YouTube Music, primi segni di Material You

13 Settembre 2021 19

Che ormai ci stiamo dirigendo verso una riprogettazione completa dell'interfaccia delle app su Android 12 non ci sono dubbi. La Beta 5 rilasciata pochi giorni fa dovrebbe essere l'ultima prima della pubblicazione della versione stabile che dovrebbe coincidere con il 4 ottobre: e allora sarà il momento di Material You, la UI rivista e rivisitata da Google per rendere tutto più omogeneo e per dare una rinfrescata ad una grafica ancora "ferma" al Material Design.

In questi ultimi giorni diverse app proprietarie hanno iniziato ad aggiornarsi adeguandosi all'inedito stile: basti ricordare i casi recenti di Calcolatrice, o ancora Gmail, Meet, Drive, Documenti e Calendario. Ora è il turno di YouTube Music, la piattaforma di musica in streaming che ha rimpiazzato Play Music pensionata ormai un anno fa. Ad essere precisi a rinnovarsi è il widget dell'app, e non l'app stessa (ma arriverà anche il suo turno, prima o poi). Non è ancora una novità disponibile, visto che rimane nascosta nel codice del file APK scorporato da 9to5google. Se gli sviluppatori di Mountain View la riterranno pronta, allora sì che sarà rilasciata ufficialmente sul Play Store.

Il widget è un 3x3, decisamente ingombrante sulla home dello smartphone. Per ora c'è solo questa versione, ma non è affatto da escludere che presto possa essere aggiunta qualche altra variante più discreta. 3x3, si diceva, e può anche essere esteso ulteriormente. Al centro c'è il logo di YouTube Music (da spento, quando si riproduce la musica probabilmente sarà visualizzata la copertina dell'album, del brano o della playlist), in basso a sinistra è visualizzato il tasto play/pausa e in alto a destra troviamo il pollice su. Entrambi i pulsanti cambiano colore a seconda dello sfondo prescelto sullo smartphone, in perfetto stile Material You.


Il widget non è ancora funzionante, dunque non se ne conoscono i precisi meccanismi. Si può supporre tuttavia che un tap sul disco possa permettere all'utente di accedere direttamente all'app. Per quanto riguarda poi il suo aspetto definitivo, possiamo prendere in prestito un paio di schermate estratte dal video promozionale di Pixel 6 e 6 Pro pubblicato dalla stessa Google pochi giorni fa (immagine qui in alto e in apertura articolo). Qui si notano due widget di diverse dimensioni, e uno di questi sembra corrispondere alle classiche - e comode - dimensioni 4x1 che ci permettono di incastrarlo senza penare all'interno della home.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giovanni Giorgi

Pensavo più casalinga di Voghera che cougar

MatitaNera

Le milf insomma.

Giovanni Giorgi

Mi ricorda un po' quei temi di dubbio gusto, con sfondo a fiorellini, che usano le cinquantenni

T. P.

ahahahah

MatitaNera

Sei un rivoluzionario.

T. P.

esattamente!!! :)

MatitaNera

Al largo.

MatitaNera

Come ho fatto a non pensarci! L'MPLA!

BlackLagoon

stavo pensando la stessa cosa. Mi sembra molto in linea con la nuova moda del design "corporate", quella con gli uomini allungati e deformi, multicolor, inclusiva etc..

https://www.youtube.com/watch?v=lFb7BOI_QFc

T. P.

è la bandiera dell'Angola! :)

MatitaNera

Ho visto. Per questo l'ho comunicato.

T. P.

su professore si sforzi un poco...
faccia un'analisi complessiva...
inoltre, se guarda bene, noterà che non è una falce!!! :)

FuckingIdUser

Ed ancora non sono riusciti ad introdurre le funzioni base di Play Music.
Disgustoso.

MatitaNera

Perchè ho sempre visto falce e martello nel tuo avatar?

T. P.

caporali professò!!!

Angelo

Tra un po': Vanced, primi segni di Material You

Gavin Belson

il nuovo design mette in imbarazzo la tua mascolinità?

MatitaNera

Sarà mica roba da uomini 'sto design?

Alexander

Mettessero l’audio loseless piuttosto

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video