Gboard e Swiftkey si aggiornano nel canale Beta del Play Store

04 Agosto 2021 5

Combo di aggiornamenti nei rispettivi canali Beta di due tastiere virtuali molto famose: la Gboard di Google e la SwiftKey comprata qualche anno fa ormai da Microsoft. Di seguito tutte le novità.

GBOARD: RAZIONALIZZAZIONE DI EMOJI, STICKER E GIF

I colleghi di 9to5google hanno notato che, su Android 12, nelle Impostazioni della tastiera la voce Emoji, Sticker e GIF rimpiazza Ricerca come terzultimo elemento nel menu principale. Qui l'utente ha un maggior controllo sui suggerimenti e le dinamiche di visualizzazione dei contenuti multimediali di questo tipo. Come potete vedere dal secondo screenshot qui di seguito, la pagina è suddivisa in due sezioni, per un totale complessivo di otto toggle di tipo "on/off". In sintesi:

  • Layout
    • È possibile attivare o disattivare un tasto apposito per visualizzare gli Emoji. Prende il posto del tasto per cambiare lingua.
    • È possibile attivare una riga dedicata al suggerimento di Emoji nella tastiera principale.
    • È possibile attivare una riga dedicata al suggerimento di Emoji nella tastiera dei simboli.
    • È possibile far sì che, se al dispositivo è collegata una tastiera fisica, la pressione del tasto Alt mostri la tastiera virtuale degli Emoji
  • Suggerimenti
    • Attiva il suggerimento di Emoji, Sticker e GIF
    • Durante la digitazione, mostra suggerimenti di Emoji e sticker
    • Quando si selezionano Emoji, la tastiera può suggerire anche degli sticker

Le impostazioni relative al layout erano precedentemente incluse nella sezione Avanzate, mentre quelle dei suggerimenti si trovavano in Correzione testo. Un raggruppamento così risulta più razionale e intuitivo. Tra le altre novità si segnala una disponibilità più diffusa del nuovo tema Material You.

SWIFTKEY: SINCRONIZZAZIONE CLIPBOARD CON WINDOWS

CTRL-C sul proprio computer, CTRL-V (o l'equivalente touch) sullo smartphone Android. In sintesi, è questo il piatto forte della nuova Beta v7.8.5.3 di Swiftkey in distribuzione sul Play Store. La funzionalità è per default disabilitata: l'utente la deve attivare manualmente entrando nelle impostazioni di Swiftkey su smartphone e nelle impostazioni di Windows 10 sul computer. Nel link in FONTE sono spiegati nel dettaglio tutti i passaggi da seguire, ma, sintetizzando:

  • Dalla tastiera

    • Da Swiftkey scegliere Rich Input > Clipboard
    • Scegliere la voce Sync clipboard history to the cloud
    • Accedere con il proprio account Microsoft, se ancora non lo si è fatto
  • Dal PC

    • Impostazioni > Sistema > Appunti
    • Attivare il toggle Cronologia appunti
    • Attivare Sincronizza nei dispositivi
    • Accedere con il proprio account Microsoft, se ancora non lo si è fatto

Una funzione analoga è disponibile sugli smartphone Galaxy S20 grazie a una versione speciale di Your Phone.



5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Holy87

Della sincronizzazione di Swiftkey con Windows se ne parlava già tre anni fa. Alla buon'ora, direi.

Holy87

Mah a livello predittivo mi sono sempre trovato meglio con Swiftkey, il problema è che è invecchiata male graficamente e cozza con il tema del sistema. Ci vorrebbe un aggiornamento a livello grafico.
Poi non so se è un problema mio, ma il feedback della vibrazione è peggiore rispetto a Gboard.

draconian
barneysmx86

Dal mio primo telefono android ho sempre utilizzato la Swype, da quando il proggetto è stato accantonato mi sono affidato alla tastiera di google, nonostante sia quella che si avvicina maggiormente alla defunta swype, mancano funzioni basilari come le scorciatoie per fare taglia/copia/incolla-re o seleziona tutto il testo senza dover tappare sul campo di testo o cercare nelle funzioni secondarie, dove tra l'altro il tasto invio scompare per qualche strano motivo. Snervante se poi devi inserire del codice o se stai usando un terminale (vabbè ci sono tastiere apposite). Che poi per quest'ultima funzione basterebbe inserirlo come una lingua differente senza dover tenere installate troppe tastiere.
Vedo comunque che le priorità in google rimangono le cose più futili (di pari passo con chrome) come le emoji... giusto così, sarò io a chiedere troppo da un'app imprescindibile come una tastiera.

Giardiniere Willy

Peccato che non ci sia la stessa clipboard condivisa fra PC e smartphone anche con Gboard. Purtroppo Swiftkey non riesco a usarla

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO