
Asus 31 Ago
03 Settembre 2021 23
Google Drive consente ora di accedere ai file non Google - dunque PDF, immagini e file Microsoft Office - anche quando si è offline. La funzione era stata attivata in beta un paio di anni fa, ed ora viene resa disponibile a tutti. Basta un click col pulsante destro del mouse sul file desiderato per selezionare la voce "disponibile offline": da quel momento il documento potrà essere visualizzato sul browser anche quando non c'è una connessione internet disponibile (NOTA BENE: serve aver installato sul proprio computer un'app che consenta di aprire quel determinato file).
Ulteriore novità che farà felici i possessori di dispositivi Chrome OS è la possibilità ora di utilizzare direttamente l'app Files su Chromebook per selezionare i file Documenti, Fogli e Presentazioni da visualizzare offline, senza dunque la necessità di passare da Drive.
Le tempistiche di rilascio della versione stabile varia come sempre a seconda che si parli di Rapid Release o Scheduled Release. Nel primo caso il rollout è già partito e si concluderà entro 15 giorni, nel secondo si dovrà attendere il 14 settembre, con la disponibilità completa per tutti gli account Google (personali, Google Workspace) entro la fine del mese.
Alcuni possessori di Pixel con Android Beta a bordo - la quarta, per la precisione - si sono ritrovati un'app Gmail rinnovata, con il colore dello sfondo, della barra di ricerca e dei pulsanti in tinta con il wallpaper utilizzato sullo smartphone. Insomma, un segno inequivocabile del debutto di Material You. La versione incriminata di Gmail è la 2021.08.24.394054613. Sembra che il rilascio del nuovo layout stia avvenendo lato server, visto che non tutti coloro che hanno scaricato questa versione di Gmail con Android 12 Beta 4 a bordo del Pixel l'hanno ricevuta.
Commenti
Ricevuto da un paio di giorni.
Si, sara' peccato che sta roba funzioni solo con Chrome e non con Firefox. Inoltre un client per Google Drive ci dovrebbe comunque essere, puo' passare Office ma Drive no
Ho appena verificato, purtroppo non c'è per linux
Lo ho provato qualche giorno fa, ma a quel punto è più comodo un editor di testo
Il problema principale sono i colori. L'avessero realizzato in bianco/nero e scala di grigi...
Penso che Notion ci sia su Linux, a mio avviso è uno dei migliori software in assoluto
è stile ios (iphone). per un immagine sottile salvata in jpg super compresso. più animazioni circolari strane e toast notifications come in windows 11 22000.448.1000 dev.
Dipende dalle circostanze. Per certe occasioni lo uso anche io
Se è ben accetta anche un app sul web, c'è Dropbox Paper
Anche 20 ci metti un secondo a scaricarli con la fibra pensp sia troppo gravoso l'upload da parte di Google
Sì beh, è chiaro che dal punto di vista prestazionale puro una web app non è al livello di un'applicazione nativa, e sicuramente richiede più risorse in termini sia di cpu che di ram. Il documento viene caricato man mano, ovviamente, perché sarebbe sia troppo lento aspettare il caricamento totale che uno spreco di risorse, comunque dopo che è stato caricato viene tenuto in memoria.
Io francamente non ho mai avuto problemi per il problema che dici tu, aspettare qualche secondo in più per il caricamento iniziale non è un grosso problema a mio avviso, compensato dagli altri innumerevoli vantaggi.
Ho notato una cosa molto fastidiosa per i documenti pesanti, ovvero che il caricamento avviene man mano che ci si sposta nelle pagine, questo è il motivo principale per cui non uso google doc come suite da ufficio
Esiste una app di note gratis (come evernote) con client anche per linux?
Siamo nel 2021, non più nel 1996, non c'è bisogno, si fa tutto dal browser e su qualunque piattaforma, non si usano giga di spazio su disco, non devi fare gli aggiornamenti, non devi fare i backup eccetera.
Sono 20 anni che uso Linux, sono 10 anni che lo uso come unico OS personale, sono 3 anni che lo uso anche come unico OS al lavoro, uso solo Google Workspace anche al lavoro, prima usavo LibreOffice, ma sinceramente i tempi sono cambiati, la comodità di loggarsi da qualsiasi computer e qualsiasi OS e poter lavorare senza dover installare nessun software è impagabile, le funzioni di collaborazione sono essenziali, quella che chiami "cafonata" è il modo in cui si lavora nel 2021.
Oltretutto molti siti siti web funzionano nettamente meglio delle controparti installabili, netflix e Amazon prime per esempio.
Segnali che il Material You è uscito anche sull'app Google contatti
https://uploads.disquscdn.c...
Sarebbe bastato lasciare lo sfondo bianco e personalizzare solo i colori di accento. Così è effettivamente un po' pesante.
Che oscenita' sto Material You.
Si salvano giusto 3/4 schermate/app, per il resto e' rivoltante.
E' già più che decente tutto, io mi ci trovo benissimo anzi
non capisco perche non permette di tenere la sincronizzazione delle cartellle di windows non offline come nel "il mio drive"
Spero mai francamente...
L'importante è fare il software che lavora bene, se poi questo è web e funziona quindi in automatico su qualsiasi sistema operativo è sicuramente meglio di uno che deve essere fatto per ogni sistema operativo immaginabile...
Costa di più e alla fine non portano vantaggi.
Anzi magari te lo fanno con framework del ca**o pesanti e ti passa pure la voglia
Ma fare dei software non web decenti? Con magari supporto a Linux al posto di fare sta cafonata?