
30 Agosto 2021
Terminate le Olimpiadi di Tokyo con tanti effetti speciali ed un medagliere per l'Italia mai così ricco come quest'anno (40, con 10 ori, 10 argenti e 20 bronzi), è giunto il momento di gustarci la seconda parte, quella riservata agli atleti con disabilità. La cerimonia si è appena conclusa, ed ora è arrivato il momento di gustarci tutte le gare. I giochi sono in ritardo di un anno causa Covid, lo sappiamo, e gli sforzi organizzativi sono stati ingenti per garantirne lo svolgimento 12 mesi dopo nonostante la situazione sanitaria sia ancora in stato emergenziale.
Da oggi, 24 agosto, e fino alla cerimonia di chiusura prevista per il 5 settembre, su YouTube sarà possibile seguire tutte le competizioni in diretta streaming, guardare highlights, approfondimenti, interviste e dietro le quinte (con sottotitoli automatici in 13 lingue diverse). Sono 13 le emittenti in tutto il mondo che trasmetteranno live gli eventi sulla piattaforma di Google, e sul canale ufficiale dei Giochi Paralimpici saranno trasmesse più di 1.300 ore di sport in diretta in 219 Paesi.
Con Google Search si avrà poi accesso al medagliere aggiornato minuto per minuto, così come si potranno vedere i video con i momenti salienti della giornata, leggere gli articoli e guardare le foto più belle delle gare. Su Trends vengono messe a disposizione anche le statistiche per ciascuno sport. E se guardare non basta e si ha intenzione di vivere l'evento in modo ancora più intenso, nessun problema: basta cliccare sul Doodle interattivo di Lucky the Cat per competere sulla Doodle Champion Island contro i campioni di tante disciplilne, dal rugby al ping-pong.
Hey, Google, cos'è successo oggi alle Paralimpiadi? Ecco un altro modo per restare informati sulle medaglie e tutti gli eventi in programma.
Commenti
Oggi ho visto l'apertura e, beh, mi sono sentito piccolo piccolo...
quindi anche qua da noi?