
30 Novembre 2021
Ultimo giro di pista per Android Auto su smartphone: il momento della rottamazione è vicino, e a confermarlo è la stessa Google. Che la dismissione fosse in programma era già noto da tempo, ma ora sappiamo che il processo è in atto. L'app, lanciata nel 2015, consente l'utilizzo di Android Auto tramite telefono con un'interfaccia modificata e resa più accessibile grazie ad icone grandi, accesso facilitato all'assistente vocale, notifiche dalle dimensioni maggiorate e un'integrazione speciale per Google Maps.
Tuttavia, da quando nel 2019 Mountain View ha annunciato la nuova modalità di guida integrata per l'Assistente Google, la strada tracciata è un'altra, lontana da Android Auto per smartphone. Proprio in questi giorni alcuni utenti hanno cominciato a segnalare che aprendo l'app, infatti, compare un messaggio che avverte di come Android Auto sia ormai un'esperienza esclusiva dell'infotainment già presente sulle macchine.
Le segnalazioni arrivano peraltro da utenti di smartphone Pixel con Android 12: questo ci porta a credere che sarà la prossima versione del robottino a staccare la spina all'app di Android Auto, sfrondando quindi questa opzione e lasciando come unica via la modalità guida dell'Assistente Google.
I colleghi di 9to5Google hanno poi contattato direttamente Mountain View per chiedere maggiori delucidazioni sul tema, e hanno ricevuto una replica che conferma lo scenario descritto:
La modalità guida dell'Assistente Google è la nostra prossima evoluzione dell'esperienza di guida mobile. Per le persone che utilizzano Android Auto nei veicoli supportati, quell'esperienza non scomparirà. Per coloro che utilizzano l'esperienza sul telefono (app mobile Android Auto), verrà eseguita la transizione alla modalità di guida dell'Assistente Google. A partire da Android 12, la modalità di guida dell'Assistente Google sarà l'esperienza di guida mobile integrata. Al momento non abbiamo ulteriori dettagli da condividere.
Commenti
Beh, vorrei avere i messaggi anche senza accendere maps.
Giá il BT consuma come una sanguisuga, se ci metti pure il GPS, addio batteria!
La macchina ne ha solo una. Credo possa essere anche la porta dello smartphone, come dici tu. Comunque grazie per i suggerimenti
la macchina ha piu porte USB? se si prova in porte diverse e vedi se ti da lo stesso problema. Potrebbe anche essere la porta usb dello smartphone usurata
Mi è capitato con due cavetti: uno effettivamente è danneggiato, l'altro invece è nuovo e di qualità solo che è 2 metri. Magari provo a comprarne un altro buono e magari più corto.
il cavetto è di qualità? tutto fa pensare che il cavetto sia il problema
A me, durante il viaggio, ogni tanto si disconnette come se io staccassi il cavetto. Alcune volte non lo fa per ore, altre volte lo fa più volte nel giro di poco. Cosa può essere?
Se la tua autoradio supporta AA andrà ancora, se invece fai il cast del tuo smartphone con spero AA per smartphone no.
Ambarabà decisamente improbabile
avvii amazon music coi comandi vocali e richiami alexa
e neanche con i calendari stock del telefono, il senso non lo capisco..
Ovviamente, quando si rimuove qualcosa si scopre che tutti la usano.
Io ho provato l’abilitazione automatica con bluetooth in auto (senza nessun display), ed é solo fastidiosa in quanto disabilita (per questioni di sicurezza) i comandi manuali, il problema é che essere in auto non significa necessariamente essere in marcia, quindi mi ritrovo costretto a chiuderla sempre… alla fine l’ho rimossa.
A loro dell'esperienza importa sega. Mettendo tutto dentro maps riescono probabilmente a drenare più dati.
Dietro alle decisioni di Google non ci sono ragionamenti semplici, "quanti lo usano", "serve ancora" o menate simili.
G i soldi li fa succhiando dati comportamentali e l'unico ragionamento che guida la scelta dei progetti da portare avanti o da interrompere è "che soluzione mi permette di drenare più dati dalla razza umana?"
La nuova versione di Maps integra già le sub-app per musica e messaggi appena si va in navigazione con auto, quindi di fatto AndroidAuto è diventato inutile.
e tutti quelli che lo hanno?
senza android auto non potrà piu, sembrerebbe
La storia comincia nel 19ambarabà2 dovevamo dire ambarabà perché il Kaiser ci aveva rubato la parola "venti". Ho dato la caccia a quella canaglia ma mi sono arreso dopo ambarabà6 miglia.
O hanno un infotainment
Cambia il tuo catorcio
Buttala la stelvio
È una funzione inutile, sveglia
Ma infatti su smartphone non serve proprio a nulla oggi.
Perché è troppo difficile leggere tutto l'articolo
Non capirò mai il senso di voler integrare tutto in assistant. Pure i promemoria sono riusciti a farci entrare.. che non si sincronizzano nè con keep, nè con task
Ma non basta collegare il cavo?
E non può?
Hmmm, sulla mia (Stelvio 2021) non c'è bisogno di aprila prima, forse devi aggiornare l'app o la versione di Android auto nella macchina?
Solita betagugol, non tutti hanno android auto integrato nell'infotainment.
La cosa comoda di Android Auto su smartphone è tutta l'interfaccia adattata con i tastoni grandi per avere le funzioni immediate ed il fatto può essere usato su tutte le auto, non solo quelle moderne con i tablet e i full ledde.
e ancora una cosa... Neanche una volta mi sono lavato le mani, questa è una sua politica, non la mia!
Android Auto non è fastidiosa e inutile. Sarà pure poco ottimizzata,non molto intelligente, Fastidiosa e inutile... Ma vi assicuro che non è una p0rn0star
Ciao Fata!
Al momento, Assistant Driving Mode fa letteralmente schifo.
Di nicchia lol?
Ci sono molte più auto senza Android Auro che con.
Confermo va aperta prima
È abbastanza chiaro.. interfaccia su smartphone!
ci sta, è assolutamente inutile
Su Waze che ha l'integrazione con i player audio non vedo proprio a cosa serva.
Poi ormai tutte le auto moderne hanno android auto, inutile spendere risorse per sviluppare un prodotto di nicchia.
Fastidiosa ed inutile anche avendo solo il kit Bluetooth senza display. Fanno bene.
Ma anche no, io la uso tutti i giorni con waze + tidal.
Solo per il fatto che la nuova modalità guida non funziona su waze la cosa inutile per me è proprio questa modalità guida.
Il "simili" potrebbe essere il problema
Scusatemi, una precisazione, andrà fuori supporto solo l'interfaccia sullo smartphone giusto? La funzione su autoradio con android auto rimarrà sempre? Chiedo questo perché ho appena ordinato aawireless. Grazie a tutti
Sì, ma hanno detto che quelle funzionalità le spostano in Assistant quindi avrai le stesse funzionalità, o simili, nella modalità guida.
si ma lui vuole usare lo schermo della radio per usare maps
Vedremo, non ho ancora avuto modo di testare questa integrazione in assistant. Se integrano anche l'interfaccia e tutto il resto allora ok. Se si riduce a un maps con la possibilità di dare qualche comando vocale non è la stessa cosa.
Considera che Maps, durante la navigazione, ha sostanzialmente le stesse funzioni.