
05 Ottobre 2021
A partire dall'1 novembre YouTube richiederà l'autenticazione a due fattori per eseguire alcune azioni col proprio account. Ad annunciarlo è Google stessa, tramite il profilo Twitter TeamYouTube.
Attenzione, però: non solo il procedimento risulterà necessario solo al fine di performare alcune azioni, ma riguarderà unicamente i creatori iscritti al Partner Program (e cioè quelli che monetizzano tramite la piattaforma), che da poco ha superato i 2 milioni di utenti nel mondo, e a cui Google ha elargito solo nel corso degli ultime 3 anni una cifra superiore a 30 miliardi di dollari.
Important Security Update for YPP Creators:
— TeamYouTube (@TeamYouTube) August 23, 2021
Starting Nov 1st, you’ll be *required* to turn on 2-step verification to access Studio.
We want to help keep your account safe & 2SV is an important step!
Protected yet? 👀 Enable on your Google Account → https://t.co/lSOxZhuFBu pic.twitter.com/rc1MrOibeS
Tutti gli altri utenti, quindi, potranno continuare a caricare video su YouTube senza dover passare per la verifica a 2-step, che Google invece implementa a tutela di chi ha degli interessi economici legati a YouTube.
In generale, Mountain View sta operando una stretta in merito alla sicurezza degli account: a maggio, in occasione della giornata mondiale della password, era arrivato infatti l'annuncio che l'autenticazione a due fattori sarebbe diventata la prassi di default (sebbene sia poi possibile disattivarla) per fare accesso al proprio account Google su un nuovo dispositivo.
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Commenti