anno
è appena iniziata la mattinata, dai tempo :D
E invece no hahahaabababababababab
Scommetti che stamattina trovi un sacco di video du youtube di Android 12 sui pixel? Oggi inizia il rollout
La tieni tu?
Yepp
Eh sì, basta veramente un'occhiata velocissima per vedere l'ora
Ecco dove lo avevo visto! :D
Ps. Ho appena riesumato il mio vecchio Xperia Z ed è davvero molto simile, era davvero utile col senno di poi
Non doveva arrivare con android 12.1 in AOSP?
Hai provato a reinstallare l'OS?
Avevo lo stesso problema su un LG V50, ed ho risolto in questo modo
Ma Tecno è un nuovo marchio cinese?
Tra un anno sarà presente su ben l’1% dei telefoni
Gravissimo
Ok, sei l'1% degli utenti. E quindi?
La maggior parte degli utenti entra con il proprio account android e subito ha tutta la sua roba, lo sai bene.
A me piace molto
Se hai la beta non arrivano le patch come agli altri. Anche io ho la 5.
Mai sentito parlare di questo bug, si aggiunge alla lunga lista
E intanto il bug del DRM WIDEVINE L3 rimane da bene sei mesi. Anche dopo l'aggiornamento di ottobre. Sono 7 mesi che non posso più vedere contenuti HD e HDR su Netflix e app di streaming. E Google sembra assolutamente fregarsene. Sono 7 mesi che contatto l'assistenza Google e ogni volta mi viene ripetuto che Google è al lavoro sul problema. Mentono ogni volta. Sono stufo marcio.
Già la versione beta non è male, pochissimi bug. Giorno più giorno meno non cambia nulla
Anche a me
Anche a me piace
Io la sto scaricando ora su Pixel 5
Google sempre peggio, non ho parole
In un gruppo dove sto è arrivato su un Pixel 3a XL
Se non ci sono le notifiche quell'orologio sfrutta una porzione di schermo inutilizzata per un'informazione principale quando si prende in mano un telefono. A me piace.
Su Pixel 5 per ora neanche patch di ottobre ahah, sarà questione di giorni tanto dai
Per me è molto bello invece, mi ricorda quello del mio vecchio Xperia
2 secondi non mi sembra, ma un po' lento sì
io la usavo fino a che ho scoperto sta cosa sul Pixel: è comodo, ogni volta che cambi telefono o la metti momentaneamente in un feature phone hai subito tutti i numeri
Perché nessuno usa più la rubrica nella sim da almeno un decennio. Tutti quelli che conosco nn sanno nemmeno si possa
Il pixel Watch sarà fatto da fitbit e avrà la stessa UI del Watch
Pure con 3a
Material You non c'è nella AOSP... Controllate prima di scrivere però
Non aggiornano oggi, solo patch di sicurezza
Difficile fare un titolo più clickbait di questo
ma google presentera sto maledetto pixel watch con pixel 6 o noo :(( cosi posso vendere watch 4 :/ voglio material U anche su watch non one UI 3